Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2005, 13:18   #1
Gaba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 15
Consiglio nuovo portatile

Ciao a tutti
volendo spendere fino a 1000 € (va benissimo anche meno) e usandolo principalmente con il pacchetto office cosa mi consigliate?
Inoltre vorrei anche queste caratteristiche: connettività wi-fi, bluetooth e masterizzatore DVD.

grazie
Gaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 13:06   #2
Gaba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 15
Nessuno sa darmi un consiglio?
Gaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 15:23   #3
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Siccome le pretese sono basse in termini di potenza, teoricamente qualsiasi note (anche con celeron) andrebbe bene.
Dal mio punto di vista potrei consigliarti un Toshiba L10, costa pochissimo (quello con 512 di ram!) e il BT lo puoi installare tramite una "penna" USB dal costo di pochi euro.
Oppure un'altra alternativa molto valida e' il Dell Inspiron 2200, te lo portano a casa a 889 Euro con 512 di ram, HD 60/5400, mast DVD. BT come sopra.
Se poi avessi voglia di possedere una scheda video non integrata.... Toshiba A80 (leggi thread) http://www.hwupgrade.it/forum/showth...16#post8706616
E' un ottimo acquisto ad un ottimo prezzo.

Bye.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 18:02   #4
Gaba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 15
Grazie Neon per i consigli. Il Toshiba A80 sembra molto bello anche se purtroppo è un pò fuori il mio budget.
Per il bluetooth farò come mi hai consigliato se ne comprerò uno che non lo integra.
Se volessi comprare un centrino o un processore equivalente AMD riesco a trovare qualcosa sotto i 1000 €?
Gaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 19:27   #5
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Gaba
Grazie Neon per i consigli. Il Toshiba A80 sembra molto bello anche se purtroppo è un pò fuori il mio budget.
Per il bluetooth farò come mi hai consigliato se ne comprerò uno che non lo integra.
Se volessi comprare un centrino o un processore equivalente AMD riesco a trovare qualcosa sotto i 1000 €?
Hai provato a configurare un dell?
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 19:53   #6
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Sotto i 1000 forse c'è l'Acer 5002lci ma lo trovi a poco meno del 5022 e forse non ne vale la pena.

A questo punto secondo me ha senso o spendere 100-200€ in più e comprare un centrino o turion con una buona dotazione oppure optare per il risparmio ed andare su un cleron M o meglio (molto meglio!) un sempron.
Dovresti cavartela attorno ai 700€
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:09   #7
Gaba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 15
x smodding-desk
L'unico Dell sotto i 1000 € che sono riuscito a configurare con centrino è un Inspiron 2200. Che ne dici?

x Methis
Con un sempron, a parità di condizioni, la durata della batteria è molto inferiore rispetto un centrino o un turion?

Mi sapreste consigliare qualcosa equipaggiato con sempron o con turion?
Gaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:36   #8
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Gaba
x smodding-desk
L'unico Dell sotto i 1000 € che sono riuscito a configurare con centrino è un Inspiron 2200. Che ne dici?
Lascia stare il 2200, prova a configurare un inspiron 6000 partendo dal link "dell consiglia", scegli poi la configurazione che costa di più, togli i 3 anni di garanzia "nbd" e metti 1 anno "CAR", aggiungi il modulo bluetooth integrato e dovresti essere attorno ai 1079 eu. Credo sia una delle migliori configurazioni in termini di qualità/prezzo. Il preventivo lo puoi salvare e partendo da questo puoi contattare telefonicamente dell, e magari ottenere qualche altro sconto (dipende dal commerciale che incontri), penso che a 1000 ci potresti arrivare tranquillamente.
Ciao
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:43   #9
Gaba
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 15
Ho configurato come mi hai detto però mettendo 512 di ram arriva quasi a 1200.
Non pensi che 256 sia un pò poco?
Gaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:45   #10
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Per quello che hai detto che devi fare ti puoi prendere un HP NX6110 che lo trovi a circa 650 euro un po' ovunque (su CHL costava 599 !!!) e poi ci metti un pennino usb per il bluetooth.
Fai conto che è un notebook economicissimo ma recente, scheda video PCI express integrata che ti fa 3500 punti al 3dmark2001, leggerissimo, pure bello da vedere ... e ha il Wi-Fi incorporato e il firewire ...

