|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5163.html">http://news.hwupgrade.it/5163.html</a>
Ace's Hardware ha pubblicato, a <a href=http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000255>questo indirizzo</a>, un articolo molto interessante: si tratta di un'analisi tecnica sulla configurazione ideale per una workstation di elevata potenza, orientata principalmente all'impiego con applicazioni grafiche professionali. <br><br> Il confronto è basato principalmente sulla contrapposizione tra le cpu AMD Athlon XP MP 1800+ e Intel Pentium 4 Xeon 1.7 Ghz. Analizzando in dettaglio tutti i risultati forniti, comprendenti test con le applicazioni 3D Studio max, Lightwave, Truespace, Cinema 4D 2000. <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/truespace_raytrace.gif"></center><br><br> Come si nota chiaramente dai risultati qui sopra riportati, Truespace è una di quelle applicazioni 3D che maggiormente sfruttano la potenza di elaborazione delle cpu AMD Athlon XP MP, permettendo a queste ultime di distanziare nettamente un setup basato su due processori Intel Pentium 4 Xeon 1.7 Ghz. <br><br> Al termine dell'articolo emerge in modo molto chiaro come la cpu AMD Athlon XP MP sia la soluzione ideale per workstation grafiche ad elevate prestazioni; il vantaggio prestazionale fatto registrare rispetto alle cpu Intel Pentium 4 Xeon è sempre molto elevato e viene colmato solo quando l'applicazione utilizzata risulta essere fortemente ottimizzata per l'impiego con le istruzioni SSE-2, contenute all'interno della cpu Intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mori (TN)
Messaggi: 55
|
L'articolo di Ace's Hw non lascia spazio a molti dubbi...Intel deve fare molto meglio se non vuol vedere erodere in tempi brevissimi il suo margine di ex monopolista... Un plauso ad AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
|
Concordo con marin, inoltre i costi di acquisto sono decisamente vantaggiosi con una piattaforma AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 144
|
Incredibile! Un MP 1800+ da solo (con parecchi Mhz in meno
![]() Fate poi i conti dei costi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 965
|
Quote:
Negli altri se la cava un po' meglio lo XEON, pur non essendo il migliore disponibile, il 2Ghz... comunque non c'è che dire, per quanto i programmi ottimizzati per le SSE2 arrivino sempre di più, AMD non è stata a guardare e tra i nuovi chipset e le migliorie dell'MP/XP ha mantenuto la distanza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 144
|
Non mi risulta quello che dici SaMu. Il commento #3 l'avevo scritto senza leggere in dettaglio l'articolo, ma ora che l'ho rivisto attentamente, mi risulta che lo xeon sia superiore solo in alcuni test con LightWave 7, fortemente ottimizzati per SSE2.
In tutto il resto... non c'è storia: AMD è nettamente davanti ![]() Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 965
|
Beh, nel test riportato il Dual XEON 1.7 è sotto del 30% rispetto al DUAL MP 1.2... negli altri test dell'articolo mi pare si comporti un po' meglio, non mi pare quello il valore medio. O sbaglio?
![]() In ogni caso, solo a titolo di nota... non è che "fortemente ottimizzati per SSE2" sia un titolo di demerito, quasi a dire "non consideriamo quelli, perchè sono ottimizzati, è ingiusto per chi non ha le SSE2". I programmi reali sono ottimizzati, quindi che una cosa vada più forte nei programmi dove ci sono le SSE2 non è ingiusto.. è la realtà. E secondo me, è pure positivo.. si parla tanto di software non ottimizzato, e quando una casa si sbatte per tirar fuori il meglio possibile da una architettura nuova, beh, ben venga.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.