Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Insta360 Flow: il gimbal per smartphone più intelligente degli altri. La recensione
Insta360 Flow: il gimbal per smartphone più intelligente degli altri. La recensione
Quando si parla di Insta360 c’è sempre di mezzo l’Intelligenza artificiale. Oggi però non parlo di action cam bensì del primo gimbal per smartphone prodotto dall’azienda che mi ha colpito per un look accattivante, dimensioni tascabili e tante funzionalità premium. Ecco la recensione
ASUS ROG Azoth: non una semplice tastiera, ma (quasi) un kit DIY. La recensione
ASUS ROG Azoth: non una semplice tastiera, ma (quasi) un kit DIY. La recensione
Nelle scorse settimane abbiamo trascorso molto tempo in compagnia della ASUS ROG Azoth, prima tastiera del marchio gaming con PCB hotswap. L'esperienza è stata piuttosto inaspettata, sapevamo che era un prodotto diverso dai tradizionali, ma è riuscita letteralmente a stupirci. Tuttavia, si tratta di un prodotto indirizzato ad un pubblico molto ristretto, sia per le sue caratteristiche, sia per un prezzo ben lontano dall'essere accessibile: 299,99 euro.
HONOR Magic5 Pro: la prova fotografica di Hardware Upgrade del nuovo cameraphone
HONOR Magic5 Pro: la prova fotografica di Hardware Upgrade del nuovo cameraphone
Abbiamo messo sotto stress il nuovo HONOR Magic5 Pro per quanto concerne il comparto fotografico che vede la presenza di ben 3 sensori da 50 Megapixel ciascuno con peculiarità differenti. Oggi cerchiamo di capire qui effettivamente quanto può spingere il nuovo top di gamma di HONOR lato foto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2009, 07:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ica_30575.html

Residui del fotogramma precedente quando si scatta a raffica con attiva la compensazione dei livelli con la Canon EOS 7D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 07:53   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 12832
be', l'importante è che sviluppino in fretta il firmwar corretto!

in America staranno già facendo una class action...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 08:18   #3
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1418
beh è un po grave una cosa del genere per una macchina del calibro della 7d, fortuna che è risolvibile con un aggiornamento firmware...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 08:26   #4
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6844
presumo che le prestazioni ne risentiranno.....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 08:33   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 12832
be', un "bug" ci può stare: l'importante è che lo risolvano in fretta!

perchè dovrebbero risentirne le prestazioni?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 08:33   #6
st3fanomn
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: mantova
Messaggi: 56
Ultimamente è diventato un triste ritornello con Canon, se non usi la macchina in modo assolutamente standard possono verificarsi dei problemi...
st3fanomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 11:06   #7
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Ultimamente è diventato un triste ritornello con Canon, se non usi la macchina in modo assolutamente standard possono verificarsi dei problemi...

?????????????????????????????????

Che cosa vuol dire "se non usi le Canon in modo assolutamente standard possono verificarsi problemi " ??
Per favore non diciamo cose non vere e/o così generiche.
Vediamo invece di leggere le recensioni dei materiali fotografici Canon solo su siti competenti e seri
oppure commentiamo solo ed esclusivamente se si conoscono molto bene questi prodotti.
Per quanto riguarda la 7D il problema evidenziato verrà sicuramente risolto.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 11:09   #8
Bravo72
Senior Member
 
L'Avatar di Bravo72
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 628
Beh, in attesa dell'aggiornamento firmware si può usare creativamente questa sorta di effetto ghost, no?
Comunque anche io sono fiducioso che il problema verrà risolto in fretta.
Ciao.
__________________
Hágios O Theós. Hágios Ischyrós. Hágios Athánatos, Eleison Hymás.
Dell Xps M1710, MBP 17" i7 e iMac 27" i7- Una 1d mark III e quaLche vetro
Fender Stratocaster - Fender Talon II - Yamaha SLG100S - Boss Gt-8
Bravo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 11:23   #9
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Beh ma non vedo il problema...

