Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2007, 12:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...zza_index.html

Microsoft ha recentemente presentato la nuova versione della suite di sicurezza Windows Live OneCare. La nuova versione, progettata per l'ambiente home e le piccole imprese, ambisce a fornire una soluzione efficace ed al tempo stesso di facile utilizzo. Nello sviluppo, Microsoft ha voluto ripartire dagli errori fatti con la precedente versione del software

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:54   #2
Conan_81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 216
funziona sul x64? speriamo di sì.. sono mesi che aspetto questa notizia (anche se sono mesi che uso il vista senza antivirus e non m'è entrato nessun virus e trojan)
Conan_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:32   #3
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Conan_81 Guarda i messaggi
...(anche se sono mesi che uso il vista senza antivirus e non m'è entrato nessun virus e trojan)
Come fai a saperlo...?

E' inquietante che una SW house ti venda un sistema "zoppo" e poi ti proponga il bastone a pagamento...Non è una sorta di conflitto di interessi?
L'utente medio potrebbe essere portato a pensare:"Se proprio devo spendere soldi per un sistema di "sicurezza sw" per il mio OS Win, sicuramente il prodotto MS è quello migliore" (applicando o stesso concetto degli accessori o dei ricambi originali per altri prodotti).
Che interessi avrebbe MS a investire in "sicurezza" nell'OS se One Care avesse successo?
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:47   #4
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
per clovis:

Nessuno è in grado di realizzare un sistema operativo perfetto e privo di falle. E' giusto che anche Microsoft proponga una sua soluzione... certo... se fosse integrata e non a pagamento sarebbe un bene ma poi chi glielo dice all'Unione Europea
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:48   #5
Conan_81
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Perugia
Messaggi: 216
beh.. anche dopo mesi e mesi di utilizzo senza antivirus, ne ho installato uno e facendo una scansione completa (tipo "internet security" ) non ho trovato niente di niente, allora evidentemente è così.. e sono state parecchie le volte che ho formattato per motivi vari (spesso e volentieri, come dici tu, perchè dopo mesi il Vista comincia ad inventarsi bug strani..).
E a pensare che ne giro di siti strani io.. (no, non pornografici, tranquillo )

p.s.: ora funziona a meraviglia anche sul 64bit ^_^
Conan_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:57   #6
=Cipo2003=
Member
 
L'Avatar di =Cipo2003=
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da clovis Guarda i messaggi
E' inquietante che una SW house ti venda un sistema "zoppo" e poi ti proponga il bastone a pagamento...Non è una sorta di conflitto di interessi?

Che interessi avrebbe MS a investire in "sicurezza" nell'OS se One Care avesse successo?
il bello è che se lo integrasse nell'OS, l'antitrust gli farebbe un ( . ) così
__________________
Cipo
=Cipo2003= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:12   #7
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Si..che miseria però!
Se è il caso lo prendo..ultimate non mi da alcun problema!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:30   #8
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
a quelli che hanno la Ultimate dovrebbero darlo gratuito.

Avevo provato OneCare in versione beta ma non mi è piacuto molto. All'avvio del PC, forniva protezione solo dopo diversi secondi, quando ormai il PC era già connesso alla rete da un po'.
Il firewall è elementare... ti permette di fare solo "blocca" o "consenti". Si ma blocca e consenti cosa? Il traffico in che direzione? Quali protocolli su quali porte?

Ho l'impressione che ultimamente Microsoft stia sfornando prodotti "for dummies" senza considerare che una certa percentuale di utenti vuole e sa gestire funzionalità avanzate.
Ad esempio l'altro giorno ho installato su un webserver un certificato SSL autofirmato con OpenSSL. Visitando il sito con IE7 pareva che fosse scoppiata l'apocalisse: sono comparse scritte tipo "sito non sicuro", "è meglio non continuare", "lasciate ogne speranza voi ch'intrate" insieme a simboli che creano allarmismo -molto spesso- ingiustificato.

Ultima modifica di BrightSoul : 30-11-2007 alle 14:35.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:37   #9
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Almeno coi software di terze parti c'era la possibilità che in caso di aggiornamenti vari e quindi di scansioni all'insaputa dell'utente qualche finestrella usciva fuori..
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:46   #10
mmmteam
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 169
Io non penso di prenderlo..ho messo avast..e faccio il defrag..normale..di win64.
Ma il firewall...di vista..non va bene?
mmmteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:55   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7559
Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul Guarda i messaggi
Ad esempio l'altro giorno ho installato su un webserver un certificato SSL autofirmato con OpenSSL. Visitando il sito con IE7 pareva che fosse scoppiata l'apocalisse: sono comparse scritte tipo "sito non sicuro", "è meglio non continuare", "lasciate ogne speranza voi ch'intrate" insieme a simboli che creano allarmismo -molto spesso- ingiustificato.
perche non trovi che avessa ragione? ti ha detto quello che un browser normale dovrebbe dire cio che il sito ha un certificato non sicuro.

