Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2005, 10:11   #1
bob
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 361
Mi serve aiuto, EMERGENZA!!!

Sono in EMERGENZA col mio WD Raptor da 76 Gb,

Stamattina accendo il PC e all’avvio sento il disco che produce un rumore terrificante, una specie di rantolo metallico del motorino ripetuto per 3 o 4 volte. Per caricarsi WinXP impiega circa 2 minuti (contro i consueti 20”) e una volta terminato il caricamento è tutto congelato tranne il cursore del mouse. Panico. Riavvio tutto e lo s.m.a.r.t. della mobo (Asus A8N sli dlx) mi avvisa del prossimo failure del Raptor (meno di 4 mesi di vita!!). Sono nei guai. Il checkdisk con relativo controllo di coerenza rileva errori in vari settori (con la dicitura “impossibile leggere segmento record 7852” ecc.). Il successivo recupero file è impossibile da seguire (troppo veloce per leggere). Al termine dell’operazione il pc si riavvia automaticamente e XP viene caricato normalmente, però mi è impossibile accedere a diverse applicazioni (es. completamente scomparsa la cartella program files) e ricevo molti errori di ridondanza ciclica quando cerco di reinstallarne alcune.
Diagnosi presunta : settori disco fisicamente danneggiati.
Con Partition Magic 8 provvedo al controllo approfondito dello stato delle partizioni e scopro che il casino riguarda solo la partizione avviabile su cui è installato WinXP. Il monitoraggio con l'utilità WD (DataLife) mi segnala errori in Raw Read Error Rate e SMART test fallito (mentre quello di Asus all’avvio dice “tutto OK” nonostante il disco continui a rantolare e il checkdisk con controllo coerenza e ripristino dati avvenga ad ogni avviamento del pc).
Sono nella cacca fino al collo....

Vi chiedo: può essere una soluzione isolare la partizione danneggiata in modo che non venga più utilizzata dal resto del disco (senza ricorrere ad una rischiosa formattazione a basso livello) e reinstallare WinXP su una partizione diversa dopo aver formattato quella incriminata?
Se si come dovrei procedere? (non mi sono mai trovato in questa situazione, magari il disco smetteva di funzionare e basta, oppure esplodeva, ma questo mai successo).

E infine, lasciata per ultima perché dolorosa: il disco sta tirando le cuoia?

Sono in PIENA EMERGENZA, il mio lavoro e la mia produttività dipendono da questo!! AIUTO!!!!

Inoltre sapete dirmi se le condizioni per la garanzia dei Raptor prevedono l’interessamento del negoziante oppure bisogna rivolgersi direttamente alla Western Digital spedendo il disco… dove?

Aiuto….

Ultima modifica di bob : 04-08-2005 alle 10:15.
bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 11:11   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il disco ha chiaramente qualche problema, e forse limitato alla prima partizione, ma il fatto che faccia rumore non dipende certamente dai bad cluster.
Il mio consiglio è di provvedere alla sostituzione, perchè non è detto che la situazioone non degeneri, andando ad interessare altre parti del disco.
Per la sostituzione puoi rivolgerti al venditore, invece che al produttore, dovrebbe sostituirtelo subito, e poi sbrigarsela lui con la WD. In questo modo la procedura è molto svelta, altrimenti tra spedizioni e simili, ci perdi molto tempo.
Credo che tu debba vedere con l'utility WD che codice di errore ti dà, perchè è necessario per la sostituzione, è il loro codice che conta per dire che è rotto.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 11:59   #3
Francopiero
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7
Caro BOB, per quanto possa esserti utile la mia esperienza, avendo avuto un problema simile al tuo alcuni anni fa, concordo pienamente nel suggerimento di CRL, infatti io riformattai (a basso livello) il disco ma il rumore rimase e quindi decisi di sostituirlo. Buona fortuna.
Ciao franco
Francopiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 12:09   #4
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Ma non c'è nessun modo per far rimanere più a lungo la schermata di report di scandisk?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 14:05   #5
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
mio consiglio venuto fuori da una esperienza recente con hd in raid 0....

metti su un altro disco partizionato

nel frattempo NON fare scandisk sull'hd danneggiato anzi, io ti consgilio, se devi lavorare su quello nuovo di staccare proprio pattina IDE e alimentazione a quello da recuperare...

sul nuovo disco installa windows, senza alcun driver...

ricollega il disco da recuperare, fai attenzione cha dal bios sia segnato come avvio il nuovo disco, non quello danneggiato!

a sistema vviato fai esegui digita CMD
e poi col comando xcopy /e /c /H copia tutti i files che ti interessano, in tal modo il sistema tenterà di copiare ogni files/directory leggibile!!

ti sconsiglio di eseguire il comando in modo generale:

NO xcopy c:\*.* d:\ /e /c /h

ma invece di farlo per ogni directory in particolare

xcopy c:\dir1\*.* d:\dir1 /e /c /h
xcopy c:\dir2\*.* d:\dir2 /e /c /h

e così via...

