|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 194
|
Creare un DVD
Ho necessità di creare un DVD contenete spezzoni di altri film e che vada sempre in loop (ciclo continuo) per una presentazione.
Come posso fare e con quali strumenti? Grazie
__________________
Intel Core Due Duo 2.66 - Nvidia GeForce 8600GT - Matrox RTx10 - HD 2x 2Tb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Con un programma di authoring DVD (ad es. DVD Lab).
Inserisci i filmati e metti in loop quello che vuoi. E' molto semplice. Ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 194
|
Con quale programma estraggo le parti di un dvd e in che formato li salvo? (per avere la stessa qualità dvd)
__________________
Intel Core Due Duo 2.66 - Nvidia GeForce 8600GT - Matrox RTx10 - HD 2x 2Tb |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Se così, potresti "rippare", su Pc, i vari dvd "fonte" (ad esempio, con Smartripper, DVDdecrypter, etc). Dopodichè, effettui la"selezione" degli spezzoni che ti interessano, usando il freeware VOBedit (quindi, quando rippi lascia i file in .vob). Una volta ottenuto i vari filmati da inserire nel tuo nuovo DVD, usa un programma di authoring DVD (ad esempio DVD Lab), carica i tuoi file .vob, metti in loop quelli che vuoi, crei il menù che vuoi, etc. etc. (in pratica, ti crei il tuo nuovo DVD). Vedrai che non sarà difficile....ci vorrà pazienza..... Ricordati che quando andrai a "salvare" i filmati video da utilizzare per il tuo DVD, questi dovranno essere dello stesso formato. Cioè: alcuni programmi di authoring, ti permettono di inserire più "movie" all'interno della struttura del DVD, basta che questi siano TUTTI 4:3 piuttosto che 16:9 (720x576, etc. etc) e con lo stesso tipo di formato audio. Se, invece, i tuoi filmati sono di formato diverso, dovrai esser più "oculato" a scegliere il tuo programma di authoring. Altro esempio: DVD Lab, nella versione "base" accetta SOLO formati uguali di video. Nella versione PRO, invece, puoi inserire anche formati diversi. Spero di essere stato chiaro. ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 194
|
Mi sono stampato la tua guida e corro a metterla in pratica.
Grazie!! p.s. se estraggo 3 spezzoni di film da 3 dvd come faccio ad unirli nel nuovo dvd come se fosse un unico file?
__________________
Intel Core Due Duo 2.66 - Nvidia GeForce 8600GT - Matrox RTx10 - HD 2x 2Tb Ultima modifica di Coimbra : 05-07-2005 alle 16:12. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Puoi inserire i tre video consecutivamente (movie 1 - movie 2 - movie 3) e concatenarli: otterrai "un'unico" video con l'inghippo di una piccolissima pausa tra un file e l'altro. Oppure, caricare i tre vob file ed usare l'opzione "joint" (o Jointed): in questo modo, DVD Lab, creerà un nuovo file vob "complessivo" dei precedenti (senza "stacchi"). Altra alternativa: usare DV Tools (è un programma - Digital Video Tools) oppure DVD Decrypter (su quest'ultimo, non sono sicuro, ma mi ricordo che effettua l'unione di vob file......è da verificare....) ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 371
|
Quote:
__________________
uno, nessuno e centomila |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 371
|
Quote:
posso approfittare? in soldoni: dvd lab crea dvd leggibili sia con pc che con lettore dvd per tv? rigrazie
__________________
uno, nessuno e centomila |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Certo, leggibili "ovunque"....... (ti ricordo che, i maggiori problemi di "compatibilità" con i lettori stand alone sono dovuti ai supporti utilizzati - vedi , sopratutto DVD+RW- e non tanto al tipo di programma usato).
ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 371
|
Quote:
e, tranquillamente, l'eventuale menù del dvd è gestibile e fruibile sia su pc che su uno stand alone? e come? attraverso l'uso del telecomando (per i lettori tv)?
__________________
uno, nessuno e centomila |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Non è "semplice" come alcuni altri programmi di Authoring, quelli che ti guidano "passo a passo", ma è completo di ogni sua parte (cosa che "gli altri programmi" non fanno). Provalo..... e rimarrai entusiasta.... ciao ps è chiaro che, la navigazione su un lettore "stand alone" lo si fà con il telecomando del lettore stesso, mentre sul Pc (come per i classici DVD commerciali) lo si fà attraverso il software usato per la visualizzazione..
__________________
Ultima modifica di MiVida : 06-07-2005 alle 00:41. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 371
|
Quote:
__________________
uno, nessuno e centomila |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.



