Se no c'e' un ASUS modello A3507GLH che ha veramente tutto, tranne il solito bluetooth, dispone di Centrino 1,5 - scheda video molto bella (ati 9700-64Mb), 512 ram, HD 40, webcam incorporata, 2 alimentatori di serie, 2 anni di garanzia della casa, 2,9Kg di peso, ottima durata batteria (4 ore stimate che diventano 3 reali), firewire, infrarosso, 4 porte usb2, lettore memory stick, e la classica affidabilità asus (che per la mia esperienza è ottima !). Certo per usare office forse è sprecato ma costa circa 950 euro quindi meno del budget che ti sei prefissato ... e lascia stare i Dell .... che sono dei tolloni !

Ultima modifica di piufigo : 28-06-2005 alle 21:48.
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:47   #11
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da Gaba
Ho configurato come mi hai detto però mettendo 512 di ram arriva quasi a 1200.
Non pensi che 256 sia un pò poco?
L'ho fatta in questo momento con 512 di ram, 1079 eu. Rifallo segui passo passo quello che ti ho detto. Da "dell consiglia" hai la possibilità di scegliere 3 configurazioni e personalizzarle (clicca su personalizzare e acquistare), fai le modifiche che ti ho detto e vedrai che arrivi a 1079 (aggiorna il prezzo alla fine).
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 21:52   #12
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Per quello che hai detto che devi fare ti puoi prendere un HP NX6110 che lo trovi a circa 650 euro un po' ovunque (su CHL costava 599 !!!) e poi ci metti un pennino usb per il bluetooth.
Fai conto che è un notebook economicissimo ma recente, scheda video PCI express integrata che ti fa 3500 punti al 3dmark2001, leggerissimo, pure bello da vedere ... e ha il Wi-Fi incorporato e il firewire ...
Quello a 650 dovrebbe essere un celeron, se è così è meglio spenderne 1000 e avere un centrino o un turion, ma un celeron no.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 22:41   #13
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Se no c'e' un ASUS modello A3507GLH che ha veramente tutto, tranne il solito bluetooth, dispone di Centrino 1,5 - scheda video molto bella (ati 9700-64Mb), 512 ram, HD 40, webcam incorporata, 2 alimentatori di serie, 2 anni di garanzia della casa, 2,9Kg di peso, ottima durata batteria (4 ore stimate che diventano 3 reali), firewire, infrarosso, 4 porte usb2, lettore memory stick, e la classica affidabilità asus (che per la mia esperienza è ottima !). Certo per usare office forse è sprecato ma costa circa 950 euro quindi meno del budget che ti sei prefissato ... e lascia stare i Dell .... che sono dei tolloni !
E tu vorresti paragonare questo notebook con un dell inspiron 6000 ? Ma per favore. Il tuo bel notebook è più vecchio e più lento, ha un monitor inferiore, e costa uguale al dell. Trovami un Asus con la stessa identica configurazione dell'inspiron 6000 (quella che ho suggerito) e dimmi quanto costa. Gli asus sono dei buoni prodotti ma come qualità/prezzo non sono al livello dei dell.
I dell sono dei tolloni? Che significa?
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 23:26   #14
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
E tu vorresti paragonare questo notebook con un dell inspiron 6000 ? Ma per favore. Il tuo bel notebook è più vecchio e più lento, ha un monitor inferiore, e costa uguale al dell. Trovami un Asus con la stessa identica configurazione dell'inspiron 6000 (quella che ho suggerito) e dimmi quanto costa. Gli asus sono dei buoni prodotti ma come qualità/prezzo non sono al livello dei dell.
I dell sono dei tolloni? Che significa?
Effettivamente non vorrei proprio paragonarlo. Per avvicinarmi alla configurazione dell'Asus sono arrivato ad oltre 1200 euro contro i 900 euro ... e ho pure la X300 che non vale certo una 9700 ... certo il monitor non è un 15,4" ma io preferisco un 15" normale perchè le foto le voglio vedere a tutto schermo ... i Dell puoi personalizzarli, ma trovo i loro costi molto più alti, senza parlare della webcam incorporata, dei 2 anni di garanzia, dell'alimentatore supplementare in omaggio ... hai ragione ... non c'e' paragone !!!
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 23:28   #15
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Quello a 650 dovrebbe essere un celeron, se è così è meglio spenderne 1000 e avere un centrino o un turion, ma un celeron no.
Se guardi i test su Toms Hardware del celeron M, noterai che la differenza prestazionale con il centrino è pressochè nulla, tantopiù che è stato richiesto un notebook uso office ....
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2005, 23:59   #16
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Effettivamente non vorrei proprio paragonarlo. Per avvicinarmi alla configurazione dell'Asus sono arrivato ad oltre 1200 euro contro i 900 euro ... e ho pure la X300 che non vale certo una 9700 ... certo il monitor non è un 15,4" ma io preferisco un 15" normale perchè le foto le voglio vedere a tutto schermo ... i Dell puoi personalizzarli, ma trovo i loro costi molto più alti, senza parlare della webcam incorporata, dei 2 anni di garanzia, dell'alimentatore supplementare in omaggio ... hai ragione ... non c'e' paragone !!!
Lasciamo perdere che è meglio, non sai confrontare due configurazioni di notebook, e hai pregiudizi su dell.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 00:02   #17
smodding-desk
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
Quote:
Originariamente inviato da piufigo
Se guardi i test su Toms Hardware del celeron M, noterai che la differenza prestazionale con il centrino è pressochè nulla, tantopiù che è stato richiesto un notebook uso office ....
Non mi interessano le prestazioni. Dato che dovrà usare office e quindi utilizzare molto la tastiera un notebook con celeron scalda, a mio avviso, troppo e può dar fastidio. Se tra una lettera e una tabella ti vuoi cuocere una piadina per carità allora il celeron va benissimo.
smodding-desk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 08:42   #18
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da smodding-desk
Non mi interessano le prestazioni. Dato che dovrà usare office e quindi utilizzare molto la tastiera un notebook con celeron scalda, a mio avviso, troppo e può dar fastidio. Se tra una lettera e una tabella ti vuoi cuocere una piadina per carità allora il celeron va benissimo.

