|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 10
|
Robustezza dell
Gente volevo porvi una domanda, sento parlare molto bene dei dell in quanto a performance, costi, personalizzazione etc...
ma l'unica cosa che mi frena dall'aquisto di un notebook di questo tipo è la seguente: saranno robusti? cioè sento parlare di componentistica nn proprio simile alla concorrenza... (plastica + fragile etc...) è tutto vero? c'è differenza di questo senso tra la serie 6000 e la 9300 inspiron? tnx delle info :=) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
IMHO quello che manca a DELL non è la qualità dei materiali, ma il giusto appeal, cioè molti prodotti non sono nè particolarmente belli, né danno l'idea di essere resistenti (ma è una sensazione e non vuol dire che non lo siano).
Comunque le serie più pregiate hanno l'involucro in magnesio, per cui sono particolarmente leggeri e resistenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 10
|
ok grazie ezio, per l'estetica la cosa è ok... non sono uno che cerca il design eccezionalmente moderno e accattivante
mi interessa solo questo quadro: prestazioni-robustezza-prezzo interessante. se qualcuno ha altre esperienze in merito si faccia avanti ![]() tnx a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Questa è la mia esperienza:
Dell 8600c -> è un mulo da soma corazzato, non sarà bellissimo d'estetica, ma stai certo che è un notebook veramente ben fatto. Magari farà qualche scricchiolino, ma per il resto è bello robusto, poi mi ha stupito perchè in oramai molti mesi di utilizzo non mi si è mai inchiodato (dai diciamo la verità, si è inchiodato una sola volta, ma me la ero cercata), ti assicuro che non ho mai visto un notebook che non si è mai piantato, usandolo intensamente e per parecchie ore di fila. Le plastiche non sono sotto la media, anzi a mio parere sono meglio di quelle di tanti altri notebook, se poi prendi i latitude o i precision hai delle scocche ancora migliori. Riguardo alle prestazioni non ne parliamo neanche, il note te lo configuri coi componenti piu prestazionali che esistano. Quindi alle fine dei conti non posso che consigliarti un dell.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
gli inspiron non mi ispirano molta robustezza*, i latitude invece mi ispirano una solidità che non ho ritrovato in nessun altro portatile.
per come la vedo io, dell punta molto sull'assistenza e meno sulla qualità, della serie: non ti garantisco che non si spacca, ma se si spacca te lo riparo in 24ore. al contrario di, ad esempio, ibm, che segue più una filosofia contraria, cioè costruire qualcosa di robusto sperando che non si rompa. *ovviamente il fatto che non ispirino sicurezza non significa che non siano robusti, il mio 8600 è sopravvissutto a una tazza di the caldo....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
|
A proposito di robustezza.
Da quasi un mese ho un Dell Inspiron 9300, e ho potuto verificarne la solidità sia sul coperchio del monitor che sulla tastiera e lo chassis in generale. Provengo dall'esperienza, già di per sé positiva, di un ASUS L8400 al quale solo ora (dopo circa quattro anni) s'è rotto un tasto della tastiera e l'interruttore d'accensione. Peraltro lavoro da due anni per un negozio di elettronica, e di notebook me ne sono passati per le mani tanti (essendo l'unico responsabile del reparto informatica). Posso dirti, quindi, che sulla robustezza puoi andare tranquillissimo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 10
|
bene, grazie a tutti per le informazioni
![]() ![]() ciaoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: piemonte
Messaggi: 911
|
ma è vero che i dell non usano p4 e AMD?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
no è sbagliato: Dell ha accordi di esclusiva con intel per cui acquista a prezzi migliori, ma si impegna a non acquistare cpu non intel (ad es. AMD).
Quindi sui dell si possono trovare tutte le cpu intel: - p4 - p4 mobile - pentium-M - celeron |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Modena
Messaggi: 382
|
Io ho da poco un Inspiron 9300 e ho notato un solo difetto nella "cornice" del monitor. A sinistra "scricchiola" e non poco.....Per il resto è a posto...
__________________
Ho trattato con: MLK - mus - repietra - atlas4877 - gnxgae - lunaticgate - MagnoGabri - Fabbry - Sclergio |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 67
|
in ufficio un paio di colleghi dopo un 2 di anni hanno avuto qualche problemino alla carrozzeria(piccole lesioni)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.