Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2009, 10:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...110_29183.html

Disponibile al download il firmware v.1.1.0 che aggiunge nuove funzionalità video alla DSLR Eos 5D Mark II

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:10   #2
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
ahh varia il diaframma e quindi la luminosità va a farsi friggere. Ottimo aggiornamento
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:29   #3
Guitarscorpio
Member
 
L'Avatar di Guitarscorpio
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bologna
Messaggi: 264
Non ho capito...

Ma durante la ripresa di un video qual'è il ruolo del tempo di esposizione? Praticamente ogni fotogramma è una foto, scattata con i suoi parametri di tempo / diaframma / sensibilità?
__________________
| Antec P182 | Corsair HX520 | Asus Z390-A Prime| intel i9-9900KF | Noctua NH-U12S chromax.black | 32 GB (2x16) Corsair Vengeange CMK32GX4M2B3200C16 | WD SN750 M.2 1000 GB NVMe WDS100T3X0C + 2xWD1003FZEX | MSI GTX 1650 Super Gaming X | MOTU M4 | Asus DRW-24D5MT | Eizo EV2760 || Samsung Galaxy S24 FE || Asus N51VF-SX002C|| Netgear DGN2200| APC Smart UPS 1000| QNAP TS-239 Pro II+ | 2 x WD RED 4TB| NetGear GS608v3||Apple iPad Pro 12,9" Wi-Fi 256GB||GL.iNet GL-MT6000 (Flint 2)||
Guitarscorpio è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:35   #4
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
semplice, chiudi il diaframma e aumenta la profondità di campo, di conseguenza diventa meno luminoso. Ad un diaframma più chiuso si sfrutta la nitidezza massima dell'obiettivo montato, che nei variabili luminosi è f5.6 - 8 nei fissi ultraluminosi è f 2.8-4 a 8,

Ottimo.

Per chi non avesse ancora capito niente vedete su mr google "profondità di campo"
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:36   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
ahh varia il diaframma e quindi la luminosità va a farsi friggere. Ottimo aggiornamento
E' un ottimo aggiornamento perchè in video prima non era possibile scegliere ne' il diaframma ne tantomeno la sensibilita' ISO.

Se volvevi filmare con un 85/1.2 ad F1.2 non potevi impostarlo in macchina , se autonomamente decideva di usarlo ad F4.0 potevi solo fartelo andare bene e stop.

Quindi nello specifico il rischio è esattamente l' opposto di quanto hai affermato , prima potevi correre il rischio di trovarti una lente luminosa diaframmata (e di avere compensato con gli ISO la luminosita') mente ora lo decidi tu se lavorare ad F1.2 oppure ad F11

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:40   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14943
Quote:
Originariamente inviato da Guitarscorpio Guarda i messaggi
Ma durante la ripresa di un video qual'è il ruolo del tempo di esposizione? Praticamente ogni fotogramma è una foto, scattata con i suoi parametri di tempo / diaframma / sensibilità?
Certo che è così, e non sarebbe possibile nemmeno che fosse altrimenti.....

Non è che perchè i film vengono girati a 24fps il tempo di esposizione sia sempre e comunque 1/24", anzi il tempo esattamente come in fotografia varia col variare della luce presente in scena e del diaframma impostato, per questo nelle cineprese esisteva l'otturatore che scattava in sincronia con il film che scorreva, oggi naturalmente l'otturatore meccanico è sparito, ma la sua funzione non è certo venuta meno, semplicemente è sostituito da quello elettronico.

Per cui questo è un OTTIMO aggiornamento.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 16:01   #7
ford_mustang_78
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
Certi commenti sparati da chi non ha la piu' pallida idea di cosa sia la profondita' di campo lasciano piuttosto basiti anziche' no
ford_mustang_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 20:42   #8
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da ford_mustang_78 Guarda i messaggi
Certi commenti sparati da chi non ha la piu' pallida idea di cosa sia la profondita' di campo lasciano piuttosto basiti anziche' no
in effetti fa abbastanza sorridere

cmq la 5D MkII mi piace moltissimo, risolti i problemi iniziali dei punti neri, etc.. con questo aggiornamento firmware diventa appetibilissima... peccato per il costo decisamente PRO.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 08:42   #9
polymetis
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 179
La news dice che è possibile variare l'apertura del diaframma "durante" la ripresa, agendo perciò sulla profondità di campo, e che nel contempo non essendo disponibile in AV e in TV la ripresa risulterà sovraesposta (se apro) o sottoesposta (se chiudo).
Ho pensato anch'io la stessa cosa dell'autore del 1° post (prima di leggerlo) che è stato tanto criticato, mentre mi sembra un osservazione pertinente: quando nel cinema si usa questo effetto l'esposiizone rimane corretta.
Preciso che so cos'è la profondità di campo.
Antonio
polymetis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:09   #10
ford_mustang_78
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da polymetis Guarda i messaggi
La news dice che è possibile variare l'apertura del diaframma "durante" la ripresa, agendo perciò sulla profondità di campo, e che nel contempo non essendo disponibile in AV e in TV la ripresa risulterà sovraesposta (se apro) o sottoesposta (se chiudo).
Ho pensato anch'io la stessa cosa dell'autore del 1° post (prima di leggerlo) che è stato tanto criticato, mentre mi sembra un osservazione pertinente: quando nel cinema si usa questo effetto l'esposiizone rimane corretta.
Preciso che so cos'è la profondità di campo.
Antonio
E non mi pare proprio. Se guardi il video vedrai che partono con diaframma tutto aperto ed otturatore su 1/4000 con risultato sovraesposto e ridotta profondita' di campo. Poi chiudono fino al valore minimo e quindi la scena risulta sottoesposta ma subito dopo aumentano il valore dell'otturatore ottenendo una scena correttamente esposta e con elevata profondita' di campo.
Dove sarebbe il problema?
ford_mustang_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 10:47   #11
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
A mio avviso il problema sta nel fatto che se voglio fare una inquadratura a diaframma aperto (albero) e poi aggiungerci PDC salendo di F (viale alberato) ottengo una cosa schifosa come nel fimato della redazione. Non che sia un effetto molto utilizzato, generalmente mi pare si preferisca un cambio di fuoco, dal primo piano, all'ipotetico viale sullo sfondo.
Magari nel filmato è stata usata una modalità manuale e si può risolvere filmando in priorità di diaframma (se possibile). Ottenendo un aumento della PDC progressivo, senza avere sbalzi di luminosità visibili.



Edit. Leggo che non è possibile.

Indi ok, ottimo aggiornamento, permette di regolare manualmente la macchina in fase di ripresa, ma una volta regolata te la tieni com'è e non puoi agire in modo dinamico su questi parametri, a patto di non ottenere risultati decismente antiestetici.

P.S. Quando le macchine fotografiche facevano le foto era meglio.
Vorrei prendere questa macchina e sicuramente preferirei se i soldi investiti per la realizzazione del comparto video li avessero impiegati per migliorare ulteriormente il lato foto.

Ultima modifica di Freed : 04-06-2009 alle 10:56.
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2009, 11:00   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Ha il sensore della 1Dsmk3 ad un terzo del prezzo , il filmatino è un surplus , piu' che di desiderare altre pirlate sul corpo andrei a prendere la lista delle lenti che hanno senso davanti ad una macchina del genere.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
AMD brucia NVIDIA? Le nuove Instinct MI4...
Assassin's Creed: Ubisoft ha cancellato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1