Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2007, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...xel_22240.html

Sony annuncia un nuovo sensore in formato APS-C, basato sutecnologia CMOS, accreditato di risoluzione di 12,5 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:40   #2
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
12 bit per canale o 12 bit in tutto?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:43   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
per ogni cella chiaramente.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:56   #4
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Penso si riferisca alla risoluzione dei convertitori Analogico/Digitale integrati nel chip.
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:44   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
WOW e per risolvere abbastanza linee per sfamare 12mpix su APS-C che lenti servono (Nikon D2X docet) ?

Troppi megapixel , decisamente troppi (al pari dei 21 della 1DsMKIII di ieri).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:11   #6
Fiuz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
quoto patriota riguardo i troppi megapixel sia per questo che per la DsMKIII di ieri ...
bho, continuano a non squadrarmi i prodotti fotografici sony, anche se non ho ancora provato la reflex Alpha ...
Fiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:15   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21486
Sul "troppi" non sono del tutto d'accordo..
Dipende dall'uso!

Certo su una pocket sono ridicoli.. ma su una reflez sono a mio parere la perfezione
(la pellicola ha una risoluzione paragonabile ad 11 mega pixel)
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:42   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sul "troppi" non sono del tutto d'accordo..
Dipende dall'uso!

Certo su una pocket sono ridicoli.. ma su una reflez sono a mio parere la perfezione
(la pellicola ha una risoluzione paragonabile ad 11 mega pixel)
Peccato che l' APS-C non sia grande come la pellicola 24x36 ma sia una volta e mezza piu' piccolo , la superficie sia meno della meta'.

Questi 12megapixel a parita' di densita' (32.260pix/mmq) su formato pieno diventano 27Mpixel

Giusto per dare 2 valori di densita':

Sony APS-C (12 mpix) -> 32.260pix/mmq
Canon 40D APS-C (10mpix) -> 30.300pix/mmq
Canon 1DsMKIII Full Frame (21mpix) -> 24.300pix/mmq
Canon 1DMKIII APS-H (10 mpix) -> 18.250pix/mmq
Canon 5D Full Frame (12Mpix) -> 13.890pix/mmq

Sbalorditive le compatte
Canon G9 (12mpix) 1/1.7" -> 270.000 pix/mmq

Maggiore è la densita' , minore la gamma dinamica , ok le microlenti sul filtro passabasso ma se non c'è spazio non lo si puo' certo inventare

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:35   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
x Demon77

La pellicola più definita per il formato 24x36 arriva anche a 40mpixel ma sono casi eccezionali e pellicole particolari.

http://cacreeks.com/films.htm
legenda: 1lp/mm = 2pixel/mm

Il fatto è che se il rumore non peggiora qualche megapixel in più non fa mai male, se per voi 12mpixel son troppi, non vi resta che fare un resize del 75% e ottenere foto più nitire.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 17:27   #10
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Ma non sarebbe più semplice mettere a confronto le foto e valutare, piuttosto che arrovellarsi su più o meno mega pixel?

Del resto secondo i ragionamenti di qualcuno una MARK III sarebbe peggiore di una 5D...
E poi quando devi ingrandire a formato poster?
mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 18:26   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7039
mi pare di capire che la discussione vertesse sulle potenzialità del sensore in merito all'ottica che può essere in grado di sfruttarlo, quindi va bene confrontare le foto, ma il discorso mi sembra molto sensato anche a prescindere.
Se un sensore così richiede un'ottica superba allora tanto vale....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 22:00   #12
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Scusate la domanda, forse un pò da niubbo,

Se prendo una foto a 12 mpix, la passo con un programma anti-noise tipo noiseware o noiseninja, poi la ridimensiono a 6 megapixel con un buon algoritmo (diciamo lanzcos3) non ottengo lo stesso risultato che avrei ottenuto con un sensore a 6 megapixel(della stessa dimensione), vero? (come risultato intendo gamma dinamica, insensibilità al rumore ad alte iso e livello di dettaglio).


