|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1466
|
ripulire il computer da file di internet
ciao a tutti
qualcuno sa un modo per ripulire il computer(possibilmente anche nel registro) dopo che vai su internet?? vorrei eliminare oltre che ai cookie e i file temporanei anche i nomi che scrivi nelle barre di ricerca come per google, che poi rimangono memorizzate. insomma vorrei togliere ogni traccia di quello che ho fatto su internet. CHI PUO AIUTARMI????????? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Che browser usi? Se usi firefox strumenti->opzioni->privacy->elimina tutto o quello che ti serve. Se non usi firefox passa a firefox
Attento però che tracce rimangono in index.dat. Le puoi eliminare con programmi appositi. Io uso RegSeeker che primariamente pulisce il registro ma offre funzioni di pulizia della cache, ecc tra cui il file suddetto. Io una passatina con un antispyware la farei pure: usa Spybot e/o microsoft antispyware e/o adaware. Mi raccomando devono essere tutti aggiornati! Ciao. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Tieni presente che se usi Windows e sei pure niubbo, la sicurezza offerta da queste cancellazioni e` molto relativa a con chi hai a che fare.
Chiaramente per il capo o il genitore medio va benissimo, ma non bisogna farsi eccessive illusioni. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
Quindi, se uno volesse una "cancellazione" + incisiva, cosa dovrebbe fare???
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1466
|
nessuno sa niente???
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Per cominciare dovresti cancellare le directory di cache, cookies e history con un programma di cancellazione sicura tipo quello di www.jetico.com
Ce n'e` tanti di programmi simili, il principio e` semplicissimo, per cancellare qualcosa bisogna sovrascriverlo varie volte con spazzatura. Ma se fai a meno e disattivi completamente almeno la cache e la history e` anche meglio.... (visto che cmq la cancellazione tramite sovrascritture impiega spesso un bel po' di tempo sui mille mila filettini della cache) Anche attivare il flag di crittografia sulle dir. 'Impostazioni Locali' e 'Dati Applicazioni' (nascoste in documents and settings/utente) e` una buona cosa che non costa nulla, ma ignoro se in Xp ci sia o no questa opzione, probabilmente c'e` ma sara` nascosta nei meandri dell'interfaccia e con un nome stupido. (di conseguenza bisogna anche settare una password decente visto che chi puo` fare logon vede automagicamente anche le dir. criptate di quell'utente...... e ovviamente bisogna anche usare un utente proprio invece che condividerlo con famiglia/colleghi come e` quasi dappertutto) Poi i posti in cui windows memorizza tracce d'uso sono tendenti a infinito.... teoricamente uno dovrebbe studiarseli tutti e quindi assicurarsi di averli criptati e ripulirli sempre tutti. Cosi` non e` ancora il massimo della vita ma e` molto meglio di una banale cancellazione standard.... e d'altra parte e` quello che si puo` fare con windows senza neanche introdurre scomodita` esagerate... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Quote:
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.



















