|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
|
Domanda sulle mie Vitesta 500
Allora prima di tutto ci posto la sigla delle mie vitesta 4000
MDOSSBF3H4740B1GOZ S/N: 504 XR (SCBJC1916) Da quello che ho letto in giro dovrei aver avuto il c..o di beccare quelle poche con il chip Samsung giusto? Allora ho fatto una prova per vedere dove arrivavano e ho impostato dal BIOS le RAM a 500MHz e questi sono stati i risultati... con tempi di latenza di 2,5 3 3 5 sono arrivato a 260Mhz mentre con SPD 3 4 4 8 sono arrivato a 287. Vi allego lo screen... In entrambi i casi però non sono mai riuscito a completare il SuperPI da 1 Mb...da cosa può dipendere? Instabilità delle RAM? Le tengo a 2,85V Un ultima domanda...sono passato ad una P4C800E-deluxe in quanto credo sia più performante ma ho notato che nel BIOS le ram posso impostarle al massimo a 400...come faccio a spingerle di più? Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 254
|
Ciao,
non sono espertissimo nel settore ram ma sono certo che quando si parla di frequenza di queste ultime nel bios si deve sempre tener conto del DOUBLE DATA RATE: le ram hanno cioè un doppio volume di dati a disposizione per aumentare la velocità di scambio con cpu e motherboard e quindi i calcoli. Se consideriamo quindi che la frequenza del bus di sistema è pari ad esempio a 200 Mhz le ram (ovviamente ram almeno pc3200) avranno una frequenza risultante di 400Mhz. Da quanto hai scritto sembra che tu voglia spingere le ram addirittura ad 800Mhz dal bios (400*2) Se realmente sei riuscito ad impostare fsb a 280 e rotti Mhz le ram in asincrono dovrebbero aver raggiunto 560 e rotti Mhz!!!! se tutto funziona stabilmente dovresti avere un pc che almeno dovrebbe girare a 3,5Ghz e oltre (287*12,5)... ossia le tue ram girano in regime di overclock abbastanza spinto. Per farle girare in default (500mhz) dovresti impostare fsb a 250 e provare timings più performanti. Attendo smentite...
__________________
Ryzen 2700X, Gigabyte X470 Aorus Gaming Ultra Wi-Fi, WD 512GB nVMe, 16GB DDR4 3200 , GTX Asus TUF 1660 Super, Case TT SHARK, CoolerMaster 650W Gold+, Asus 27" VG279Q |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
|
La frequenza di bus del bios impostata è reale a cui vanno le ram...ossia se il procio va da bios a 200 FSB e imposti le ram a 400 queste vanno a 400...se imposti 230 FSB e imposti le ram a 400 queste vanno a 460 (230*2).
Quello che volevo fare e che avevo fatto nella mia precedente scheda era stato di impostarle a 500 ossia impostando il procio a 200 (default) andavano a 250 MHz così potevano salire molto di più...però in questo caso erano asincrone...quando ho scritto che andavano a 287 vuol dire che effettivamente erano a 574 MHz solo che mi chiedevo il perchè non riuscivo a completare nemmeno il superpi da 1Mb. ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari
Messaggi: 349
|
ram DDR400 = 200*2 in default...ovvero è il settaggio per salire in sincrono...
la frequenza del FSB corrisponde a quella delle RAM... quindi @ default avrai 200mhz sul processore da moltiplicare x il molti. e 200*2 sulle ram.....salendo progressivamente ad es a 230mhz di fsb avrai 230*2=460mhz sulle ram ci sono altri settaggi come DDR333 o altri che fanno salire le ram con dei divisori...quindi salgono più lentamente del processore... in linea di massima le tue con 2.7v circa e timings 3 4 4 8 stanno a 250mhz il problema per il quale non finisci il SPI può essere o troppo poco VCORE sul processore oppure anche poco voltaggio alle ram stesse.... Spero di esserti stato utile, Vito
__________________
Si può vincere una guerra in due...o forse anche da solo. Si può estrarre il cuore anche al più nero assassino, ma è più difficile cambiare un'idea! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.



















