Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 14:57   #1
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
La Cina sgancia lo yuan dal dollaro e lo rivaluta

La Cina sgancia lo yuan dal dollaro e lo rivaluta
Terminadopo circa un decennio il rapporto di cambio fisso tra la moneta cinese e il biglietto verde




La Cina sgancia lo yuan dal dollaro e lo rivaluta. Dopo circa un decennio di cambio fisso con il biglietto verde, Pechino ha annunciato oggi di aver sganciato lo valuta dal rapporto di circa 8,28 nei confronti della moneta statunitense, per poi agganciarla a un nuovo paniere di valute straniere in cui potrà fluttuare in una ristretta banda di oscillazione, pari allo 0,3% rispetto al valore di riferimento fissato. Contemporaneamente lo yuan è stato rivalutato ad un rapporto di circa 8,11 per ogni dollaro Usa. Il nuovo regime di cambi, ha precisato Pechino in un annuncio alla tv di Stato, entrerà in vigore a partire da domani. Le autorità cinesi non hanno però precisato quali valute faranno parte del nuovo paniere di riferimento per il regime di cambi dello yuan.


[Il Sole 24 Ore]
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:59   #2
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Mi chiedo quali effetti possa avere...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:31   #3
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Mi chiedo quali effetti possa avere...
ZERO.

Al danno, si aggiunge la beffa di essere presi per il...
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 16:45   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
ZERO.

Al danno, si aggiunge la beffa di essere presi per il...
Spiegati meglio, il discorso è interessante.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 17:00   #5
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Heinlein
Al danno, si aggiunge la beffa di essere presi per il...
Non eri proprio tu a dire che gli "esperti" assicuravano ancora un lungo periodo di cambio fisso con il dollaro, per lo yuan? Ho come l'impressione che queste affermazioni siano sempre e solo marketing
Questa manovra me l'aspettavo, ma non così presto

Da profano di economia, mi aspetto che questa manovra preannunci un maggiore interesse del governo cinese verso il mercato interno. Il cambio fisso con il dollaro debole ha favorito le esportazioni e gli investimenti, e nel frattempo la Cina ha incoraggiato il mercato interno. Ora conta di attirare gli investimenti con una moneta più forte.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 19:35   #6
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Potrebbe essere anche dovuto alla necessità di assicurarsi meterie prime ad un prezzo migliore, petrolio in primis, visto che il carbone cinese è insufficente a sostenere l'incremento dell'attività produttiva.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 09:09   #7
Heinlein
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Non eri proprio tu a dire che gli "esperti" assicuravano ancora un lungo periodo di cambio fisso con il dollaro, per lo yuan? Ho come l'impressione che queste affermazioni siano sempre e solo marketing
Questa manovra me l'aspettavo, ma non così presto
Questo è uno dei rarissimi casi in cui sono disposto ad ammettere che gli "esperti" siano in buona fede e sbaglino incolpevolmente e senza malizia; perchè sulla Cina non abbiamo nessuna capacità nè di controllo, nè di infiltrazione.

Perchè? Semplicemente perchè non si è mai creduto che ce ne fosse il bisogno. In tutti gli studi sul peso delle varie economie sul pianeta, a cominciare da "I limiti dello sviluppo" nel '73 (è introvabile, ma ne ho trovato una copia! Scan in pvt), la Cina è descritta come la auto-perpetuazione di un Paese sottosviluppato, quasi primitivo, strutturalmente incapace di effettuare il "grande balzo".

Errore che non è stato fatto invece con la Russia; ma con la Russia c'è il fatto che aveva comunque dei legami con il resto del mondo, che in qualche modo era assimilata alla cultura europea anche se non aveva avuto l'Illuminismo, aveva partecipato a varie guerre, c'era stata comunque un'osmosi. La Russia la conoscevamo bene.

La Cina invece nessuno l'ha più esplorata dopo Marco Polo, e così si è pensato che sarebbe stata per l'eternità un peso morto da contare nelle statistiche semplicemente come "tot abitanti, tot territorio"

Questo dà bene la misura di quali menti sopraffine stiano sopra di noi; lungimiranti come talpe. La Cina è rimasta per noi semplicemente quello che ci ha insegnato Hollywood. Credo che film come "100 giorni a Pechino" siano stati distruttivi delle nostre capacità critiche.

Ecco perchè è difficile credere alla complottologia esasperata, tipo Skull&Bones, Illuminati e compagnia bella; perchè sono casi concreti come questo a dare la misura di quali cretini siano in cima alla piramide del potere, palese od occulto che sia.

Tornando a bomba alla Cina, la Cina ha fatto e sta facendo con noi quello che noi abbiamo sempre fatto con i Paesi sottosviluppati; infiltrazione, divisione, sotterfugi, corruzione. Si stanno rivelando dei vari maestri.

La presa in giro della rivalutazione, è solo l'ultimo esempio. Rivalutazione del 2%; se dobbiamo dirla tutta, per consentire all'economia italiana non dico di riprendersi, ma almeno di prolugare l'agonìa, dovremmo svalutare, NOI, del 20% subito. Diciamo, parità col dollaro. SUBITO. E per gli USA è la stessa cosa. Ma come insegna la loro millenaria cultura di astuzia, i nostri avversari ci stanno prendendo per la gola. Ci hanno ingolositi, con la prospettiva di produrre le nostre merci da loro, a bassissimo prezzo, e di rivenderle qui da noi maggiorate (direi, MOLTIPLICATE); e per converso di produrre qui a prezzi occidentali e vendere da loro agli stessi prezzi.