SPERO tu abbia capito e possa esserti d'aiuto!

per le cartelle che presentano nomi lunghi basta che le metti tra virgolette:

c:\"Documents and settings"\....

fammi sapere!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 12:20   #6
bob
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 361
Grazie a tutti voi per le celeri risposte, non ho potuto tempestivamente ringraziarvi e aggiornarvi perchè sono in emergenza anche con internet (il failure del disco si è "mangiato" anche i driver del modem quindi sono gentilmente ospite del mio vicino di casa).

Per CRL:
come succede a quelli 'fortunati' come me la "rivolta delle macchine" accade sempre in estate, quando negozianti e centri assistenza vanno allegramente in ferie (beati loro...). Il negozio in cui ho acquistato il disco è chiuso per tutto il mese di agosto, quindi credo sia da valutare attentamente una RMA direttamente con il costruttore. Consultando la tabella diagnostica errori sul sito Western Digital ho verificato che nel mio caso la soluzione prevista è un "replace drive", quindi non dovrei avere problemi. Ho inoltre letto che più utenti del forum si sono rivolti direttamente alla WD per la sostituzione, risolvendo il problema nel giro di 7/15 giorni . Per me credo sarà necessario un bel ferro di cavallo e amuleti vari considerando il cu#o che mi ritrovo...

Per Delpi:
Grazie per i preziosissimi suggerimenti, ho salvato tutto su un disco secondario che manterrò certamente dopo la fine della crisi (un Samsung sata da 80 GB veloce e sicuro!).

Ancora due cose (approfitto della vostra gentilezza e della pazienza del vicino...)

Numero uno:
che tipo di formattazione mi converrebbe fare prima di spedire il disco in sostituzione? Pensavo a una "radicale" basso livello, ma nell'utility Western Digital DataLife Guard Diagnostic compare solo una procedura denominata "write zeros", che somiglia molto a una semplice operazione di erase per file system e dati. Mi dareste qualche suggerimento su un metodo alternativo?

Numero due:
ho purtroppo la necessita di sostituire temporaneamente il Raptor (cosa difficle) e posso scegliere tra i seguenti tre dischi:

Hitachi 160GB SATA II 7200rpm 8MB
Samsung 200Gb 7200rpm SATA II 8MB
Western Digital 80GB SATA 7200rpm 2mb

Quale mi consigliereste per accoppiarlo col Samsung di cui sopra? (ovviamente l'80 sarebbe il disco principale e il nuovo lo storage, fino al ristabilirsi della situazione originale, ovvero Raptor come principale e Samsung come storage).

Grazie ancora per la vostra disponibilità e per l'insostituibile competenza.

Ultima modifica di bob : 05-08-2005 alle 12:29.
bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 14:48   #7
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Western Digital 80GB SATA 7200rpm 2mb

in primis se lo spazio non è la necessità principale...

cmq anche gli altri van bene!

Per la cancellazione....

una formattazione a basso livello (usa write zeros) e poi magari se vuoi una formattazione completa con NTFS e FAT32, scegliendo quella che NON avevi prima...

cmq direi che la basso livello basta alla grande!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 19:42   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
..la "0 fill" va benissimo, certo se sono della NASA probabilmente riusciranno a trovarci qualcosa, ma non mi farei problemi, a meno che tu non sia uno 007...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 09:11   #9
bob
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Roma
Messaggi: 361
Grazie mille! Vi terrò aggiornati.

PS.
Allo stesso prezzo del WD 80Gb 2Mb Sata ho acquistato un Hitachi da 160 GB 8Mb Sata II. Ho letto su Tom's hardware (e altre recensioni scovate in rete) che le prestazioni velocistiche di questo disco sono seconde solo al Raptor... possibile?
bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 13:02   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se è il T7K250 è un disco molto buono, ma comunque dietro il Raptor c'è il vuoto, e dopo un bel po' i sata spinti, tipo questo, il DM10 (solo per prestazioni, isolate dal resto), il Barracuda 7200.8 NCQ, che più o meno sono lì lì tra loro, magari uno eccelle in qualcosa, e perde un po' in qualcos'altro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 13:18   #11
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Quote:
Originariamente inviato da bob
Allo stesso prezzo del WD 80Gb 2Mb Sata ho acquistato un Hitachi da 160 GB 8Mb Sata II.
io ho comprato poco fa 2 Hitachi 80 GB PATA, spero di trovarmi bene e che siano affidabili più che altro!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v