|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16619.html
Il popolare tool per l'analisi delle caratteristiche dei processori viene rilasciato in una versione aggiornata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
|
Pentium D 925?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3689
|
Nella scheda Memory, i riquadri Channels # e Performance Mode mi appaiono grigi, mentre nel riquadro Bank Interleave leggo: "None".
Nel BIOS ho visto che posso impostare quest'ultima voce con tre scelte: 0, 2 e 4. Qual è quella giusta (se serve) per far riconoscere il Dual Channels? Ho due banchi Corsair da 512, ma il programma non mi conferma che siano impostati correttamente!
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
l'interleave dipende anche dalle ram, e da come sono fatte; su alcune non si puo' abilitare.
e' la modalita' di lettura/scrittura parallela e contemporanea per singolo chip di ram. logicamente piu' e' alto l'interleaving, piu' banda teorica hai, e l'unico modo per sapere se funziona e di abilitarlo: se non parte o hai un crach di sistema, le tue ram non possono avere l'interleaving. usa memtest. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.