|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Esercizi di Fondamenti di Telecomunicazioni
Ciao a tutti,
il 22 ho l'esame di telecomunicazioni, e visto che il corso non è stato dei migliori ho qualche problema a svolgere gli appelli passati. Posto in questo thread i miei dubbi e/ domande, sperando che qualcuno esperto nel campo sappia rispondere. Ovviamente ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi una mano! ![]() Allora: 1)Ho un segnale analogico, con Banda Ba=100KHz (a densità di probabilità delle ampiezze distribuita uniformemente). E lo si vuole trasformare in un segnale numerico a 4bit e trasmettere in banda passante Bc=1 MHz con modulazione di ampiezza (OOK) utilizzando impulsi di Nyquist a coseno rialzato. Determinare: A)la frequenza minima di campionamento fs per poter ricostruire il segnale, il numero di livelli di segnalazione e il fattore di roll-off affinchè si utilizzi l'intera banda sul canale ---------> OK, questo l'ho fatto, ed era abb facile. B)Il rapporto (segnale di picco - rumore) di quantizzazione in dB. ---->Anche questo è facile basta sfruttare la regola dei 6dB (S/N)=6,02 * n + alfa C)poi la traccia mi chiede la potenza del rumore di quantizzazione sapendo che la potenza del segnale di picco e di 100W. ora mi chiedo se è giusto trovarmela applicando la formula inversa che ho utilizzato un attimo fa. (quella dei 6dB) Ovviamente inserendo la potenza del segnale in dB e non in W... e poi riportando il risultato in W?? ![]() D)L'ampiezza del segnale prima della quantizzazione considerando che il rumore è distribuito uniformemente ---> Su questo punto non so dove Sbattere la testa ![]() E)Il rapporto Eb/No richiesto in ricezione per avere BER= 3 * 10^-5 ----> su questo punto so che bisogna usare la tabulazione di Q(z) per trovarmi ilvalore di z... vabbè penso di potermela cavare qui. Quindi i miei problemi sono dubbi sul punto C e una totale ignoranza su punto D Potete Aiutarmi? Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
TROVATE LE SOLUZIONI
![]() Avevo fatto giusto.. e ho scoperto anche come si fa il punto D!! ![]() Se a qualcuno interessa posso postarlo! ![]() Ciao a tutti
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.