Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2005, 11:41   #1
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
[Fedora Core 4] riflessioni personali (lunghetto...)

Ciao a tutti,
probabilmente una discussione simile sarà stata fatta centomila volte, ma vorrei esprimere il mio stupore dopo 3 giorni di utilizzo di Fedora Core 4.
Premetto che da diversi anni uso sempre FreeBSD (imho fantastico) e ho voluto (ri)provare un Linux... difatti avevo abbandonato Linux per far spazio a FreeBSD circa 3 anni fa.
La macchina è la seguente:
- Athlon xp2400+
- 256mb ddr 333 (kt 333 su Aopen Ak77)
- Ati Radeon 128mb 9250 (quindi quella con bus memoria a 64 bit...)
- Sb Live 1024
---
Ho provato dapprima Slackware 10 (la usavo in passato, una vecchia versione...)
e devo dire che è una distro completa, personalizzabile e per certi versi simile nella disposizione del filesystem a FreeBSD (quindi mi ci sono trovato mooolto bene) . Ma siccome FreeBSD rimane il mio OS centrale, non avendo voglia di sbattermi troppo con la config di Linux, decido di provare qualcosa di più "user friendly", per così dire
Allora ho provato Suse, ma la vedo troppo pesante...
Poi la volta di Debian , ma c'e' qualcosa che mi rende Debian molto ostica... voglio dire... ma chi le ha chiesto di fare il login grafico con xdm o gdm ??
Io di certo no... provo a modificare il file /etc/inittab cambiando il runlevel ma le cose non cambiano... e poi... stranamente non mi funziona il DRI , quindi OpenGL a 3 fps... si, avrei potuto mettere i drivers Ati ufficiali, ma mi rendevo conto che ci metteva un botto di tempo ad avviare Gnome...Metto i sorgenti del Kernel 2.6, ricompilo, modifico il file /boot/grub/menu.lst ma al riavvio non viene trovato il file initrd con i moduli...effettivamente non so dove prendere questo benedetto file initrd , e qui mi rendo conto che i 3 anni lontano da Linux da parte mia si fanno sentire... eccome se si fanno sentire... sono diventato troppo dipendente da FreeBSD...
Installo Ubuntu, ma non mi permette di fare il login come root (e forse fa pure bene, ma si da il caso che questo PC non è connesso ad Internet e a nessuna altra rete, quindi potrei e vorrei fare il login anche da root )
Provo allora Fedora Core 4, proprio l'ultima spiaggia... (si, perchè quelle versioni Live come Mepis, Knoppix , etc. le odio)
Incredibile, installazione semplice, rapida e personalizzabile... allora mi chiedo... "Beh, qualcosa poi andrà storto al reboot". E invece con mia sorpresa:
- Boot velocissimo (carica Gnome versione 2.10 in qualche secondo...)
- Login non grafico ! (infatti mi è bastato togliere un pacchetto rpm dalla lista durante la fase d'installazione! e vai )
- Scheda audio , penne usb , etc. già riconosciute (e mi sembra anche giusto...)
- Ati Radeon 9250 in DRI (ottime le prestazioni , anche se inferiori di qualche fps rispetto a FreeBSD, ma comunque di pochissimo).
Insomma, in passato ho sempre odiato RedHat e qualunque cosa avesse a che fare con essa...
Invece adesso (non volendo perdere , come ripeto, troppo tempo con Linux, ma solo per avere un sistema funzionale , personalizzabile e completo) mi sento di ricredermi e poter dire "Si, questa Distro mi piace, è proprio come la cercavo io".
Forse il problema è nel fatto che ogni persona predilige determinate cose da una Distro , e quindi basta semplicemente trovare quella che più fa al proprio caso (bella scoperta )
Sono quattro giorni che l'ho installata, speriamo che non si metta a fare i capricci più avanti
Volevo conoscere le vostre considerazioni/impressioni su Fedora, vorrei sapere cosa ne pensate riguardo a stabilità , prestazioni, etc.
Ciao!
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 13:07   #2
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Il mio giudizio sulla Fedora Core 4 è praticamente lo stesso!
Hai centrato le cose fondamentali, sottolineo che è velocissima!
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 13:36   #3
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Il mio giudizio sulla Fedora Core 4 è praticamente lo stesso!
Hai centrato le cose fondamentali, sottolineo che è velocissima!
Ciao,
ed infatti è per questo che mi sono stupito.
Tutto avrei immaginato di Fedora prima di provarla, tranne una rapidità di caricamento ed esecuzione come quella!
Se poi a ciò ci aggiungiamo che è immediata e rapida nell'installazione (poi, ovviamente, dipende da ciò che installiamo o meno) posso dire che sono al momento molto soddisfatto.
Sai dirmi come si comporta al livello di sicurezza (ok, non ho quel Pc connesso ad internet.... pero'....) e di affidabilità e stabilità ?
Da quanto tempo utilizzi Fedora ?
Ciao!
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 15:04   #4
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da animeserie
Ciao,
ed infatti è per questo che mi sono stupito.
Tutto avrei immaginato di Fedora prima di provarla, tranne una rapidità di caricamento ed esecuzione come quella!
Se poi a ciò ci aggiungiamo che è immediata e rapida nell'installazione (poi, ovviamente, dipende da ciò che installiamo o meno) posso dire che sono al momento molto soddisfatto.
Sai dirmi come si comporta al livello di sicurezza (ok, non ho quel Pc connesso ad internet.... pero'....) e di affidabilità e stabilità ?
Da quanto tempo utilizzi Fedora ?
Ciao!
A livello di sicurezza, si comporta come Linux: è super-sicura
Sta all'utente tenere la macchina aggiornata e stare attento a quello che fa! Per il resto, è stabile e affidabile, nessun crash fino ad ora e neanche casini vari. Come invece mi capitava ogni tanto con la Mandriva che usavo fino a poco tempo fa, prima di passare a Fedora. La utilizzo da poco tempo, ma uso il computer in maniera intensiva e credo di essermi fatto l'idea giusta su questa distro...
Per non parlare di quello che probabilmente sarà Fedora Core 5! Guarda qui http://www.fedoraproject.org/wiki/FC5Future