quando ho letto la notizia ho temuto fosse un difetto del sensore (quelli sì erano caxxi!) ma se è solo una questione di software mi sembra il solito allarmismo ingiustificato.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 11:34   #10
st3fanomn
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: mantova
Messaggi: 56
per aoaces

posseggo la eos 1ds mark 2 acquistata a maggio di quest'anno, l'ho preferita alla 1ds mark 3 dopo aver saputo che quest'ultima in modalità aiservo aveva problemi di messa a fuoco, il problema si evidenziava quando il punto di messa a fuoco non era quello centrale.
Non sono un professionista, ma nel mio piccolo, me ne intendo!
st3fanomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 11:51   #11
dtpancio
Senior Member
 
L'Avatar di dtpancio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 873
beh, la 1ds3 avrà questo difettuccio, ma in tutti gli altri aspetti è superiore alla 1ds2, quindi aldilà del prezzo, non avrei fatto la tua stessa scelta.
__________________
Case: NZXT H710 Black Alimentatore: Corsair RM750X CPU: AMD Ryzen 7 3700X MoBo: Asus ROG Strix X570-F Gaming RAM: Corsair Vengeance RGB PRO Black DDR4-RAM 3600 MHz 4x 8GB GPU: MSI GeForce RTX 3080 Ti Suprim X Scheda Audio: Focusrite Scarlett 2i4 2nd Gen HD: Samsung 970 PRO NVMe M.2 SSD 512 GB Monitor: LG UltraGear Gaming Monitor 34GK950F Studio Monitors: M-Audio BX5-D3 UPS: APC Back-UPS ES 850
dtpancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 14:52   #12
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
@dtpancio

La scelta di una professionale non si valuta solo nelle features, è una questione di feeling con la macchina...
Tanti miei colleghi hanno anche loro preferito la 1ds2 e con i soldi avanzati si sono presi belle lenti.
Purtroppo il consumismo digitale è incredibile...alcuni pensano (non dico te) che quando esce una reflex nuova quella vecchia smetta di fare bene le foto....

saluti
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 15:11   #13
ruben1691
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 27
per chi fosse interessato ecco qua il link per fare l'upgrade del firmware:
http://cpn.canon-europe.com/content/news/eos_7d_firmware_update.do

ruben1691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 16:06   #14
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da st3fanomn Guarda i messaggi
posseggo la eos 1ds mark 2 acquistata a maggio di quest'anno, l'ho preferita alla 1ds mark 3 dopo aver saputo che quest'ultima in modalità aiservo aveva problemi di messa a fuoco, il problema si evidenziava quando il punto di messa a fuoco non era quello centrale.
Non sono un professionista, ma nel mio piccolo, me ne intendo!
Stai parlando di un problema occorso 3 anni fa alle prime macchine, poi risolto con un servizio di camera service gratuito. Inoltre l'autofocus della III è completamente nuovo, molto più preciso, tarabile e controllabile del già ottimo autofocus della II, bisogna sicuramente saperlo usare, studiare le opzioni CF e settarle di conseguenza per il tipo di sport/risultato che si vuole ottenere.

Per favore non facciamo allarmismo e/o disinformazione.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 08:09   #15
imho
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
ma cosa sta diventando questo forum?

beh bè bhe beee beeheee bebebebe
mi sembra di essere in mezzo ad un gregge di pecore!
possibile che non si possa commentare una notizia senza emettere un belato.

ciao a tutti
imho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 08:28   #16
claudio1978
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 4
Troppa fretta

Se Canon e Nikon avessero meno fretta nello sfornare modelli nuovi (e a volte superflui) credo che sarebbe meglio.
claudio1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 08:46   #17
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da st3fanomn Guarda i messaggi
posseggo la eos 1ds mark 2 acquistata a maggio di quest'anno, l'ho preferita alla 1ds mark 3 dopo aver saputo che quest'ultima in modalità aiservo aveva problemi di messa a fuoco, il problema si evidenziava quando il punto di messa a fuoco non era quello centrale.
Non sono un professionista, ma nel mio piccolo, me ne intendo!
Ho sia la 1dsmk3 che la 1Dmk3 , faccio anche fotografia sportiva e la 1Dmk3 è di quelle "incriminate" con seriale basso (di quelle che dovrebbero aver avuto tutti sti problemi) , uso lenti veloci dove la PDC non perdona ed uso spessisimo punti di messa a fuoco diversi dal centrale e tutti sti problemi non li ho mai incontrati come si puo' vedere in gallerie come questa.

