|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...web_25231.html
Sul Web il tasso d'adozione della codifica Unicode ha superato quello dello standard ASCII, parola di Google Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 47
|
ma bensì
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Che strano! Pensavo utilizzassero il 437 o l'850...
![]() Così poi servivano 20 versione del sito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
Il sito di hwupgrade.it usa "ancora" iso-8859-1
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Zena & Padova
Messaggi: 29
|
Sono molto interessanti questi dati, e molto significativo è il fatto che solo una compagnia come Google può analizzarli e farne statistiche precise su vasta scala.
__________________
Oh, sicuro. Andare verso il Sole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
allora w unicode
quando è che ci passa anche hwupgrade? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ma direi anche normale... L'ascii va bene solo in USA che non hanno niente. E parliamo solo di testo, niente simboli matematici.
Tutte le altre lingue hanno gli accenti, e lettere "strane" per non parlare delle lingue con scrittura diversa dai caratteri romani... Per me sono pochi i siti che usano Unicode... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Una cosa: chi ha scritto l'articolo sa come funziona la codifica UTF??
Occupa più byte solo quando si passa dal 128° carattere in poi, prima occupa 1B. In base al valore dei bit più significativi si sa quanti byte formano il prossimo carattere. Se usiamo solo caratteri presenti in ASCII standard la dimensione del testo sarà identica. Se usiamo solo caratteri NON presenti sarà almeno il doppio. Non è uno svantaggio la dimensione dei caratteri perchè non c'è altro modo per rappresentare i caratteri se non aumentando la quantità di bit necessari per descriverli. Il vantaggio è invece l'eliminazione dei byte non necessari alla rappresentazione. UTF-32 contiene caratteri lunghi 8, 16, 24 E 32bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
UTF Rulezz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Quote:
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
sbaglio o windows usa un sistema di codifica tutto suo??
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
|
ehm, una cosa è l'unicode, un'altra l'UTF-8 o l'UTF-16, che sono due modalità diverse per memorizzare l'unicode:
il primo si comporta come dice II Arrows, il secondo è alla casua del raddoppio del file quando salvi in "unicode". Il che è coerente con quanto scritto nell'articolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Quote:
Ma quindi che vantaggio c'è ad usare UTF-16 rispetto ad UTF-8? Il secondo non dovrebbe essere sempre più efficiente? O ci sono caratteri per cui UTF-16 usa una singola parola mentre UTF-8 richiede 3 o 4 bytes?
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
se solo windows si decidesse a usare utf di default
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
|
Io sono la persona più convinta del mondo che Microsoft sia il male - ma non addossiamogli colpe che non ha :-) . Non è vero che windows non usa l'unicode: proprio Windows NT ha scelto coraggiosamente (nei primi anni novanta!) di utilizzare l'unicode al posto dell'"ascii", in tutte le sue chiamate di sistema. Se ancora ci troviamo ad avere problemi con molti applicativi, è colpa dei programmatori "pigri", che tardano ad adattare il proprio codice, o che magari preferiscono mantenere la compatibilità con Windows 9x...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
|
Windows, Symbian e Apple utilizzano una rappresentazione di un singolo simbolo che non è conforme allo standar che definisce il "wide char" (wchar_t) che dice che un singolo simbolo deve poter essere rappresentato da un singolo wchar_t.
Questi sistemi definiscono il "simbolo" internamente come 16 bit, rendendo di fatto impossibile rappresentare qualcosa che sta al di fuori della BMP (basic multilingual plane, ovvero tutte le rappresentazioni contenute all'interno dei 16 bit) con un singolo simbolo. Questo viene fatto proprio perchè le lingue contenute nella BMP sono generalmente più che sufficienti a fare una localizzazione, e si ha contemporaneamente il vantaggio di rappresentare un carattere con una lunghezza fissa. Questo tipo di codifica tuttavia, non è UTF-16, ma UCS-2. Il tutto nel mondo reale andrebbe anche bene, se non fosse che nella parte alta di unicode (dopo i famosi 16 bit), detta SMP vengono rappresentati simboli non fonetici delle lingue moderni, per lo più kanji che quindi con UCS-2 non si possono rappresentare. In un modo o nell'altro si rompe la conformità con uno dei due standard. La soluzione sarebbe quella di adottare una rappresentazione a 32 bit (UTF-32/UCS-4), cosa che unix, se la memoria non mi tradisce, fa.
__________________
Cristian Ultima modifica di Bearpower : 08-05-2008 alle 22:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
|
Quote:
Sono i programmatori pigri che non scomodano le funzioni che supportano le wide string e i wide char, ma utilizzano char a 8 bit.
__________________
Cristian Ultima modifica di Bearpower : 08-05-2008 alle 22:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
|
Probabilmente su linux non stai usando unicode, ma una codepage.
__________________
Cristian |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.