Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 09:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15337.html

AMD anticipa che da Ottobre sarà produttiva la Fab 36, sviluppata per la produzione di chip con wafer da 300 millimetri e tecnologia a 645 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:48   #2
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
speriamo che con la nuova fabbrica AMD riesca a limitare i problemi di "quantità" di produzione, visto che la qualità da tempo è ai vertici

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:50   #3
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
sono curioso di vedere quanto influiranno le correnti parassite in questi chip a 645 nm, sia in Intel che Amd
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:51   #4
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
beh qualche anno dopo intel anche AMD provvede a passare a wafer da 300mm, mi sembra una buona notizia. Infatti proprio la scarsa capacità produttiva ha limitato la quota di AMD nel mercato secondo me. Questo perche' le "grandi marche" non vogliono correre il rischio di bloccare la propria produzione a causa di cpu mancanti....
Forse anche per questo amd è tanto ottimista sulle sue quote future nell'ambito del mercato dei processori.
Aggiungo anche che il fatto che da ottobre si passi a 0.065 fa ben sperare per la continuazione del vantaggio tecnologico di amd su intel per almeno 1.5anni.
Ciao ErPazzo

Ultima modifica di ErPazzo74 : 09-09-2005 alle 09:53.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:52   #5
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
E speriamo anche che con gli 0,065 migliorino ulteriormente anche i consumi e le temperature..
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:54   #6
GU2
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 36
Quindi in teoria i costi di produzione di ogni singola cpu dovrebbero diminuire...
GU2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:59   #7
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
E speriamo anche che con gli 0,065 migliorino ulteriormente anche i consumi e le temperature..
Stiamo parlando di AMD non di Intel!!!
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:00   #8
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Ma 0,065 micro non corrispondono a 65 nano? Nell'articolo si parla di 645..
Comuque a lungo andare è vero che il costo di una singola CPU dovrebbe abbassarsi, visto che da un wafer ne escono di più, ma almeno inizialmente ci fanno sicuramente pagare le nuove infrastrutture richieste e il nuovo processo.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:00   #9
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da tuasora
Stiamo parlando di AMD non di Intel!!!
Vabbè ma che ti fa schifo se i proci AMD consumano ancora meno e salgono maggiormente in frequenza?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:07   #10
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ottima notizia....considerando che AMD deve sempre finire di spremere ben bene il processo a 0.09 nm....

P.S. cmq io ad essere sincero non ne vedo il bisogno di fare tutti questi cambiamenti di processo produttivo di generazione in generazione....

gli 0.09 si sono rivelati eccezionali per AMD e per Intel considerando i Pentium M...vi ricordate quanto sono durati gli 0.18??? (apparte l'eccezzione dei tualatin a 0.13)...AMD li ha fatti andare fino ai 2100+ con i palominio.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:26   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh ormai siamo al limite delle capacità del silicio, infatti i dual core sono stati immessi sul mercato e per aumentare (anche se di poco) le frequenze bisogna passare a processi produttivi inferiori

spero che con il passaggio a 65nm e con l'adozione di wafer da 300mm AMD riesca a raggiungere volumi di produzione degni di nota perché come si diceva uno dei talloni d'achille di AMD nel mercato OEM era la disponibilità di CPU rispetto a quanto poteva fare Intel

se non ricordo male ai processori a 65nm era associato il controller di memoria DDR2 (stando all'ultima road map) quindi prepariamoci a vedere nuovi chipset e nuove mobo...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:30   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mamma mia non siete capaci a scrivere una mail all'autore invece di impestare il thread? E si che l'abbiamo detto 200 volte...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:40   #13
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Buon per AMD, wafer più grandi e pocesso produttivo più piccolo, pensavo però che impiegassero più tempo a realizzare questa fab, sembra ieri che ho letto la news su HU della costruzione della nuova fab36....
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:45   #14
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
P.S. cmq io ad essere sincero non ne vedo il bisogno di fare tutti questi cambiamenti di processo produttivo di generazione in generazione....
Il problema è che si continua a rimanere a livelli di consumi e dissipazione molto alti (sì... lo so... non come Intel...).
Se si vogliono portare un po' più su frequenze o, soprattutto, aumentare il numero di core all'interno della CPU senza aumentare queste soglie di consumi e temperature, il passaggio a processi produttivi sempre più "fini" diventa INDISPENSABILE...
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:46   #15
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Era esattamente quello che intendevo..
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:49   #16
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Processo produttino a 0,065 micron + wafer da 300 millimetri = Maggiori volumi di produzione = Minore costi di produzione delle singole cpu = Prezzi minori per l'utente finale...almeno cosi dovrebbe essere in teoria ma considerando il solito misterioso cambio Dollaro Euro che applicheranno i distributori, soprattutto in Italia, avremo come al solito prezzi più elevati...IMHO
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:01   #17
UltimaWeapon
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Chivasso (To)
Messaggi: 373
ma saranno compatibili con i nforce3/4 e gli ati RX480/482 e compagnia?
UltimaWeapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:08   #18
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Weapon wrote:
> ma saranno compatibili con i nforce3/4 e gli ati RX480/482 e compagnia?

La domanda e' un po' fuori luogo: qua stiam parlando d'un processo produttivo, non dei processori che verranno realizzati con esso.

Comunque ne dubito fortemente, visto che probabilmente AMD applichera' i 65 nm alle CPU con controller DDR2 (nel 2006: per il 2007 vuole passare alle DDR3 ed alle DDR4 nel 2008).
__________________
"In 18 anni non era mai servita a nessuno, ma qui posso aiutare e persino essere necessaria agli altri."
.hack//SIGN special - Intermezzo
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:16   #19
UltimaWeapon
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Chivasso (To)
Messaggi: 373
Si in effetti ho fatto una domanda un pò del catz
quindi visto che saranno con colntroller ddr2 questi proci a 65nm saranno solo su M2? o li faranno anche con controller ddr1 per sk939?
UltimaWeapon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:35   #20
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
DDR2 2006
DDR 3 2007
DDR 4 2008...

Ma siamo pazzi???? Belle mie vecchie DDR1...con le DDR400 ci puoi fare qualsiasi cosa, da PC vecchi ai nuovi....
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1