Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 10:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...web_25231.html

Sul Web il tasso d'adozione della codifica Unicode ha superato quello dello standard ASCII, parola di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:00   #2
gian21391
Member
 
L'Avatar di gian21391
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 47
ma bensì
gian21391 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:03   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Che strano! Pensavo utilizzassero il 437 o l'850...

Così poi servivano 20 versione del sito...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:17   #4
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Il sito di hwupgrade.it usa "ancora" iso-8859-1
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:27   #5
Pentema
Junior Member
 
L'Avatar di Pentema
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Zena & Padova
Messaggi: 29
Sono molto interessanti questi dati, e molto significativo è il fatto che solo una compagnia come Google può analizzarli e farne statistiche precise su vasta scala.
__________________
Oh, sicuro. Andare verso il Sole.
Pentema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 11:45   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
allora w unicode
quando è che ci passa anche hwupgrade?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 12:17   #7
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Ma direi anche normale... L'ascii va bene solo in USA che non hanno niente. E parliamo solo di testo, niente simboli matematici.

Tutte le altre lingue hanno gli accenti, e lettere "strane" per non parlare delle lingue con scrittura diversa dai caratteri romani...
Per me sono pochi i siti che usano Unicode...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 12:27   #8
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Una cosa: chi ha scritto l'articolo sa come funziona la codifica UTF??

Occupa più byte solo quando si passa dal 128° carattere in poi, prima occupa 1B. In base al valore dei bit più significativi si sa quanti byte formano il prossimo carattere.
Se usiamo solo caratteri presenti in ASCII standard la dimensione del testo sarà identica. Se usiamo solo caratteri NON presenti sarà almeno il doppio.

Non è uno svantaggio la dimensione dei caratteri perchè non c'è altro modo per rappresentare i caratteri se non aumentando la quantità di bit necessari per descriverli. Il vantaggio è invece l'eliminazione dei byte non necessari alla rappresentazione.
UTF-32 contiene caratteri lunghi 8, 16, 24 E 32bit.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:10   #9
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Una cosa: chi ha scritto l'articolo sa come funziona la codifica UTF??

Occupa più byte solo quando si passa dal 128° carattere in poi, prima occupa 1B. In base al valore dei bit più significativi si sa quanti byte formano il prossimo carattere.
Se usiamo solo caratteri presenti in ASCII standard la dimensione del testo sarà identica. Se usiamo solo caratteri NON presenti sarà almeno il doppio.

Non è uno svantaggio la dimensione dei caratteri perchè non c'è altro modo per rappresentare i caratteri se non aumentando la quantità di bit necessari per descriverli. Il vantaggio è invece l'eliminazione dei byte non necessari alla rappresentazione.
UTF-32 contiene caratteri lunghi 8, 16, 24 E 32bit.
*
UTF Rulezz
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:41   #10
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Una cosa: chi ha scritto l'articolo sa come funziona la codifica UTF??

Occupa più byte solo quando si passa dal 128° carattere in poi, prima occupa 1B. In base al valore dei bit più significativi si sa quanti byte formano il prossimo carattere.
Se usiamo solo caratteri presenti in ASCII standard la dimensione del testo sarà identica. Se usiamo solo caratteri NON presenti sarà almeno il doppio.

Non è uno svantaggio la dimensione dei caratteri perchè non c'è altro modo per rappresentare i caratteri se non aumentando la quantità di bit necessari per descriverli. Il vantaggio è invece l'eliminazione dei byte non necessari alla rappresentazione.
UTF-32 contiene caratteri lunghi 8, 16, 24 E 32bit.
Interessante. Visto che sembri ferrato in materia, ti faccio una domanda: apro un documento di testo in formato ANSI con Notepad (sono su una macchina con Windows XP), lo salvo in Unicode e la dimensione del file raddoppia. Il file contiene solo caratteri ASCII standard (ho fatto una prova scrivendo una serie di aaaaaaaaaaaaaa bbbbbbbbbbbbb cccccccccccc copiata ed incollata n volte per renderlo un po' corposo). Colpa di come Notepad / Windows gestiscono Unicode o dipende da qualcos'altro?
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:47   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
sbaglio o windows usa un sistema di codifica tutto suo??
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:51   #12
sonic_xp
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 108
ehm, una cosa è l'unicode, un'altra l'UTF-8 o l'UTF-16, che sono due modalità diverse per memorizzare l'unicode:
il primo si comporta come dice II Arrows, il secondo è alla casua del raddoppio del file quando salvi in "unicode".