Perchè se così fosse, uno eviterebbe di usar una 12 mpix quando gli serve dettaglio e una 6 mpix quando gli serve sensibilità, scarso rumore e gamma dinamica.

Userebbe solo quella da 12, e poi sistemerebbe a PC



E poi, fare anti-noise e risizare, non è esattamente ciò che fanno la

Olympus SP 550 UZ
e la
Fujifilm finePix F50 fd

per andare oltre a ISO 1600 con livelli di rumore decenti (...decenti secondo il produttore.....)
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 21-08-2007 alle 22:09.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 22:10   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da mamabil Guarda i messaggi
Ma non sarebbe più semplice mettere a confronto le foto e valutare, piuttosto che arrovellarsi su più o meno mega pixel?

Del resto secondo i ragionamenti di qualcuno una MARK III sarebbe peggiore di una 5D...
E poi quando devi ingrandire a formato poster?
Non ti viene il dubbio che il mio ragionamento l' abbia fatto proprio valutando gli scatti fatti con la stessa lente su 5D e su 1DMKIII ?

Se ti interessano te li mando

Inoltre vorrei ricordare che non esistono solo i poster ma anche i crop e che quindi puo' capitare di dover fare un' ingrandimento solo di una porzione del fotogramma , certo che se al massimo si vuole stampare un 10x15 tanto vale buttarsi su una qualsiasi compatta perche' in quel formato non vedi nulla ne' dettagli ne' rumore...


Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 21-08-2007 alle 22:12.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 22:18   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Scusate la domanda, forse un pò da niubbo,

Se prendo una foto a 12 mpix, la passo con un programma anti-noise tipo noiseware o noiseninja, poi la ridimensiono a 6 megapixel con un buon algoritmo (diciamo lanzcos3) non ottengo lo stesso risultato che avrei ottenuto con un sensore a 6 megapixel(della stessa dimensione), vero? (come risultato intendo gamma dinamica, insensibilità al rumore ad alte iso e livello di dettaglio).
No ottieni una fotografia scattata a 12mpix , ripulita del rumore (e dei dettagli perchè i miracoli non li fa nessuno) e ridimensionata.

La gamma dinamica dipende dalle dimensioni dei fotoricettori , se il sensore è piccolo e denso giocoforza avra' una gamma dinamica inferiore rispetto ad un sensore piu' grande e meno denso.

Inoltre piu' il sensore è piccolo e denso maggiore sara' la quantita' di linee che la lente sara' costretta a risolvere per ogni mm onde evitare che la stessa informazione venga catturata da piu' pixel causando impastamento.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 22:33   #15
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
No ottieni una fotografia scattata a 12mpix , ripulita del rumore (e dei dettagli perchè i miracoli non li fa nessuno) e ridimensionata.

La gamma dinamica dipende dalle dimensioni dei fotoricettori , se il sensore è piccolo e denso giocoforza avra' una gamma dinamica inferiore rispetto ad un sensore piu' grande e meno denso.

Inoltre piu' il sensore è piccolo e denso maggiore sara' la quantita' di linee che la lente sara' costretta a risolvere per ogni mm onde evitare che la stessa informazione venga catturata da piu' pixel causando impastamento.

Ciauz
Pat
Bhe, dato che devo ridurla di risoluzione, quindi di dettagli ne perdo comunque, tanto vale che tolgo anche il rumore, già che ci sono .

Per la gamma dinamica, invece, mi pare di aver capito che non c'è soluzione, acc

Quindi, a questo punto(tenendo conto che mi serve uan compatta, mi interessa gamma e sensibilità ma non mi interessano tanti megapixel), direi che mi convien prendere la
finepix F31 fd:6 megapixel su sensore da 1/1.7 (15 mm circa)
che aspettare che arrivi la
finepix F50 fd:12 megapixel su sensore da 1/1.6(16 mm circa)

Peccato, però lo stabilizzatore, il supporto a SD e il nuovo processore d'immagine della f50 mi avrebbero fatto comodo.