Un celeron M scalda come un centrino perchè ha lo stesso wattaggio dissipato ... in pratica scalda pochissimo!!! Informati prima di straparlare ... vai sul sito di Intel ... tra l'altro sei tu che non sai confrontare 2 configurazioni, visto che una X300 è sicuramente più moderna, ma anche sicuramente inferiore ad una ati9700.

Ultima modifica di piufigo : 29-06-2005 alle 21:12.
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 09:55   #19
sgviti
Member
 
L'Avatar di sgviti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ercolano (NA)
Messaggi: 282
http://www.trovaprezzi.it/categoria....&libera=NX6110

http://it.kelkoo.com/ctl/do/sort?pid...01&field=price

589euro nella versione con celeron-m

ma si trova anche con pentium-m centrino 1,6Ghz a 860euro circa
il centrino ha maggiore autonomia

Ultima modifica di sgviti : 29-06-2005 alle 10:04.
sgviti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 10:03   #20
marciufello
Member
 
L'Avatar di marciufello
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
Io Fujitsu amilo M7425:

http://compraonline.mediaworld.it/we...0000&langId=-1

Poi fai Personal Computer-->Notebook

Guarda questo, è da MediaWorld, quindi in un centro commerciale dove è facile comprare, costra 999 euro ed è un buon computer, però non ha lo schermo widescreen.
marciufello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v