Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2005, 12:06   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
[KDE] Nascondere il Browsing delle Cartelle

Ciao...

Ho appena finito di installare KDE... che nn provavo da diversi anni e volevo cimentarmi un pò nella personalizzazione dello stesso.

Volevo creare un ambiente grafico facile e simile a quello che offre OSX.

In particolare NASCONDERE dal FileBrowser, agli utenti normali la possibilità di borwsare l'albero inteso come "/".

E mostrare solo quelle che possono essere le loro cartelle personali all'interno di "/home".

Magari permettere la visione dell'intero albero solo da console.

Proprio come accade per OSX.


C'è la possibilità di farlo?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:15   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia
Proprio come accade per OSX.
Sicuro che non è solo un "finto nascondino"?
Come fa un utente a lanciare i programmi se non può tirare il naso al di fuori della sua /home?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:22   #3
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Sicuro che non è solo un "finto nascondino"?
Come fa un utente a lanciare i programmi se non può tirare il naso al di fuori della sua /home?
beh.. ma i programi saranno tutti nella TaskBar.

è proprio un finto nascondino! Deve essere nascosto solo al fileBrowser.. come si chiama.. konqueron
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:28   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Tornando al sodo: Non è possibile nascondere all'utente le cartelle di sistema. Questo perché devono poter lanciare i programmi e accedere alle librerie delle quali i programmi hanno bisogno, ma anche perché alcuni file di sistema sono "necessari" al funzionamento delle applicazioni (come fa un browser a risolvere gli indirizzi internet senza poter accedere all'elenco di dns in /etc/resolv.conf?) e devono essere quindi leggibili.

Quello che puoi fare è:
- impedire l'accesso a directory particolari (/hoot, le home degli altri utenti...). Nota che questo è normalmente già fatto dalle distribuzioni; puoi aggiungere tue directory particolari se vuoi.
- rendere i file dei programmi "eseguibili" ma non "leggibili". Potrebbe non essere di alcuna utilità pratica.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:10   #5
dalloliogm
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Comando chroot

Limitare la visione del filesystem di linux ai tuoi utenti non è più un problema con un login chrooted; basta modificare la shell di login in /etc/passwd in /usr/sbin/chroot /home /bin/bash.
Grazie a questo cambiamento l’utente potrà gestire solamente la sua directory home.
PS: Ricordarsi di linkare tutte le librerie e binari necessari per il funzionamento.
dalloliogm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:17   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10651
Quote:
Originariamente inviato da dalloliogm
Comando chroot

Limitare la visione del filesystem di linux ai tuoi utenti non è più un problema con un login chrooted; basta modificare la shell di login in /etc/passwd in /usr/sbin/chroot /home /bin/bash.
Grazie a questo cambiamento l’utente potrà gestire solamente la sua directory home.
PS: Ricordarsi di linkare tutte le librerie e binari necessari per il funzionamento.

grazie...

un pò piu nel dettaglio?

non ho molta/nessuna confidenza con queste cose....
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 17:58   #7
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Chroot e` una gabbia vera. Se lo usi in quel modo l'utente non puo` fare niente in quanto non vede nessun programma.

Io non credo che in Kde o Gnome ci sia qualcosa del genere che cerchi te, perche` sostanzialmente farebbe girare le balle a tutti.
Chi non ha mai imprecato di fronte ai messaggi di Windoze "attento, stai per entrare in una cartella di sistema! un uso errato potrebbe causare la distruzione dell'intero universo.... sei proprio sicuro sicuro che vuoi entrare?".
Sebbene per un semplice user sia una buona cosa... ma non ci sono molti 'semplici user' con Linux
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v