Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2001, 09:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5163.html">http://news.hwupgrade.it/5163.html</a>

Ace's Hardware ha pubblicato, a <a href=http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000255>questo indirizzo</a>, un articolo molto interessante: si tratta di un'analisi tecnica sulla configurazione ideale per una workstation di elevata potenza, orientata principalmente all'impiego con applicazioni grafiche professionali.
<br><br>

Il confronto è basato principalmente sulla contrapposizione tra le cpu AMD Athlon XP MP 1800+ e Intel Pentium 4 Xeon 1.7 Ghz. Analizzando in dettaglio tutti i risultati forniti, comprendenti test con le applicazioni 3D Studio max, Lightwave, Truespace, Cinema 4D 2000.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/truespace_raytrace.gif"></center><br><br>

Come si nota chiaramente dai risultati qui sopra riportati, Truespace è una di quelle applicazioni 3D che maggiormente sfruttano la potenza di elaborazione delle cpu AMD Athlon XP MP, permettendo a queste ultime di distanziare nettamente un setup basato su due processori Intel Pentium 4 Xeon 1.7 Ghz.
<br><br>
Al termine dell'articolo emerge in modo molto chiaro come la cpu AMD Athlon XP MP sia la soluzione ideale per workstation grafiche ad elevate prestazioni; il vantaggio prestazionale fatto registrare rispetto alle cpu Intel Pentium 4 Xeon è sempre molto elevato e viene colmato solo quando l'applicazione utilizzata risulta essere fortemente ottimizzata per l'impiego con le istruzioni SSE-2, contenute all'interno della cpu Intel.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2001, 10:42   #2
Marin
Senior Member
 
L'Avatar di Marin
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mori (TN)
Messaggi: 55
L'articolo di Ace's Hw non lascia spazio a molti dubbi...Intel deve fare molto meglio se non vuol vedere erodere in tempi brevissimi il suo margine di ex monopolista... Un plauso ad AMD.
Marin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2001, 12:16   #3
MarcoMM
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 127
Concordo con marin, inoltre i costi di acquisto sono decisamente vantaggiosi con una piattaforma AMD.
MarcoMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2001, 13:33   #4
giancherchi
Member
 
L'Avatar di giancherchi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 144
Incredibile! Un MP 1800+ da solo (con parecchi Mhz in meno ) sta quasi dietro a un doppio Xeon ad 1.7 Ghz !!
Fate poi i conti dei costi
giancherchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2001, 15:03   #5
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da giancherchi
[b]Incredibile! Un MP 1800+ da solo (con parecchi Mhz in meno ) sta quasi dietro a un doppio Xeon ad 1.7 Ghz !!
Fate poi i conti dei costi
Beh, il grafico pubblicato della news non è proprio il più caratteristico delle prestazioni.. diciamo che è quello in cui l'MP va meglio rispetto allo XEON di tutta la recensione di Ace's...

Negli altri se la cava un po' meglio lo XEON, pur non essendo il migliore disponibile, il 2Ghz... comunque non c'è che dire, per quanto i programmi ottimizzati per le SSE2 arrivino sempre di più, AMD non è stata a guardare e tra i nuovi chipset e le migliorie dell'MP/XP ha mantenuto la distanza.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2001, 19:32   #6
giancherchi
Member
 
L'Avatar di giancherchi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 144
Non mi risulta quello che dici SaMu. Il commento #3 l'avevo scritto senza leggere in dettaglio l'articolo, ma ora che l'ho rivisto attentamente, mi risulta che lo xeon sia superiore solo in alcuni test con LightWave 7, fortemente ottimizzati per SSE2.
In tutto il resto... non c'è storia: AMD è nettamente davanti
Ciauz!
giancherchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2001, 00:26   #7
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Beh, nel test riportato il Dual XEON 1.7 è sotto del 30% rispetto al DUAL MP 1.2... negli altri test dell'articolo mi pare si comporti un po' meglio, non mi pare quello il valore medio. O sbaglio?


In ogni caso, solo a titolo di nota... non è che "fortemente ottimizzati per SSE2" sia un titolo di demerito, quasi a dire "non consideriamo quelli, perchè sono ottimizzati, è ingiusto per chi non ha le SSE2". I programmi reali sono ottimizzati, quindi che una cosa vada più forte nei programmi dove ci sono le SSE2 non è ingiusto.. è la realtà. E secondo me, è pure positivo.. si parla tanto di software non ottimizzato, e quando una casa si sbatte per tirar fuori il meglio possibile da una architettura nuova, beh, ben venga..
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
OnePlus e l’intelligenza artificiale: ec...
Come la deduplica di Synology ActiveProt...
Retromarcia clamorosa dell'UE: salta la ...
Offerte Amazon imperdibili: iPhone 16 Pr...
Dopo il passaggio del CEO a Google, Wind...
Pixel 10 Pro Fold senza segreti: ecco co...
5G in Italia: sogno o incubo digitale? E...
ModRetro Chromatic è il clone del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1