se non vuoi avere il messaggio devi caricarti il certificato manualmente sul pc cosi da metterlo tra quelli trust
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:27   #12
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
perche non trovi che avessa ragione? ti ha detto quello che un browser normale dovrebbe dire cio che il sito ha un certificato non sicuro.
il certificato è sicuro e valido. Il problema è solo che non è stato emesso da una Certification Authority riconosciuta. Ora, mentre Firefox ti informa della questione e ti chiede in maniera opportuna se lo vuoi comunque aggiungere alla lista dei certificati attendibili, IE7 ti prospetta uno scenario apocalittico, ponendo il mio sito super-lecito al pari di un sito di phishing.
/sarcasm on
Allora sai che ti dico? Lascio che l'utente inserisca i suoi dati sensibili su connessione non protetta e chi se ne frega. Tanto l'utente medio non capirà mai la differenza ah ah ah.
/sarcasm off

Ovviamente ho deciso di comprarlo un certificato, perché sono un admin buono. Ma ero lì lì per fregarmene eh, lo ammetto.


Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se non vuoi avere il messaggio devi caricarti il certificato manualmente sul pc cosi da metterlo tra quelli trust
Ovvio, ma questo mia mamma non lo sa. Io le ho già insegnato che quando vede simboli rossi non deve mai proseguire.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 16:03   #13
pescasat
Senior Member
 
L'Avatar di pescasat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pescara
Messaggi: 325
ma chi se la compra sta schifezza??
pescasat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:27   #14
@lfio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 46
L'articolo è molto di parte.

Si paragona il firewall di windows Live onecare a quello di zone alarm .
Se paragonati la versione a pagamento :
Zone alarm blocca le connessioni ingresso e uscita specificando anche i processi o le porte.
Controlla i processi che accedono a internet e se un processo si serva di un'altro per connettersi tipico comportamento dei trojan.
Windows che fa consenti e nega.
Ciao
__________________
Trusted computing? No Grazie! Apri gli occhi Informati.

@lfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:28   #15
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
mah....sinceramente;
proprio perchè microsoft è la sostware-house che produce l'os del pc...."dovrebbe"a maggior ragione avere un completo quadro complessivo dell'architettura dell'os in questione da poter prevedere possibili bug in materia di sicurezza...
mi auguro che riescano a produrre un buon antivirus...ma in attesa che ci riescano meglio affidarsi a prodotti terzi di già comprovata efficacia...
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 19:29   #16
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
mah... sulla carta e' molto comodo, e' da vedere qto pesa e quanto funziona e tutto cio' richiede tempo. Personalmente non uso windows nemmeno sul lavoro quindi lascio ad altri l'incombenza di verificarlo
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 20:22   #17
j_c_maglio
Member
 
L'Avatar di j_c_maglio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bolzano
Messaggi: 283
Sul firewall ci sarebbe molto da discutere...sia quello di one care che zonealarm in quanto sono e restano firewall software e come tali essi stessi pieni di bug sfruttabili da malintenzionati. Meglio un fw hardware...
j_c_maglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 20:24   #18
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!

E ancora vi chiedete se e' il caso di passare a linux????
Sono alla frutta!
E io mi bevo il mio linux-cafe!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 22:31   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Conan_81 Guarda i messaggi
funziona sul x64? speriamo di sì.. sono mesi che aspetto questa notizia (anche se sono mesi che uso il vista senza antivirus e non m'è entrato nessun virus e trojan)
Questa è una delle baggianate ricorrenti che sento su Vista.

Vista prende i virus così come XP... Che poi magari tu non li prenda può esser un semplice caso, e se tu avessi usato XP avresti avuto stesso risultato.

Che poi uno senza antivirus non può dire di non aver preso antivirus, che lo dica dopo che ne abbia installato uno serio (per esempio questo OneCare non fa già testo), e abbia fatto relativa scansione completa del sistema.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 23:14   #20
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Sei informato male perchè in Vista di default, diversamente da Xp, non sei amministratore del pc.
E IE7, a differenza di quello sotto Xp, non permette la scrittura al di fuori delle cartelle dei temporanei e dei preferiti.

Ora, ti pare proprio la stessa cosa a livello di sicurezza?
Hai presente quanta porcheria ti installi solo via browser, qualunque esso sia?

Io comunque dopo che mi dissero la stessa cosa mi sono installato il Kaspersky in prova e ho controllato, non mi trovò nulla e ci avevo lavorato per 6 mesi installando di tutto perchè ero in fase di test.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1