|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2
|
condivisione connessione in rete wireless
ciao a tutti
ho 2 pc entrambi con Win Xp SP2, ho deciso di collegarti con una rete wireless, quindi ho comprato due skede d rete dlink dwl-520+ e un access point sempre dlink (dwl-900ap+) ed ho un router adsl siemens gigaset, c'e' qualke anima pia ke mi puo spiegare come fare x condividere la connessione ad internet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
in teoria non dovresti avere grandi problemi: colleghi l'AP ad una uscita del router (che suppongo essere già impostato con la tua adsl) L'access point, così come tolto dall'imballo, dovrebbe già essere pronto per fare il suo lavoro, anche se alcuni settaggi (canale, ssid e crittografia) potranno essere affinati in seguito, dopo aver verificato il corretto funzionamento. Installi le schede wireless nei PC, i drivers relativi e fai la ricerca rete. Se hai win XP SP2, ti consiglio (anche se alcuni non saranno d'accordo) di installare i soli drivers e non il software di gestione. Per quello, Imho, è meglio usare il wizard di windows.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2
|
grazie 1000 x l'immediatezza della risposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
|
Ciao wgator, mi ritrovo con il tuo stesso modem Pirelli fornito da Tiscali,
volevo ampliare la disponibilità della connessione Internet aggiungendo un Asus WL-500G così da poter offrire il servizio anche via wireless. Girando un po per la rete ho trovato varie problematiche e mi sorge il dubbio se: 1) SI può fare il NATTING da modem Pirelli a router ASUS e successivamente da router Asus a macchina collegata nel router (sia rj45 che wireless). 2) Il collegamento andrebbe fatto attaccando l'uscita ethernet del modem Pirelli all'entrata Wan del router Asus? Per comodità ti cito il link del router che vorrei comprarmi: http://notebook.asus.it/prodotti/wir...iche.asp?id=37 Considerato che sei uno dei pochi che ha avuto a che fare con quel Pirelli della Tiscali magari sai qualcosa in merito offrendomi maggiori garanzie. Grazie in ogni caso saluti S4lv0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
scusa ma non ho capito bene la faccenda del secondo router: perchè per l'estensione wireless non usi un normalissimo access point collegato (eventualmente tramite switch) al router Pirelli? Per quanto riguarda l'utilizzo di 2 router in cascata (non conosco l'Asus ma immagino sia come gli altri) si può fare tranquillamente anche se (forse) è leggermente più complicata l'impostazione di tutto il sistema e potrebbe avere in alcune circostanze qualche "effetto collaterale" Il mio personale consiglio però è: Router Pirelli->switch->access point Ho una configurazione del genere con un AP D-Link DWL-2100 che, come saprai, è un ottimo prodotto
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
|
wgator, la risposta al tuo quesito è puramente di carattere economico.
Quel router che ti ho mostrato costa meno dell'access-Point e non solo, il router lo compro nel negoziante qui in zona al prezzo pubblicizzato nel sito della asus invece un access-point che a partire da un attacco rj45 fa solo l'access-Point Wireless sembra tecnologia già superata (parlando del mercato attuale). Qui tutti i negozi ormai vendono questi oggetti che fanno quasi tutto e che a me per esempio creano + rogne che vantaggi. Da principio ank'io avevo pensato alla tua soluzione di mettere un banalissimo switch con un access-point ma alla fine con meno soldi e meno fatica nel convincere i negozianti a vendertelo, ti esce un router. Ma alla fine non ho capito una cosa: E' fattibile o no il NATTING partendo dal modem Pirelli fino a giungere a una macchina attaccata al router? Oppure ci sono dei limiti per i quali il router non ti permette di farlo e quindi accettando l'idea di avere il router tra modem e gli host di casa devo dire addio ad applicazioni tipo E-mule, mirk, messenger limitandomi solo a guardare le pagine del world wide web? scusa se continuo a rompere ma purtroppo non posso fare esperimenti dato che il modem Pirelli di Tiscali su cui dovrò smanettarci fra una 20-ina di giorni è a 350 Km da dove sto. Cordiali saluti S4lv0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
bè... è fattibile sicuramente, ricordo, nel corso di alcuni esperimenti pazzeschi di averlo fatto, anche se con macchine differinti dalle tue (D-link G604T con Sitecom DC 202 collegato in cascata) Ricordo anche di aver perso un oretta buona per "metterli d'accordo ![]() Nel mio caso il senso del giochino era di creare 2 reti separate, entrambe collegate alla stessa ADSL ma completaminte isolate tra loro per la parte LAN Non ricordo comunque di aver avuto problemi nell'utilizzare alcuni dei programmi che hai citato. Per evitare di avere due firewall in serie, avevo messo l'IP del secondo router in DMZ Avevo scritto qualcsa qui sul forum, se ritrovo la discussione metto il link
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
|
wgator finalmente ho trovato in loco la soluzione da te inizialmente proposta
ovvero: switch + access-Point attaccati al modem/router Pirelli. Penso anche di aver fatto la giusta scelta cmq dato che mi hai guidato sino ad ora ti propongo le mie scelte fatte: 1) Switch Edimax/Lindy 8 porte 10/100 //Di questo sono sicuro perchè ce l'ho già e non mi ha dato mai una seccatura 2) D-Link DWL-2000AP+ Wireless Bridge //Di questo ho letto un po le istruzioni e penso che faccia proprio a caso mio, dovrebbe fare il minimo indispensabile per offrire la soluzione wireless e possiede la porta rj45 da dove dovrà prelevare tutti i servizi da ripartire a tutti i clienti wireless senza particolari difficoltà nella fase di configurazione. Spero che sia veramente l'ultima volta che ti chiedo consulenza riguardo a questo argomento e ti ringrazio per la celerità con la quale hai sempre risposto centrando sempre il nocciolo del problema. Cordiali Saluti S4lv0 Ultima modifica di S4lv0 : 10-07-2005 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
per quanto riguarda il DWL-2000AP+, in generale funziona discretamente (la parte RF è la stessa del DSL-G604T) anche se ho riscontrato che in alcuni esemplari, dopo alcune ore di funzionamento (12/18 ore) l'apparecchio si blocca ed occorre spegnerlo un attimo per farlo ripartire. Naturalmente (suppongo e spero) che questo problema sia di una minoranza dei DWL-2000AP+
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.