Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2005, 14:11   #1
cyber_nando
Senior Member
 
L'Avatar di cyber_nando
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
Ubuntu... da dove iniziare??

Salve è un po di mesi che smanetto con linux, e in particolare con madrake 10.1, e so più o meno girare tra le root.
volevo mettere pure mandrake sul portatile, ma mi si blocca l'istallazione, stessa cosa per il suse 9.3, e alla fine mi parte ubuntù, ma in proposito avrei svariate domande da farvi:

si può usare un boot loader di windows, che metta windows come prima scelta e ubuntu come seconda scelta ( il boot loader di grub fa ....)??

al posto dello gnome (se è quella l'interfaccia grafica), si può mettere il kde??

come faccio per installare openoffice.org 2.0??

la shell di ubuntu dov'è??

grazie per la vostra collaborazione!!
cyber_nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:21   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
si può usare un boot loader di windows, che metta windows come prima scelta e ubuntu come seconda scelta ( il boot loader di grub fa ....)??
NO
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
al posto dello gnome (se è quella l'interfaccia grafica), si può mettere il kde??
SI
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
come faccio per installare openoffice.org 2.0??
vai sul sito http://it.openoffice.org/ e lo scarichi, dentro troverai l'eseguibile che ti auto installa OpenOffice.
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
la shell di ubuntu dov'è??
se usi gnome l'applicazione si chiama gnome-terminal.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:33   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Visto che Piloz è stato un po' stringato...

Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
si può usare un boot loader di windows, che metta windows come prima scelta e ubuntu come seconda scelta ( il boot loader di grub fa ....)??
no come dice Piloz...ma puoi risolvere...settando il file menu.lst dentro la cartella /boot/grub/ invertendo l'ordine....
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
al posto dello gnome (se è quella l'interfaccia grafica), si può mettere il kde??
Si, ma facevi prima ad installare Kubuntu...
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
come faccio per installare openoffice.org 2.0??
aggiungi i repository backports di ubuntu dentro il file /etc/apt/sources.lst
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
la shell di ubuntu dov'è??
pulsante destro del mouse sul desktop e "apri terminale"
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
grazie per la vostra collaborazione!!
Niente...

due cose:
1. QUA trovi un sacco di informazioni interessanti..praticamente il 90% delle domande che ti passano per la testa.

2. Se per caso ti capita di riformattare...metti Debian....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:03   #4
cyber_nando
Senior Member
 
L'Avatar di cyber_nando
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
mandrake mi sembrava molto più facile per iniziare , poi con la diffusione degli .rpm era una favola..

che estensione ha l'eseguibile che mi permette di installare openoffice??

dove trovo i programmi già installati per poi creare un collegamento sul desktop??

è più intuitivo debian???
cyber_nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:16   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
mandrake mi sembrava molto più facile per iniziare , poi con la diffusione degli .rpm era una favola..
che estensione ha l'eseguibile che mi permette di installare openoffice??
Il corrispettivo dell'rpm in Debian e Debian based come Ubuntu è il .deb lo installi con dpkg -i nomefile.deb
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
dove trovo i programmi già installati per poi creare un collegamento sul desktop??
dipende dal programma....
dai locate nomefile e vedi dove sta....e se non lo trova dai updatedb e poi ridai il comando...
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
è più intuitivo debian???
no all'incirca è la stesso livello di "difficoltà" solo che è l'orginale....Ubuntu è derivata da Debian...

comunque installare software su Debian e distribuzioni Debian based come ubuntu è di una facilità disarmante...una volta settati i repository nel file sources.lst dentro la cartella /etc/apt/ puoi gestire l'installazione del software tramite internet da apt-get (dal terminale) o Synaptic.

dai un'occhiata QUA trovi parecchi comandi utili, attento a i repository che non vanno bene per ubuntu ma che trovi sul link che ti ho dato prima...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:20   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ubuntu si basa su debian è usa i pacchetti .deb.

Direi che Debian è più professionale che intuitivo, poi, sai, è una qualità molto soggettiva.

Se io vedo uno schermo nero con una scritta del genere e un cursore che lampeggia:

#tango login:

intuisco cosa devo fare, magari mia cugina pensa che sia un corso di ballo classico.

Per le icone c'è la possibilità di metterle, bisogna spuntare dei checkbox, ma perdonami, non ricordo dove. Lo avevano spiegato in un altro post tempo fa (credo circa un mesetto fa).

[BATTUTO SUL TEMPO DA Hero... ]
Bye.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:28   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Ubuntu si basa su debian è usa i pacchetti .deb.

Direi che Debian è più professionale che intuitivo, poi, sai, è una qualità molto soggettiva.

Se io vedo uno schermo nero con una scritta del genere e un cursore che lampeggia:

#tango login:

intuisco cosa devo fare, magari mia cugina pensa che sia un corso di ballo classico.
Se scrivi tango e tua cugina pensa ad un corso di danza classica è preouccupante...

Permettimi di dirti WebWolf che Debian durante l'installazione ti permette di installare sia Gnome che KDE o altro come tutte le altre distribuzioni....quello di cui stai parlando te è la netinstall che ti installa solo il minimo indispensabile e il resto lo devi "fare a mano", che poi tanto a mano non è bastano 4-5 comandi che hai settato quasi tutto.

Installare Debian con relativo Desktop Enviroment o Window manger....è facile quanto installare Ubuntu, ne più ne meno.