In conclusione: provate Fedora, può essere ostica in certi casi, ma ne vale la pena!!!
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 15:10   #5
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
A livello di sicurezza, si comporta come Linux: è super-sicura
Sta all'utente tenere la macchina aggiornata e stare attento a quello che fa! Per il resto, è stabile e affidabile, nessun crash fino ad ora e neanche casini vari. Come invece mi capitava ogni tanto con la Mandriva che usavo fino a poco tempo fa, prima di passare a Fedora. La utilizzo da poco tempo, ma uso il computer in maniera intensiva e credo di essermi fatto l'idea giusta su questa distro...
Per non parlare di quello che probabilmente sarà Fedora Core 5! Guarda qui http://www.fedoraproject.org/wiki/FC5Future

In conclusione: provate Fedora, può essere ostica in certi casi, ma ne vale la pena!!!
Cavolo, bello il fatto che vogliono rimpicciolire la prox distribuzione.
Il fatto di un solo cd + un ulteriore disco per esempio per gnome, mi aggrada molto.
Io sto usando Mandrake 9.2 qui al laboratorio.
Lo uso per Internet, per scrivere progs in C/C++ e scaricare qualcosa.
Questa distro sarà pure non recente, pero' i suoi casini li da eccome...
Crash improvvisi di Gnome 2.4 .... specialmente di Gedit quando sto programmando qualcosa... chiusure improvvise di OpenOffice...
Certo, puo' darsi che sia anche il PC ad avere problemi (IBM NetVista P4 a 1.7 GHz, 512 MB Ram, Matrox G400. una config che comunque al livello hardware problemi non dovrebbe darne... Ci sono 12 postazioni, tutti stesso PC... quindi usandone sempre uno diverso ogni giorno, escluderei il problema HW)...
Chissà...
Ciao!
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 15:26   #6
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da animeserie
Ciao,
ed infatti è per questo che mi sono stupito.
Tutto avrei immaginato di Fedora prima di provarla, tranne una rapidità di caricamento ed esecuzione come quella!
Ciao!
E' compilata per 586, e tutta con il nuovo gcc 4.0 . Fedora Core 3 era decisamente meno reattiva. Nel complesso la valuto un'ottima distribuzione.

Contro: yum come gestore pacchetti non mi sembra la scelta migliore (anche coi repository mi son trovato un po' in difficoltà); per definirsi user-friendly 4cd per me son troppi, manca un centro di controllo stile mandriva/suse, non ho ancora provato sulla 4 ma nella 3 mancava un tool grafico per modificare i menù di gnome; ho paura che la dipendenza da redhat possa in futuro cambiarne la filosofia (chessò, magari diventare a pagamento tipo suse).
Pro: Anaconda è il miglior programma di installazione esistente; buone prestazioni/stabilità/sicurezza generali, molte info reperibili in rete.
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 15:54   #7
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
E' compilata per 586, e tutta con il nuovo gcc 4.0 . Fedora Core 3 era decisamente meno reattiva. Nel complesso la valuto un'ottima distribuzione.

Contro: yum come gestore pacchetti non mi sembra la scelta migliore (anche coi repository mi son trovato un po' in difficoltà); per definirsi user-friendly 4cd per me son troppi, manca un centro di controllo stile mandriva/suse, non ho ancora provato sulla 4 ma nella 3 mancava un tool grafico per modificare i menù di gnome; ho paura che la dipendenza da redhat possa in futuro cambiarne la filosofia (chessò, magari diventare a pagamento tipo suse).
Pro: Anaconda è il miglior programma di installazione esistente; buone prestazioni/stabilità/sicurezza generali, molte info reperibili in rete.
A proposito del gestore pacchetti.
Ho visto che sono disponibili apt e synaptic come download. Ma questi due progs possono essere utilizzati con gli rpm presenti sul dvdrom di Fedora Core 4 o possono lavorare se e solo se il computer è connesso alla rete (quindi installazione dei pacchetti remoti ) ?
Ciao!
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 16:10   #8
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da animeserie
A proposito del gestore pacchetti.
Ho visto che sono disponibili apt e synaptic come download. Ma questi due progs possono essere utilizzati con gli rpm presenti sul dvdrom di Fedora Core 4 o possono lavorare se e solo se il computer è connesso alla rete (quindi installazione dei pacchetti remoti ) ?
Ciao!
Posso dirti che apt è nato per .deb (debian), è stato "convertito" per essere usato anche con gli rpm (apt4rpm), synaptic è la sua interfaccia grafica. Ora se il dvd è predisposto anche per apt allora sì, altrimenti solo per repository internet. Se non sbaglio vale la seconda.
Cmq esiste anche smart (smart-gui), che è in grado di gestire contemporaneamente sia repository yum che apt, quindi dovresti risolvere il problema. Su come aggiungere repository di tipo cdrom/dvdrom al momento non ti so aiutare, ma in rete trovi di sicuro qualcosa. Altrimenti "sfoglia" il dvd e aggirandoti tra le cartelle trovi quella rpm e cerchi ciò che ti serve.
Cià!
__________________
ubuntulinux | Windows 7
Trattato con: enghel | thunder01 | char66 | siemens | topogatto | ::tony design | alcol | mammabell | uazzamerican | niko0 | oldfield |
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v