Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2005, 19:49   #1
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Scoperto Lago su Titano ......

Da repubblica on line .

Saluti, Gyxx

http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...itanolago.html

Avvistata su Titano una superficie che assomiglia a quelle della Terra
Ma secondo gli scienziati non conterrebbe acqua ma metano liquido
Spazio, l'ultima foto da Cassini
un lago sulla luna di Saturno
Foto articolo

Il lago su Titano

WASHINGTON - Se non è un lago, ci assomiglia molto. Non contiene acqua, ma presenta la forma e le caratteristiche di un lago come le erosioni delle superfici tipiche del lavoro della natura in centinaia di anni. Questo hanno visto alla Nasa visionando le ultime foto inviate alla Terra dalla sonda Cassini in missione su Titano, la luna fredda di Saturno.

Le immagini mostrano una superficie scura nella regione del polo sud dalla forma irregolare grande 234 chilometri per 73, quanto il Lago Ontario. E' nella regione più fredda di Titano, satellite già di per sé freddo: per questo gli scienziati ritengono che la superficie fotografata sia piena di metano allo stato liquido e non di acqua.

La scoperta viene definita "unica" da Elizabeth Turtle, del team Cassini. Che aggiunge: "Il suo perimetro assomiglia molto a quello dei laghi terrestri che sono stati disegnati dall'erosione dell'acqua e dai depositi".

"E' possibile che alcune delle tempeste in questa regione siano abbastanza forti da produrre una pioggia di metano sulla superficie", dice un altro membro della squadra, Tony DelGenio. A causa delle bassissime temperature di Titano il metano potrebbe avere bisogno di molto tempo per evaporare e per questo si sarebbe depositato uno strato liquido sul lago.

Un'altra ipotesi è che l'avvallamento fotografato dalla sonda fosse stato in passato un lago che ora è rimasto asciutto oppure che si tratti una vasta depressione riempita di idrocarburi.

(29 giugno 2005)
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 22:34   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Sinceramente non mi sembra sto "notizione"
Mi sembra logico che dove l'atmosfera è fatta di metano e le temperature son così basse ci son laghi di metano.. e poi vabbè l'erosione è diretta conseguenza del fatto che si ha un atmosfera e liquidi che scorrono sulla superficie.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 22:51   #3
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sinceramente non mi sembra sto "notizione"
Mi sembra logico che dove l'atmosfera è fatta di metano e le temperature son così basse ci son laghi di metano.. e poi vabbè l'erosione è diretta conseguenza del fatto che si ha un atmosfera e liquidi che scorrono sulla superficie.
Fatto sta, che se fosse veramente pieno di liquido, sarebbe il primo mai scoperto su un pianeta.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 07:04   #4
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Però peccato che è bello solo a vedere e non potrà mai ospitare la vita. Alla fine scoprire che ci sono pianeti simili alla terra o alcuni formazioni morfologiche che senso ha se non cè di utilità?????
Una domanda un po' OT che mi sorge è questa: ma se il metano è infiammabile una scintilla sul quell'ipotetico lago che potrebbe contenere metano, non lo incendierebbe subito?????


byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 07:12   #5
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Una domanda un po' OT che mi sorge è questa: ma se il metano è infiammabile una scintilla sul quell'ipotetico lago che potrebbe contenere metano, non lo incendierebbe subito?????
Penso serva anche una discreta quantità di ossigeno, IMHO!!
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 09:54   #6
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Però peccato che è bello solo a vedere e non potrà mai ospitare la vita. Alla fine scoprire che ci sono pianeti simili alla terra o alcuni formazioni morfologiche che senso ha se non cè di utilità?????
Una domanda un po' OT che mi sorge è questa: ma se il metano è infiammabile una scintilla sul quell'ipotetico lago che potrebbe contenere metano, non lo incendierebbe subito?????


byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Perché il clima cambi su Titano bisogna aspettare l'esercito dei monoliti che nel 2010 avvierà la fusione su Giove.
Perdonami, ma la tua prima domanda mi fa pensare a tutti coloro che sostengono che l'esplorazione spaziale non serve a nulla.
Forse Titano non potrà mai ospitare la vita secondo il nostro concetto di vita, ma le condizioni sulla Terra primordiale (calore a parte) non erano molto dissimili.
Esistono forme di vita in grado di resistere in ambienti estremi simili a quelli di Titano, e la loro scoperta aprirebbe ben più che spiragli alla ricerca.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 10:55   #7
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Però peccato che è bello solo a vedere e non potrà mai ospitare la vita. Alla fine scoprire che ci sono pianeti simili alla terra o alcuni formazioni morfologiche che senso ha se non cè di utilità?????
Una domanda un po' OT che mi sorge è questa: ma se il metano è infiammabile una scintilla sul quell'ipotetico lago che potrebbe contenere metano, non lo incendierebbe subito?????


byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Senza ossigeno non c'è combustione....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 10:57   #8
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Una Piccola dimenticanza

Byezzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 17:39   #9
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Però peccato che è bello solo a vedere e non potrà mai ospitare la vita. Alla fine scoprire che ci sono pianeti simili alla terra o alcuni formazioni morfologiche che senso ha se non cè di utilità?????
....


byezzzzzzzzzzzzzzzzz
in poche righe la negazione della ricerca scientifica...

che vuol dire che se su titano non c'è la vita (cosa che era ovvia anche prima di arrivarci così vicino) allora non vale la pena di studiarlo?

poi immagino che la vita per te significa esseri pensanti con astronavi al seguito e che la scoperta di eventuali batteri extraterrestri non conti nulla visto che non è spettacolare...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 19:51   #10
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah, penso che di vita nell' universo, Titano compreso, deve essercene
molta
Probabilmente si tratta di batteri e simili, che possono resistere
congelati anche x milioni di anni.
Fosse x mè, toglierei tutte le religioni e i grandi imperi economici
per destinare più potere e più denaro alla ricerca spaziale e scientifica ..
Ooops, vabbè meglio che mi stò zitto ..

Tchuss
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 20:50   #11
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
scusa ma che ragionamento è nn serve(secondo te poi)allora freghiamocene? nn lo condivido per niente
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 07:37   #12
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Dai non mi trattate così male . Non mi sono spiegato bene. Per vita non intendo come qualcuno ha già detto navicelle spaziali e roba varia...assolutamente no. Ed inoltre non aborro affatto le spedizioni e la ricerca nello spazio. Lo spazio mi affascina moltissimo e mi interesso vivamente quando vengono organizzate ricerche ho spedizioni. Il mio concetto era mirato nel dire che nell'universo ci sono delle situazioni simili alla Terra ed Il "peccato" era riferito al fatto che IMHO sarebbe molto interessante scoprire che ci possa essere una minima forma di vita. Spero che di essermi spiegato.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 08:04   #13
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3
Dai non mi trattate così male . Non mi sono spiegato bene. Per vita non intendo come qualcuno ha già detto navicelle spaziali e roba varia...assolutamente no. Ed inoltre non aborro affatto le spedizioni e la ricerca nello spazio. Lo spazio mi affascina moltissimo e mi interesso vivamente quando vengono organizzate ricerche ho spedizioni. Il mio concetto era mirato nel dire che nell'universo ci sono delle situazioni simili alla Terra ed Il "peccato" era riferito al fatto che IMHO sarebbe molto interessante scoprire che ci possa essere una minima forma di vita. Spero che di essermi spiegato.

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Purtroppo, nonostante che probabilmente esistono decine di pianeti "simili" alla Terra nell'universo, chissà quanti anni ancora dovranno passare prima di avere la possibilità di visitarli (se mai avremo questa possibilità).
Dobbiamo quindi accontentarci di quello che abbiamo nelle nostre (relative) vicinanze. Credo che le speranze degli esobiologi siano riposte più su Europa che su Titano, ma in ogni caso scoprire forme di vita anche semplicissime su altri corpi del sistema solare potrebbe rappresentare una scoperta fondamentale per comprendere anche lo sviluppo della vita sulla Terra.
Senza considerare che, secondo me, prima di avviare eventuali progetti "abitativi" (terraforming o quant'altro) è fondamentale secondo me assicurarsi che sul mondo in cui si avviano certi progetti non esistano forme di vita autoctone.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v