|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 144
|
Filtro photoshop grafica vettoriale
C'è un filtro in photoshop che mi applica l'effetto simile al filtro " ritaglio " solamente più dettagliato e con più opzioni di quello che c'è in dotazione?
Mi serve perchè vorrei emulare un lavoro da raster in vettoriale. Grazie a tutti
__________________
Crea il tuo blog GRATUITO su onBlog.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
interessa anche a me,
finora ho preferito i tracciati, dipende tutto da me in questo caso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Provincia de Vicensa
Messaggi: 1092
|
Se avete bisogno di vettorializzare una foto o img di tipo bitmap, con illustrator cs2 potete farlo.
In photoshop dovreste avere tanta pazienza e ricostruire con i tracciati la foto in questione.
__________________
The Bear's PC: Corsair Carbide 540 | Corsair HX 1050W | i7 2600K @ 4.6 Ghz + Corsair H100i | Asus Sabertooth P67 | Corsair Vengeance 4x4gb CL8 1600mhz | Asus Essence STX | MSI 2 x GTX 970 Gaming 4GB SLI | Samsung SSD 840 Pro | Samsung 2 x Spinpoint F1 1Tb | 3 x Dell 2412m @ 3600x1920| Media Server: Asrock z77e-itx | i3 3225 @ 3.3 Ghz | Corsair H50 | 5 x WD Green 2Tb | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Quote:
Quote:
O intendi x caso un altra opzione? xkè finora con illustrator ho smp usato un plug-in di terzi, di cui non ricordo ma che spulciando nell'hd ci dovrebbe essere ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
se mi dici di aver provato "ritaglia" allora vuol dire che non te lo sei spulciato il link, oppure una botta di estiva pigrizia ha evitato che ti mettessi a vettorializzare con le manine punto x punto
![]() quale delle sue? il plugin si chiama "vectorizer" ed è della panopticum, ma nemmeno lui fa tutto da solo, quindi (e non prenderla come un "cazziatone") se non inizi una cosa scorciandoti le maniche non la finirai mai ![]() ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
Il problema è che "vettorializzare" un'immagine non è solo un'operazione matematica, quindi applicabile da un filtro, ma è proprio una questione concettuale... la grafica vettoriale è un altro pianeta totalmente da quella raster, e quando si disegna in vettoriale molta della resa finale è data dalla "sensibilità" dell'artista stesso, che sa cogliere quali sono i colori e le aree che sono effettivamente utili all'immagine e li trasforma in poligoni con riempimenti, e spesso ci si trova anche a dover modificare delle parti di immagine o aggiungere ombre/sfumature per adattarsi al tipo particolare di grafica.
L'unica è armarsi di buona volontà e tracciare il tutto a mano ![]()
__________________
MSN:marco.pesani@libero.it mail:marco.pesani@pixelfarm.it Visita la mia galleria su DeviantArt: insanedesign.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Concordo in pieno con quanto dici, specie sull'ultimo punto, ma qui si parla(e senza offesa per nessuno) di imparare a vettorializzare almeno il contorno per ritagliare un immagine e chissà cos'altro, poi ben venga se uno ha la sensibilità da artista, perchè poi alla fine è di arte che stai parlando, della "graphic art".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
in quello che dici te entra in ballo il fattore tecnico più che fattore artistico. Photoshop vede un'immagine non come un insieme di "entità" (esempio una persona che rincorre una palla o varie) ma come una sequenza di quadrettini messi in fila ognuno con un valore cromatico. Quindi se i valori cromatici discostano molto fra di loro, tipo un volto che si staglia su un bel cielo azzurro, un filtro è in grado di riconoscere con una buona approssimazione i contorni, ma se i colori degli elementi sono tutti molto simili addio speranze. Lo stesso vale per un LiveTrace qualsiasi. In photoshop lo strumento che meglio permette di "identificare dei contorni" è lo strumento "Estrai" che io trovo molto molto efficace (diciamo che è una versione cazzuta della bacchetta magica), mentre invece nei programmi di grafica vettoriale dimenticatevi risultati soddisfacenti.
Tutt'altro discorso è se parliamo di disegni tipo a china (un fumetto per intendersi) dove abbiamo un bel contrasto bianco e nero: in quel caso il Live Trace fa un lavoro FANTASTICO che, abbinato al LivePaint, ti permette di risparmiare una montagna di tempo (non c'è quasi bisogno di mettere mano al tracciato, è una "vettorializzazione" fedele al 99%) Disegno Vettoriale Questo è un disegno vettoriale che ho fatto per un esame scolastico: vi giuro che ci ho provato a far fare qualcosa al PC (sono partito da una foto di riferimento) ma poi l'unica sono state un 5-6 ore di grande pazienza ![]()
__________________
MSN:marco.pesani@libero.it mail:marco.pesani@pixelfarm.it Visita la mia galleria su DeviantArt: insanedesign.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
No guarda hai frainteso quello che volevo dire,
io intendevo dire che ci dovrà essere anche un qualcosa che ti porta a scegliere quali linee scegliere e quali no, ma se non sai manco come tirare le manigliette delle bezier quella vena artistica va a farsi fottere(passami il termine). ![]() Del resto se leggi su vedrai che ho scritto che ho provato pure qualke tool di terzi ma alla fine sempre armandomi di pazienza e lavorando a mano ne sono venuto fuori. ps. bella l'immagine, cosa studi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
Bhe si se non sai tirare un tracciato c'è poco da fare :| Dubito che esista cmq qualcosa che "dia una mano" proprio per le questioni che ti dicevo prima, che dietro ogni zona di disegno in un buon vettoriale magari ci sono 4-5 tracciati soprapposti sfumati o simili e non esistono software che ragionano sulla "logica" del disegno. Il tool più potente e affidabile è senza dubbio il LiveTrace dell'Illustrator CS2, ma non potrà mai sfondare le barriere della logica: si limiterà sempre e solo a guardare le aree di colore uguale o simile disegnando un poligono che, un po' approssimativamente, ci si adatta.
A ognuno il suo mestiere cmq, se facessero i filtri che vettorializzano che ci staremmo a fare noi grafici/illustratori? ![]() Studio all'Istituto Europeo di Design e faccio Digital Design, quello era per l'esame, manco a dirlo, di grafica vettoriale. Bye!
__________________
MSN:marco.pesani@libero.it mail:marco.pesani@pixelfarm.it Visita la mia galleria su DeviantArt: insanedesign.deviantart.com Ultima modifica di InsaneDesign : 23-08-2005 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
|
Quote:
![]() ![]() ben detto collega. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.