Com'è andata, si è visto. Anzitutto, chi è andato da loro per vendere se l'è pigliata in saccoccia. Quasi tutti si sono ritrovati con vendite risibili e con i propri prodotti clonati grazie anche a dirigenti locali infedeli e a joint-ventures avventate. In compenso, hanno messo a disposizione dei cinesi delle stupende showroom per copiare i prodotti. Non c'è UN settore che si sia salvato dalla clonazione; dalle moto Guzzi, alle pompe idrauliche, ai medicinali, ai vini, ai biglietti dell'ATAC, hanno copiato di tutto e di più. POI ci hanno rivenduto i prodotti clonati, grazie ai nostri avidissimi industriali e commercianti, oltre che alla rete commerciale cinese, creata incoraggiando l'immigrazione clandestina (rete che dispone di suoi ospedali, delle sue Pagine Gialle, addirittura di sue banche clandestine).

Per quello che riguarda invece i prodotti con brand cinese, si tratta di roba scadentissima, al limite della decenza quando non addirittura pericolosa, ma a prezzo molto conveniente, il che ha rappresentato una man santa per salvare il nostro potere d'acquisto dalla batosta dell'Euro, ma ci ha disabituati al cosidetto made in italy, alla cultura della qualità che poi era quello che esportavamo in tutto il mondo. Così anche chi ieri se la tirava tanto, oggi vive in sostanza come un coatto di borgata. La sua vita è fatta di roba dozzinale, senza una storia, che si spacca subito, pericolosa.
Facciamo tante storie sulle certificazioni di qualità, poi in tutte le case ci sono condizionatori cinesi da 199 Euro che minacciano di mandarci in black-out da un giorno all'altro. Oggetto di un'inchiesta dell'ANIE. Io ho avuto un congelatore "Sancy" che mi ha prosciugato come una sanguisuga, prima che mi decidessi a buttarlo via. Ma era un classe A, naturalmente. Era chiaramente il mio contatore Enel, a essere difettoso...

Non sto qui a citare nel dettaglio tutti gli scandali relativi alla clonazione, in peggio, dei nostri prodotti, e all'immissione sul mercato nostrano di prodotti truffaldini, inquinanti, pericolosi, dalle prestazioni e/o dal consumo disastroso. L'elenco è troppo lungo. Quello che mi preoccupa, è che nessun caso ha dato luogo a sanzioni serie nei confronti di chi li mette in commercio, e nessuna misura seria è stata mai adottata per bloccarne l'importazione.

Mi fa ridere, tristemente ridere, il cartello "PRODOTTO ITALIANO" che qualche raro negoziante ed ambulante ha cominciato a mettere, per marcare la differenza tra questa porcheria e la qualità cui eravamo abituati. L'abitudine alla qualità l'abbiamo persa, principalmente perchè i nostri produttori hanno BARATO, avvelenandoci lentamente, e poi anche perchè abbiamo dovuto forzosamente rinunciare alla qualità a causa del caro-Euro, e quindi quella robaccia ce la siam dovuti far piacere per forza. Abbiamo perso la dignità di scegliere, la capacità di valutare le differenze, il coraggio e la possibilità di dire di no alle offerte.

Tutti ricchi, con i prodotti cinesi; forza, per i negletti delle utilitarie, adesso è arrivato il momento della riscossa; sono appena arrivati i SUV cinesi da 15.000 Euro! L'ideale per le nostre città! Propongo di spianare i giardini e di farne parcheggi per i SUV! Finalmente un po' di compagnia, per i poveretti che dovevano girare da soli con gli Hummer, i Sorento, gli X5!

Motore EURO 4, naturalmente... che al primo test di Quattroruote, si rivelerà più inquinante di una Trabant... oh! Che sorpresa

Ma per fortuna abbiamo dei governi lungimiranti, che sanno difendere i cittadini, e che hanno alzato la voce con il Drago: basta con la cuccagna!

Ecco allora che sono state ottenute dal governo cinese delle misure decisive per la salvaguardia delle nostre economie:

1. congelamento per tutto il 2005 delle quote di esportazione cinese di tessile, parametrate al primo trimestre! I prodotti cinesi non potranno arrivare in Europa direttamente, ma dovranno essere triangolati con altri Paesi del Sud Est asiatico!

2. Svalutazione cinese del 2%! Da domani i prodotti cinesi saranno insopportabilmente cari, basta con il negozietto China Export!

Come disse Dannis Glover, sono troppo vecchio per queste stronzate. Anch'io mi sono rassegnato a questa vita a bassa qualità, inutile cercare il prodotto non-cinese, perchè ormai quei prodotti si trovano solo sul supplemento "Gentleman" di Milano Finanza. Le fabbriche si fa presto a chiuderle, riaprirle è difficile. Noi "ex-ricchi" siamo pochi, quelli sono un miliardo e tre. Non li si può nemmeno bombardare... pardon, "portare la democrazia", perchè hanno l'atomica. Ma no, macchè bombardare, quelli ci hanno comprato perchè noi eravamo pronti a venderci. Come Esaù, ci siamo venduti la primogenitura per un piatto di lenticchie.

Mi fa ridere, concludendo, vedere qui la gente che fa le baruffe chiozzotte letteralmente per il NIENTE, I problemi veri della vita sono questi. Il problema sarà quando le aziende per cui lavoriamo, e che ci lasciano qui a discorrere di amenità, facendo finta di non saperlo, un giorno ci chiameranno, e non per dirci "lei ha usato impropriamente il terminale aziendale...", ma "purtroppo dobbiamo ridimensionare la nostra attività, e la forza lavoro".
Heinlein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v