Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2010, 13:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...lio_index.html

Tanta gamma dinamica, grande risoluzione e alcune soluzioni on camera come HDR e live view a rilevazione di fase fanno di questa semiprofessionale una DSLR che strizza l'occhio alle sorelle di fascia superiore. Alcune mancanze tengono frenata questa reflex dalle grandi potenzialità. Sensore Exmor da 14,2 Mp per una APS-C dalla grande risoluzione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 13:29   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13929
certo che, per quello che offre, la vendono a un prezzaccio! Peccato per le pecche evidenziate nella recensione... ma perchè Sony si ostina a utilizzare standard suoi (tipo la slitta del flash) e a perdersi in un bicchiere d'acqua su dettagli importanti come l'AF, a maggior ragione se si pensa che i 7 fps la pongono come ottima soluzione per la caccia fotografica (se non "ciccasse" troppi scatti)?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:34   #3
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
questo sensore è una favola
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 15:41   #4
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
È un modello decisamente concorrenziale. Gli alti iso finalmente si possono usare senza troppe remore.
Ma l'autofocus è così carente? Non specifica molto come è stato provato...
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 16:09   #5
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
@Redazione:

I test con che obiettivo sono stati eseguiti? con quello in Kit?

Se si non è il caso di utilizzare un 50mm per tutte le marche? cosi i test non vengono influenzati da un ottica non all'altezza del suo corpo!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 16:31   #6
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
http://www.hwupgrade.it/articoli/2396/_DSC0259.jpg
Stupenda.
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 17:01   #7
aafranki
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
http://www.zoomingin.net/2009/12/sony-alpha-550-recensione-approfondita.html
con qualche dettaglio in più, non è male come macchina, sarebbe interessante una prova sul campo con l'obiettivo Zeiss 16-80. Da felice possessore dell'A700 con questo obiettivo posso solo confermare che l'accoppiata di una reflex Sony con buon obiettivo è qualcosa di spettacolare.
aafranki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 19:18   #8
Zumbarilò
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
solo a me queste nuove alpha non piacciono?
non c'è continuità con il gli altri modelli, questa sembra una canon qualsiasi e personalmente detesto il riposizionamente dei pulsanti di navigazione e di accensione.
E che fine ha fatto lo switch dello stabilizzatore?
Zumbarilò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 07:28   #9
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Zumbarilò Guarda i messaggi
solo a me queste nuove alpha non piacciono?
non c'è continuità con il gli altri modelli, questa sembra una canon qualsiasi e personalmente detesto il riposizionamente dei pulsanti di navigazione e di accensione.
E che fine ha fatto lo switch dello stabilizzatore?
E' esattamente quello che ho pensato io dopo averla vista la prima volta.

Mi ha stupito la resa agli alti ISO cmq.. non male!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 09:24   #10
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Molti anni fa lavoravo in quello che adesso è diventato il più grande negozio della mia ex-città ed ho vissuto la transizione pellicola/digitale. Possedevo e possiedo un corredo Canon, ma avevo una grane stima e rispetto per la Minolta, capace di sfornare macchine ottime per ogni categoria di utenti, e che mi ha stupito con la splendita Dimax 7. Con l'arrivo del digitale Minolta/Konica fecero uscire ottime macchine, come la Dimage 5 o anche la Dimax7D. Poi arriva la joint ventur con Sony ed il seguente passaggio degli asset fotocamere alla Sony (per fortuna gli splendidi esposimetri non facevano parte dell'accordo).

Se prima consigliavo di prendere Minolta (ed ancora ci sono persone che mi ringraziono) adesso una Sony non la consiglierei proprio.

Questa macchina non mi piace. Non vedo un solo motivo per preferirla alla Nikon D5000.

Parere del tutto personale, motivato anche dalla passione per la fotografia e dalla mercificazione che Sony ne sta facendo.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 16:49   #11
rize4l
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
Sony sta cercando di aggiudicarsi quote di mercato anche nel settore professionale. Questa macchina non sembra male soprattutto agli alti iso anche se pialla parecchio la foto. Cmq gli alti Iso puliti sono sempre utili sicuramente piu di 100 mp per es ti permettono di scattare con diaframma piu chiuso o nello sport con tempi veloci.
rize4l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 17:23   #12
Manublade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 228
Quesito per la redazione.

Potete spiegare perchè utilizzate certe impostazioni per determinati scatti? esempi:
-nella foto di montagna con gli alberi avete scattato a 400ISO e poi chiuso a F16 quando i 400 ISO non servivano e gli F16 aumentano i limiti diffrattivi dell'ottica e ne riducono drasticamente la nitidezza.
-altra foto inmontagna con la ragazza... F20??? per ottenere cosa? (anche qui 400 ISO, bah...)

Grazie.
Manublade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 01:21   #13
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Bella bella, veramente
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 15:40   #14
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Bella fotocamera, peccato solo non parta dai 100 ISO e che a differenza delle sorelle maggiori non abbia implementato la regolazione del fuoco degli obiettivi per correzzioni di F/B focus.
Aspetto con ansia l'uscita della prossima 7XX prevista per quest'anno.
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 10:19   #15
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
io non ho nemmeno il coraggio di prendere in mano una reflex sony entry level....

__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1