Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2005, 20:55   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Scansionare la posta di Thunderbird con ClamAV

Ho un sistema dual boot e uso Thunderbird sia su winXP che su Suse9.3.
Quindi l'ho impostato in modo da salvare le email su una cartella accessibile da entrambi i SO.
Pertanto vorrei scansionare la posta che scarico da linux in modo che sia sicura anche quando la leggo da windows.
Posso usare Clamav?
Come?
Ho letto che devo usare un MTA ma non so ne cosa sia ne come si setti.
Mi date una mano?
Grazie
Xwang

Edit: pensate che questo http://nuclearelephant.com/projects/dspam/index.shtml possa essermi utile?
Xwang

Ultima modifica di xwang : 13-08-2005 alle 21:09.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 22:28   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Beh, un MTA sarebbe un mail server (MAil Transport Agent).

Mi sembra un po' 'potente' come soluzione se vuoi solo scaricarti la posta da un provider remoto.

Cmq puoi seguire le istruzioni nella sottosezione Doc. e How To -> HowTo Avanzati. L'ultimo how to (by Piloz) spiega come utilizzare e configurare in tutta sicurezza la posta elettronica su Linux.

Non parla di Tbird, ma forse si può integrare.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 22:42   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Beh, un MTA sarebbe un mail server (MAil Transport Agent).

Mi sembra un po' 'potente' come soluzione se vuoi solo scaricarti la posta da un provider remoto.

Cmq puoi seguire le istruzioni nella sottosezione Doc. e How To -> HowTo Avanzati. L'ultimo how to (by Piloz) spiega come utilizzare e configurare in tutta sicurezza la posta elettronica su Linux.

Non parla di Tbird, ma forse si può integrare.
Quello che mi blocca è proprio il fatto che trovo guide per diversi clienti di posta, ma nessuna che riguardi Thunderbird.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 23:14   #4
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Quello che mi blocca è proprio il fatto che trovo guide per diversi clienti di posta, ma nessuna che riguardi Thunderbird.
Xwang
scusa ma la guida di piloz ti fa creare un serverino locale che prende la posta da "host remoti" con # fetchmail - fetch mail from a POP, IMAP etc. poi con # procmail - mail processor "flusha" le mail in base a diversi match (definiti dall'utente) filtra con spamassasin e poi con un demone pop le rende disponibili (sulla porta 110). Una volta che hai il demone pop puoi leggerla come vuoi ti puoi muovere con un terminale (netcat - telnet - ecc) o usare un client.
se usi un terminale:
user pincopalla
pass pincopallapass
STAT
alla fine il protocollo che usi e' "pop" quindi indipendentemente dal client che usi il suo funzionamento rimane uguale (mi pare ovvio).
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 23:32   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
scusa ma la guida di piloz ti fa creare un serverino locale che prende la posta da "host remoti" con # fetchmail - fetch mail from a POP, IMAP etc. poi con # procmail - mail processor "flusha" le mail in base a diversi match (definiti dall'utente) filtra con spamassasin e poi con un demone pop le rende disponibili (sulla porta 110). Una volta che hai il demone pop puoi leggerla come vuoi ti puoi muovere con un terminale (netcat - telnet - ecc) o usare un client.
se usi un terminale:
user pincopalla
pass pincopallapass
STAT
alla fine il protocollo che usi e' "pop" quindi indipendentemente dal client che usi il suo funzionamento rimane uguale (mi pare ovvio).
E potrei scaricare anche la posta di hotmail per la quale attualmente uso un'estensione di ThundrBird?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 23:49   #6
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da xwang
E potrei scaricare anche la posta di hotmail per la quale attualmente uso un'estensione di ThundrBird?
Xwang
hotmail che protocollo usa?
quoto dal sito di piloz:
Supporta svariati protocolli: POP2, POP3, APOP, RPOP, KPOP, IMAP2bis, IMAP4, IMAP4-K4, IMAP-GSS, ESMPT e ETRN.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 23:56   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
hotmail che protocollo usa?
quoto dal sito di piloz:
Supporta svariati protocolli: POP2, POP3, APOP, RPOP, KPOP, IMAP2bis, IMAP4, IMAP4-K4, IMAP-GSS, ESMPT e ETRN.
Il protocollo non lo conosco so che è una web-mail che di per se non prevede lo scaricamento della posta se non si usa l'estensione web-mail di thunderbird.
In ogni modo ho trovato anche questa guida:
http://linux.sgms-centre.com/howto/sendmailclamav.php
basta questa procedura per fare quello che mi serve?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v