Il che è coerente con quanto scritto nell'articolo...
sonic_xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 17:35   #13
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da sonic_xp Guarda i messaggi
ehm, una cosa è l'unicode, un'altra l'UTF-8 o l'UTF-16, che sono due modalità diverse per memorizzare l'unicode:
il primo si comporta come dice II Arrows, il secondo è alla casua del raddoppio del file quando salvi in "unicode".

Il che è coerente con quanto scritto nell'articolo...
Ah, ecco, mi pareva! Grazie della puntualizzazione. Mi sembrava di ricordare che UTF-16 usasse sempre una parola di 16 bit come unità minima ma l'affermazione di II Arrows mi ha mandato in confusione.

Ma quindi che vantaggio c'è ad usare UTF-16 rispetto ad UTF-8? Il secondo non dovrebbe essere sempre più efficiente? O ci sono caratteri per cui UTF-16 usa una singola parola mentre UTF-8 richiede 3 o 4 bytes?
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 17:38   #14
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
se solo windows si decidesse a usare utf di default
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 21:19   #15
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Io sono la persona più convinta del mondo che Microsoft sia il male - ma non addossiamogli colpe che non ha :-) . Non è vero che windows non usa l'unicode: proprio Windows NT ha scelto coraggiosamente (nei primi anni novanta!) di utilizzare l'unicode al posto dell'"ascii", in tutte le sue chiamate di sistema. Se ancora ci troviamo ad avere problemi con molti applicativi, è colpa dei programmatori "pigri", che tardano ad adattare il proprio codice, o che magari preferiscono mantenere la compatibilità con Windows 9x...
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 21:58   #16
Bearpower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
Windows, Symbian e Apple utilizzano una rappresentazione di un singolo simbolo che non è conforme allo standar che definisce il "wide char" (wchar_t) che dice che un singolo simbolo deve poter essere rappresentato da un singolo wchar_t.

Questi sistemi definiscono il "simbolo" internamente come 16 bit, rendendo di fatto impossibile rappresentare qualcosa che sta al di fuori della BMP (basic multilingual plane, ovvero tutte le rappresentazioni contenute all'interno dei 16 bit) con un singolo simbolo.

Questo viene fatto proprio perchè le lingue contenute nella BMP sono generalmente più che sufficienti a fare una localizzazione, e si ha contemporaneamente il vantaggio di rappresentare un carattere con una lunghezza fissa. Questo tipo di codifica tuttavia, non è UTF-16, ma UCS-2.

Il tutto nel mondo reale andrebbe anche bene, se non fosse che nella parte alta di unicode (dopo i famosi 16 bit), detta SMP vengono rappresentati simboli non fonetici delle lingue moderni, per lo più kanji che quindi con UCS-2 non si possono rappresentare.

In un modo o nell'altro si rompe la conformità con uno dei due standard.

La soluzione sarebbe quella di adottare una rappresentazione a 32 bit (UTF-32/UCS-4), cosa che unix, se la memoria non mi tradisce, fa.
__________________
Cristian

Ultima modifica di Bearpower : 08-05-2008 alle 22:02.
Bearpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 21:58   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Io sono la persona più convinta del mondo che Microsoft sia il male - ma non addossiamogli colpe che non ha :-) . Non è vero che windows non usa l'unicode: proprio Windows NT ha scelto coraggiosamente (nei primi anni novanta!) di utilizzare l'unicode al posto dell'"ascii", in tutte le sue chiamate di sistema. Se ancora ci troviamo ad avere problemi con molti applicativi, è colpa dei programmatori "pigri", che tardano ad adattare il proprio codice, o che magari preferiscono mantenere la compatibilità con Windows 9x...
xp per i file NON usa l'unicode ma un proprio standard windows-qualcosa
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:08   #18
Bearpower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
xp per i file NON usa l'unicode ma un proprio standard windows-qualcosa
XP internamente supporta UTF-16 fino alla BMP, poi ha degli stratagemmi per supportare la SMP.

Sono i programmatori pigri che non scomodano le funzioni che supportano le wide string e i wide char, ma utilizzano char a 8 bit.
__________________
Cristian

Ultima modifica di Bearpower : 08-05-2008 alle 22:12.
Bearpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 22:47   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Bearpower Guarda i messaggi
XP internamente supporta UTF-16 fino alla BMP, poi ha degli stratagemmi per supportare la SMP.

Sono i programmatori pigri che non scomodano le funzioni che supportano le wide string e i wide char, ma utilizzano char a 8 bit.
scusa ma per il nome dei file che colpa ne hanno i programmatori (se non quelli microsoft)? ogni volta che sn su linux i nomi dei file cn lettere accentate sn tutti strani
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 23:15   #20
Bearpower
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Ancona
Messaggi: 190
Probabilmente su linux non stai usando unicode, ma una codepage.
__________________
Cristian
Bearpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1