Bhe, bisogna fare delle scelte.

Una compatta migliore della F31 dal punto di vista di rumore e gamma della F31, non esiste, no?
Non mi metto neppure a cercarla?


Scusate il leggero OT
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 22:38   #16
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Imho patriota ha ragione, se porti da 12 a 6 mpix (anche senza ridurre il rumore, ma se lo riduci tanto meglio), ottieni una foto più "pulita" anche se meno definita.

E' quel che fanno alcune fotocamere come giustamente ha detto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 22:49   #17
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Imho patriota ha ragione, se porti da 12 a 6 mpix (anche senza ridurre il rumore, ma se lo riduci tanto meglio), ottieni una foto più "pulita" anche se meno definita.

E' quel che fanno alcune fotocamere come giustamente ha detto.
Ho capito, però per la gamma dinamica non c'è speranza, no?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 23:10   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Bhe, dato che devo ridurla di risoluzione, quindi di dettagli ne perdo comunque, tanto vale che tolgo anche il rumore, già che ci sono .

Per la gamma dinamica, invece, mi pare di aver capito che non c'è soluzione, acc

Quindi, a questo punto(tenendo conto che mi serve uan compatta, mi interessa gamma e sensibilità ma non mi interessano tanti megapixel), direi che mi convien prendere la
finepix F31 fd:6 megapixel su sensore da 1/1.7 (15 mm circa)
che aspettare che arrivi la
finepix F50 fd:12 megapixel su sensore da 1/1.6(16 mm circa)

Peccato, però lo stabilizzatore, il supporto a SD e il nuovo processore d'immagine della f50 mi avrebbero fatto comodo.

Bhe, bisogna fare delle scelte.

Una compatta migliore della F31 dal punto di vista di rumore e gamma della F31, non esiste, no?
Non mi metto neppure a cercarla?


Scusate il leggero OT
La F31 è la migliore nel contenimento del rumore , se vuoi farti un' idea di come peggiorino le cose guarda su dpreview i sample della canon S5 IS paragonata alla vecchia S3 IS ...

Se poi a tanti megapixel non ci metti davanti una lente piu' risolvente tanto vale.Sulle compatte 4/6 megapixel bastano ed avanzano , il resto è solo marketing e rumore inutile.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 01:59   #19
C1P8
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da ferro986 Guarda i messaggi
Ho capito, però per la gamma dinamica non c'è speranza, no?
Osservando le prove su dpreview, non mi pare che la gamma dinamica della 30D e della 400D sia inferiore a quella della 5D

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos30d/page21.asp
http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS400D/page19.asp
http://www.dpreview.com/reviews/CanonEOS5D/page23.asp
C1P8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 10:24   #20
Pitoleonte
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 10
pixel e sensori elementari

Ho letto da qualche parte che ogni sensore elementare è sensibile a un colore solo, quindi per ogni pixel a colori ci voglino tre sensori elementari. Se i 12 Mpixel sono 12 milioni di sensori elementari, equivalgono a 4Mpixel veri e a colori.
Questo è importante per fare il confronto con una pellicola.
Non so qui cosa intendano per pixel: un sensore elementare o tre sensori sensibili ai tre colori fondamentali?
Pitoleonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
La confessione di Toyoda distrugge il mi...
La vita reale è una simulazione? ...
OLED LG G4 da 55'' crolla a 1.095€ su A...
Volkswagen ID.2 avvistata in pubblico: d...
Maturità, addio ai libri: gli stu...
HyperOS 2.2: Xiaomi lancia l’aggiornamen...
Vuoi conoscere da vicino BYD Dolphin Sur...
Ha superato Bezos e Zuckerberg: Larry El...
Terre rare, la Cina alza il prezzo: ora ...
Chi sfida davvero Android e iOS nel 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1