Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2005, 10:06   #1
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Stampare da Autocad in pdf ALLA SCALA ESATTA

Salve a tutti

SITUAZIONE:
Sono uno studente di architettura; gli esami si avvicinano e quindi devo stampare un sacco di tavole per i vari laboratori. Spesso, quando vado in copisteria, un sacco di cose - per motivi più o meno oscuri - si sballano, dai font agli spessori ai colori. Allora ho pensato di stampare in PDF le mie tavole, per poi portare i PDF in copisteria, garantendomi così l'assenza di brutte sorprese finali. Facendo delle prove a casa con Acrobat 7 da AutoCAD 2004, ho notato che LA SCALA di stampa è leggermente imprecisa: ma su un 1:500, ad esempio, anche pochi millimetri sono significativi.

DOMANDA:
Come faccio ad assicurarmi che Acrobat stampi nella scala esatta? (nota bene che lo stesso file, stampato con stampantina ink-jet casalinga, viene stampato perfettamente in scala).

Ho impostato la scala corretta,
gli ho dato il formato giusto,
perchè il tutto si sballa di qualche mm, e 10 cm diventano 9,6 cm?

Qualcuno di esperto mi dia le dritte giuste. Grazie a tutti
Ciao
Mauro
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 11:38   #2
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
mi spieghi che procedimento usi....

io di solito vado su stampa, imposto il dispositivo (acrobat distiller...o qualcosa di simile), imposto il formato giusto (a1, a0...), vado su finestra, seleziono i margini del foglio in cui ho impostato il disegno...e stampo su file.
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 00:35   #3
Luken00
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 33
quoto sicuzzo. per stampare su pdf fai prima a stampare su file (formato eps) e poi se non sei sicuro che in copisteria ti leggano il file .eps con photoshop gli cambi l'estensione
Luken00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 09:39   #4
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Buondì. Grazie per le risposte.
Un mio amico mi ha detto che, stampato il pdf da AutoCAD, la scala viene perfetta, MA il tutto va poi stampato su carta tramite una stampante che abbia un driver PostScript, il che non è il caso della mia stampantina domestica. Quindi ora farò dei pdf di prova che poi porterò in una copisteria a far stampare.
Sicuzzo dice: "io di solito vado su stampa, imposto il dispositivo (acrobat distiller...o qualcosa di simile), imposto il formato giusto (a1, a0...), vado su finestra, seleziono i margini del foglio in cui ho impostato il disegno...e stampo su file".
Anche io faccio la stessa cosa.

Ma non si può "simulare" un driver post-script su una stampantina domestica (Dell InkJet 740 oppure HP DeskJet 5550)?

Grazie ancora
Mauro
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 11:00   #5
Risso
Senior Member
 
L'Avatar di Risso
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: puglia
Messaggi: 1039
ma di quanto e' imprecisa la scala?
all'esame il prof si mette con il righello a controllare?
__________________
**** COMMODORE 64 ROM V1.1 ****
64K RAM SYSTEM 38911 BASIC BYTES FREE
Risso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 16:08   #6
Luken00
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 33
si puoi impostarla una stampante post-script anche da casa.. col 2005 vai su file>gestione plotter>aggiungi plotter> e da lì segui le istruzioni.. a un certo punto in alto ti compare da scegliere l'opzione "salva su file" e bonci
Luken00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 19:26   #7
VitAngelo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 171
Bah, a me sembra veramente strana sta cosa, io ho consegnato tanti progetti in pdf (anche esecutivi) e non mi hanno mai dato problemi
Ma non e' che per caso sbagli a stampare il file pdf da Acrobat? Nelle opzioni di stampa, se il tuo pdf e' un A4 (ad esempio) ricordati di deselezionare adatta al foglio, perche' altrimenti la scala salta a causa dei margini non stampabili.

bye bye
VitAngelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 11:38   #8
Lim
Senior Member
 
L'Avatar di Lim
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Luken00
quoto sicuzzo. per stampare su pdf fai prima a stampare su file (formato eps) e poi se non sei sicuro che in copisteria ti leggano il file .eps con photoshop gli cambi l'estensione
Ho anch'io un problema analogo!!

Io devo importare le tavole di autocad in photoshop mantenendo la scala. Ho sempre fatto stampa su file da autocad, ma da un pò di tempo mi ha dato un "errore grave" e non me lo fa +. Ho provato a reinstallare il driver del plotter che mi permetteva la stampa su file, ma invano, non riesco + a farlo!
Esistono dei modi alternativi per importare su photoshop in scala?
Lim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 21:22   #9
sambusek
Member
 
L'Avatar di sambusek
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 126
Grazie a tutti dei consigli.
Ho composto un nuovo plotter PostScript per Autocad, specificandogli di stampare l'intera area 21*29,7 (senza bordi) di un A4 e di stampare su file.
Effettivamente genera dei file EPS che, stampati da Photoshop, risultano perfettamente in scala.
Ho utilizzato AutoCAD 2004 e Photoshop 9.

Ma è meglio usare "encapsulated Post Script EPS" o "Post Script"?

Ciao e grazie ancora
Mauro
__________________
Portatile MacBook Pro 13" Retina, Intel Core i5 2,6 GHz, RAM 16 GB, SSD 512 GB
sambusek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 10:15   #10
Luken00
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 33
io semplicemente uso post script level 1 ... mi pare si chiami così.. cmq non uso di certo l'encapsulated

Quote:
o devo importare le tavole di autocad in photoshop mantenendo la scala. Ho sempre fatto stampa su file da autocad, ma da un pò di tempo mi ha dato un "errore grave" e non me lo fa +. Ho provato a reinstallare il driver del plotter che mi permetteva la stampa su file, ma invano, non riesco + a farlo!
Esistono dei modi alternativi per importare su photoshop in scala?
dove ti da l'errore e che errore? cmq che io sappia l'eps è l'unico.
Luken00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v