Sicuro gli algoritmi Ai servo non sono facili da tarare ed un errore puo' far la differenza tra portarsi a casa il 95% di foto perfettamente a fuoco o solo il 40%.

Un'altra certezza è che buona parte di quelli che hanno denigrato la serie MKIII lo fanno per sentito dire o senza averla avuta in mano per un tempo sufficiente a capire come funziona...

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 23:59   #18
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ho sia la 1dsmk3 che la 1Dmk3 , faccio anche fotografia sportiva e la 1Dmk3 è di quelle "incriminate" con seriale basso (di quelle che dovrebbero aver avuto tutti sti problemi) , uso lenti veloci dove la PDC non perdona ed uso spessisimo punti di messa a fuoco diversi dal centrale e tutti sti problemi non li ho mai incontrati come si puo' vedere in gallerie come questa.

Sicuro gli algoritmi Ai servo non sono facili da tarare ed un errore puo' far la differenza tra portarsi a casa il 95% di foto perfettamente a fuoco o solo il 40%.

Un'altra certezza è che buona parte di quelli che hanno denigrato la serie MKIII lo fanno per sentito dire o senza averla avuta in mano per un tempo sufficiente a capire come funziona...

Ciauz
Pat
Esattamente!
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:00   #19
fransistor
Junior Member
 
L'Avatar di fransistor
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 20
Problema frame residui risolto

Procedura aggiornamento firmware canon eos 7d in italiano.

http://www.reflexdigitale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=57:canon-eos-7d-problema-fotogrammi-residui-risolto&catid=43:how-to-fotocamere

http://www.reflexdigitale.it
fransistor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Insta360 Flow: il gimbal per smartphone più intelligente degli altri. La recensione Insta360 Flow: il gimbal per smartphone pi&ugrav...
ASUS ROG Azoth: non una semplice tastiera, ma (quasi) un kit DIY. La recensione ASUS ROG Azoth: non una semplice tastiera, ma (q...
HONOR Magic5 Pro: la prova fotografica di Hardware Upgrade del nuovo cameraphone HONOR Magic5 Pro: la prova fotografica di Hardwa...
Leica Q3: 60 Mp, 8K e rilevazione di fase. Non le manca più nulla Leica Q3: 60 Mp, 8K e rilevazione di fase. Non l...
AMD Radeon RX 7600 recensione, la scheda video RDNA 3 che punta il Full HD AMD Radeon RX 7600 recensione, la scheda video R...
La Cina vuole raggiungere la superficie ...
Meteor Lake, nella futura CPU di Intel c...
Boeing CST-100 Starliner: la NASA contin...
Volvo EX-30 si mostra identica all'EX-90...
L'Europa vuole motori elettrici pi&ugrav...
Days of Play 2023: dai giochi al PS Plus...
Nintendo blocca Dolphin su Steam, viola ...
RiminiWellness 2023: uno spazio per le s...
Mercedes-Benz produrrà energia co...
Tesla in Texas: se compri una Model 3, u...
Eolico su misura, ecco la turbina proget...
Una GeForce RTX 4090 con AIO integrato, ...
European Hardware Awards 2023, annunciat...
Nella gamma K di Nilox ci sono tre e-bik...
Connettore 12VHPWR, da MSI un'idea sempl...
Opera Portable
Opera 99
Dropbox
Chromium
WinRAR
LibreOffice Portable
SmartFTP
Sandboxie
Driver NVIDIA GeForce 532.03 WHQL
Radeon Software Adrenalin 23.5.1 WHQL
Firefox 113
EZ CD Audio Converter
Process Lasso
iTunes 12
Firefox Portable
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1