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Per le icone c'è la possibilità di metterle, bisogna spuntare dei checkbox, ma perdonami, non ricordo dove. Lo avevano spiegato in un altro post tempo fa (credo circa un mesetto fa).

Bye.
Con Gnome:
pulsante destro sul Desktop e clicki crea icona di avvio e da li il resto viene da se..indichi il nome dove sta il file e che icona mettere.

Niente di più facile.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:43   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Credevo intendesse le icone di sistema (cestino, hd, cartella home)

PS: mia cugina non sa nulla ne' di balli ne di linux (oddio forse un po' più di linux)

E fate poco i furbi, che appena trovo una frazione di disco libera da qualche parte la provo pure io la Debian ! (e pure la Slack)


P.S:
(finora le Debian le ho solo usate su server gia' installate e funzionanti a riga di comando - per me la Debian NON ha gui...)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 02-07-2005 alle 15:45.
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:48   #9
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Credevo intendesse le icone di sistema (cestino, hd, cartella home)
effettivamente ora che ci penso potresti aver ragione non ha specificato...

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
PS: mia cugina non sa nulla ne' di balli ne di linux (oddio forse un po' più di linux)
che fai ce la presenti??
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:50   #10
cyber_nando
Senior Member
 
L'Avatar di cyber_nando
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
Va bene credo di aver iniziatoa a capire..
qua funziona tutto a modificare dei .lst??

ecco, e perchè non mi fa modificare menu.lst??

ho provato pure a crearne uno nuovo e salvarlo come menu.lst ma non me lo fa sovrascrivere,

ho pensato che siccome era un file di sistema, era solo lettura, e come faccio a modificarlo???

grazie mille!!
cyber_nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:51   #11
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
che fai ce la presenti??
Posso esservi utile?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:55   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
E' un po' giovinotta. Ha 19 anni, ma quando gioca a Sacred volano dei nomi che fanno impallidire i lavoratori di Porto Marghera.

Gia' che siamo in OT, mi pare di aver letto di sfuggita stamattina della Ubuntu 5.10 e di un colony CD 2. More info?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:56   #13
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
Va bene credo di aver iniziatoa a capire..
qua funziona tutto a modificare dei .lst??

ecco, e perchè non mi fa modificare menu.lst??

ho provato pure a crearne uno nuovo e salvarlo come menu.lst ma non me lo fa sovrascrivere,

ho pensato che siccome era un file di sistema, era solo lettura, e come faccio a modificarlo???

grazie mille!!
il file lst nel 99% non puoi modificarli se non sei l'amministratore, apri il terminale e scrivi "sudo gedit" ti dovrebbe chiedere la password dell'utente e poi con il gedit avviato con i diritti di amministratore ti apri i files che ti insteressano.

Attento a non fare danni.

I file .lst sono in tutte le distro ... pure in Mandrake solo che non li vedi perché ci sono i tools che li modificano per te.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 15:58   #14
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
E' un po' giovinotta. Ha 19 anni, ma quando gioca a Sacred volano dei nomi che fanno impallidire i lavoratori di Porto Marghera.
19... pure troppo grande...

tu posta la foto poi ne riparliamo....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 16:02   #15
cyber_nando
Senior Member
 
L'Avatar di cyber_nando
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
e se modifico la lista del boot loader faccio danni??
cyber_nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 16:04   #16
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
e se modifico la lista del boot loader faccio danni??
dipende come lo fai....

sposta le righe riguardanti windows prima di quelle di Ubuntu, oppure posta il file e ti dico come si fa.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 16:14   #17
cyber_nando
Senior Member
 
L'Avatar di cyber_nando
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
Fatto!!!!
almeno mo posso conviverci meglio con ubuntu

io posseggo un file openoffice.org2.0.tar.tar come faccio per installarlo??

(Non ho ancora configurato il modem)

ho provato ad aprirlo ma mi da errore, non è come mandrake che tramite scell lo installa da solo??


se installo il 2.0, come tolgo l'1.3???


come faccio a modificare i temi??? dove trovo i .theme??
cyber_nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 16:21   #18
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
Fatto!!!!
almeno mo posso conviverci meglio con ubuntu

io posseggo un file openoffice.org2.0.tar.tar come faccio per installarlo??

(Non ho ancora configurato il modem)

ho provato ad aprirlo ma mi da errore, non è come mandrake che tramite scell lo installa da solo??


se installo il 2.0, come tolgo l'1.3???


come faccio a modificare i temi??? dove trovo i .theme??
Fai una cosa....
setta il modem fai prima...senza che ti stai a compilare un centinaio di megabyte di sorgenti...una volta settato il modem ti setti i repository e ti diverti con synaptic, da li installi e togli tutto quello che ti pare.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 16:23   #19
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da cyber_nando
openoffice.org2.0.tar.tar
tar.tar è impossibile.

decomprimere un tar.bz2:
tar -jxvf nome_file.tar.bz2

decomprimere un tar.gz:
tar -zxvf nome_file.tar.gz


Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 17:59   #20
cyber_nando
Senior Member
 
L'Avatar di cyber_nando
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
cmq sono rimasto un pò deluso!!
se voglio imparare ad usare lin non credo che inizierò dall'ubuntu.

mi è piaciuto molto di più il mandrake!!

forse perkè molto più windows like!!

cyber_nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v