Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA
Il Mobile World Congress è il luogo ideale per capire come si sta evolvendo il settore delle telecomunicazioni, in particolare in questa fase in cui c'è una forte commistione con il settore IT. Edge9 ha incontrato alcune delle aziende leader in entrambi i settori e sono emersi degli spunti molto interessanti e per nulla scontati
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 12:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...lia_18116.html

Sony presenta alla stampa non specializzata il frutto dell'acquisizione di Konica-Minolta, ovvero la nuova reflex digitale Alpha 100, alla ricerca di uno spazio in un mercato molto ambito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:43   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13742
usti, che tabellona tecnica!

io resto fedele a Canon perchè mi sono sempre trovato benissimo, ma un po' di concorrenza in più nelle reflex digitali non guasta...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:46   #3
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
bella, chissa se nelle foo astronomiche sarà migliore della eos 350D...
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:48   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13742
occhio Ale che il display della macchina è a 230.000 pixel, non colori

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:48   #5
raoh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
scusate l'ignoranza totale, ma che vuol dire reflex? Cosa contraddistingue una macchina reflex da quell per i comuni mortali?

raoh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:53   #6
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1846
Quote:
Originariamente inviato da raoh
scusate l'ignoranza totale, ma che vuol dire reflex? Cosa contraddistingue una macchina reflex da quell per i comuni mortali?
La reflex ha la possibilità di cambiare gli obbiettivi, le comuni mortali no
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 12:59   #7
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
definizione di reflex

http://it.wikipedia.org/wiki/Reflex
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:00   #8
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Giusto per restare in tema , qualche foto in più dell'Alpha 100 , non avrebbe di certo guastato....
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:01   #9
leonino_c
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 98
Con "reflex" si intendono tutte le macchine fotografiche in cui l'immagine visibile attraverso il mirino ottico proviene da uno specchio interno che riflette la luce convogliata attraverso un obiettivo. In linea di massima si parla di Single Lens Reflex (SLR) se la luce viene raccolta attraverso un unico obiettivo pre mirino e pellicola fotografica (o sensore nel caso delle digitali), e di Twin Lens Reflex (TLR) se la luce viene raccolta attraverso due obiettivi distinti per mirino e pellicola.
leonino_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:02   #10
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
"...destinata ad un mercato occupato da colossi quali Canon e Nikon..."

La Fuji secondo me con la S3 Pro si pone ai vertici delle reflex digitali.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:12   #11
Mormy
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da vincino
La Fuji secondo me con la S3 Pro si pone ai vertici delle reflex digitali.
Invece secondo me dovresti andarti a guardare le caratteristiche di macchine quali la Canon 5D e 1Ds Mark II (full Frame) o da studio come i corpi digitali di colossi quali Hassemblad
__________________
Tagan 480W, Asus P5Q, Intel Core2 Duo E6320 , 2x2Gb Corsair, GeForce 8800GTX, Segate 80Gb + Segate 320Gb; Enface 170W T7500, 4Gb DDR800, GF8600M
Mormy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:21   #12
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Beh sembra interessante. Io stavo pensando ad una Eos 350D, ma con qualche € in più (a detta di HWU dato che non ho informazioni sul prezzo) potrei prendere questa, che vanta caratteristiche di fascia superiore. Direi cheè difficilmente collocabile tra le reflex DSLR di fascia entry level, perchè offre qualcosina in più... Dovrei vedere qualche file prima però, perchè la R1 della Sny non era esente da difetti in luce bassa.

L'ottica è sempre la superlativa Carl Zeiss?
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:22   #13
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
occhio Ale che il display della macchina è a 230.000 pixel, non colori

Grazie. In effetti volevo dire quello

Per chi voleva più foto: ok per la prossima volta. Non volevo allungare troppo il già enorme focus, ma in effetti ci si può pensare.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:22   #14
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Secondo me Canon o Nikon restano i più accreditati.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:24   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7018
Intendi dorsi Hasselblad?

@3NR1CO


Ma che dici? Reflex significa altro, come già spiegato! Se qualcuno fa domande, se gli si spiegano cose sbagliate, meglio non spiegarle e lasciar parlare chi sa di cosa discorre
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:25   #16
docvale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
ehm.. HasselBlad!
Vabbè quelle in pratica non fanno testo, costano circa 20K€ e hanno una portabilità limitata visti i 2,4kg di peso... mentre invece Canon si distingue perché fa appunto i sensori a pieno formato (ossia non vi è uno pseudo-ingrandimento 1,5x dato dal fatto che il sensore è più piccolo del negativo di una pellicola), cosa che Nikon non credo abbia ancora introdotto! Inoltre, se come è ovvio avete seguito i mondiali, tutti i fotografi a bordo campo avevano Canon (si riconosce dagli obiettivi bianchi). Credo che lo stardominio di Nikon e Canon nel campo sia comunque difficilmente contrastabile, visto che l'acquirente di macchine reflex comunque desidera di poter contare su un parco ottiche amplio e di comprovata qualità (anche se qui minolta potrebbe dare una manina)
docvale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:26   #17
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
mooolto interessante questa nuova macchina... è in pratica una D200 con corpo macchina più leggero ed economico (l' ergonomia sarà da vedersi) e un pò meno opzioni, con però in più lo stabilizzatore e l' antipolvere.
speriamo che spinga Nikon e Canon a lavorare sodo e migliorare le loro macchine.

piccola curiosità ma lo stabilizzatore al interno della macchina funziona come quello del obbiettivo? quanto ad efficenza intendo. non sarà vitale ma è un accessorio molto comodo.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:28   #18
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
c'è poi da valutare la qualità delle lenti non sò se si trovano lenti ottime come per canon nikon... ma magari è solo questione di attendere il giusto tempo.

diciamo che ho appena acquistato un 350D e non me ne pento...

e se dovessi cambiare adesso prenderei la 5D!!
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:30   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7018
appena esce una recensione su dpreview non me la perdo di sicuro!
Soprattutto per quanto riguarda il rumore ad alte sensibilità...son curioso di vedere come si comporta. Le premesse ci sono....
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 13:31   #20
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 730
per quanto riguarda gli obbiettivi per ora ci sono solo quelli di konica minolta e affini. Quelli prodotti da sony ancora non sono in commercio. Probabilmente monteranno lenti karl-zeiss ma per ora quelle che ci sono, sono di altri produttori
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
AMD ha distribuito oltre 200.000 schede ...
Apre Atelier Alpine A290 Lounge, lo spri...
ID@Xbox: l'iniziativa di Microsoft ha fo...
Grosse novità in arrivo per il So...
Windows, scoperta una falla 0day sfrutta...
Ripartono gli incentivi per moto elettri...
Google annuncia nuove funzionalità...
Radeon RX 9070 a poco più di 700€ e GeFo...
La nuova batteria di BYD si ricarica in ...
Da prendere a occhi chiusi: il super car...
La Basilica di San Pietro tra Minecraft ...
Sconti in anticipo di Primavera Amazon: ...
DJI Neo, oggi in offerta anche la versio...
Dreame L40 Ultra, top di gamma da 11000P...
DeepSeek-R1, NVIDIA dichiara prestazioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1