|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
Ubuntu... da dove iniziare??
Salve è un po di mesi che smanetto con linux, e in particolare con madrake 10.1, e so più o meno girare tra le root.
volevo mettere pure mandrake sul portatile, ma mi si blocca l'istallazione, stessa cosa per il suse 9.3, e alla fine mi parte ubuntù, ma in proposito avrei svariate domande da farvi: si può usare un boot loader di windows, che metta windows come prima scelta e ubuntu come seconda scelta ( il boot loader di grub fa ....)?? al posto dello gnome (se è quella l'interfaccia grafica), si può mettere il kde?? come faccio per installare openoffice.org 2.0?? la shell di ubuntu dov'è?? grazie per la vostra collaborazione!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Visto che Piloz è stato un po' stringato...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
due cose: 1. QUA trovi un sacco di informazioni interessanti..praticamente il 90% delle domande che ti passano per la testa. 2. Se per caso ti capita di riformattare...metti Debian.... ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
mandrake mi sembrava molto più facile per iniziare , poi con la diffusione degli .rpm era una favola..
che estensione ha l'eseguibile che mi permette di installare openoffice?? dove trovo i programmi già installati per poi creare un collegamento sul desktop?? è più intuitivo debian??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Quote:
dai locate nomefile e vedi dove sta....e se non lo trova dai updatedb e poi ridai il comando... Quote:
comunque installare software su Debian e distribuzioni Debian based come ubuntu è di una facilità disarmante...una volta settati i repository nel file sources.lst dentro la cartella /etc/apt/ puoi gestire l'installazione del software tramite internet da apt-get (dal terminale) o Synaptic. dai un'occhiata QUA trovi parecchi comandi utili, attento a i repository che non vanno bene per ubuntu ma che trovi sul link che ti ho dato prima... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Ubuntu si basa su debian è usa i pacchetti .deb.
Direi che Debian è più professionale che intuitivo, poi, sai, è una qualità molto soggettiva. Se io vedo uno schermo nero con una scritta del genere e un cursore che lampeggia: #tango login: intuisco cosa devo fare, magari mia cugina pensa che sia un corso di ballo classico. ![]() Per le icone c'è la possibilità di metterle, bisogna spuntare dei checkbox, ma perdonami, non ricordo dove. Lo avevano spiegato in un altro post tempo fa (credo circa un mesetto fa). [BATTUTO SUL TEMPO DA Hero... ![]() Bye.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() Permettimi di dirti WebWolf che Debian durante l'installazione ti permette di installare sia Gnome che KDE o altro come tutte le altre distribuzioni....quello di cui stai parlando te è la netinstall che ti installa solo il minimo indispensabile e il resto lo devi "fare a mano", che poi tanto a mano non è bastano 4-5 comandi che hai settato quasi tutto. ![]() ![]() ![]() Installare Debian con relativo Desktop Enviroment o Window manger....è facile quanto installare Ubuntu, ne più ne meno. Quote:
pulsante destro sul Desktop e clicki crea icona di avvio e da li il resto viene da se..indichi il nome dove sta il file e che icona mettere. Niente di più facile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Credevo intendesse le icone di sistema (cestino, hd, cartella home)
PS: mia cugina non sa nulla ne' di balli ne di linux (oddio forse un po' più di linux) E fate poco i furbi, che appena trovo una frazione di disco libera da qualche parte la provo pure io la Debian ! (e pure la Slack) ![]() P.S: (finora le Debian le ho solo usate su server gia' installate e funzionanti a riga di comando - per me la Debian NON ha gui...)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 02-07-2005 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
Va bene credo di aver iniziatoa a capire..
qua funziona tutto a modificare dei .lst?? ecco, e perchè non mi fa modificare menu.lst?? ho provato pure a crearne uno nuovo e salvarlo come menu.lst ma non me lo fa sovrascrivere, ho pensato che siccome era un file di sistema, era solo lettura, e come faccio a modificarlo??? grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
E' un po' giovinotta. Ha 19 anni, ma quando gioca a Sacred volano dei nomi che fanno impallidire i lavoratori di Porto Marghera.
![]() Gia' che siamo in OT, mi pare di aver letto di sfuggita stamattina della Ubuntu 5.10 e di un colony CD 2. More info?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Attento a non fare danni. I file .lst sono in tutte le distro ... pure in Mandrake solo che non li vedi perché ci sono i tools che li modificano per te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() tu posta la foto poi ne riparliamo.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
e se modifico la lista del boot loader faccio danni??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
sposta le righe riguardanti windows prima di quelle di Ubuntu, oppure posta il file e ti dico come si fa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
Fatto!!!!
almeno mo posso conviverci meglio con ubuntu io posseggo un file openoffice.org2.0.tar.tar come faccio per installarlo?? (Non ho ancora configurato il modem) ho provato ad aprirlo ma mi da errore, non è come mandrake che tramite scell lo installa da solo?? se installo il 2.0, come tolgo l'1.3??? come faccio a modificare i temi??? dove trovo i .theme?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
setta il modem fai prima...senza che ti stai a compilare un centinaio di megabyte di sorgenti...una volta settato il modem ti setti i repository e ti diverti con synaptic, da li installi e togli tutto quello che ti pare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
decomprimere un tar.bz2: tar -jxvf nome_file.tar.bz2 decomprimere un tar.gz: tar -zxvf nome_file.tar.gz Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
cmq sono rimasto un pò deluso!!
se voglio imparare ad usare lin non credo che inizierò dall'ubuntu. mi è piaciuto molto di più il mandrake!! forse perkè molto più windows like!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.