Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 14:04   #1
ZioDuff
Senior Member
 
L'Avatar di ZioDuff
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
2005: Judas Priest - Angel of Retribution

Cosa mi dite dell'ultimo album dei Preti di Giuda con il ritorno del Metal God Rob Halford?


Ecco la recensione da parte di Truemetal.it:



I padri dell'Heavy Metal, è tutta racchiusa in quella parola, "padri", l'essenza di una band che prende il nome di Judas Priest. Il nuovo disco di Tipton e soci è un album di cruciale importanza, è suo, infatti, il compito di far ritornare sulla scena una band appena riunitasi nella sua formazione storica. Tutto sta ora a vedere di che tipo di ritorno si tratti, e questo in particolar modo, lo vedremo grazie alle note che ascolteremo nel disco in questione. Cercherò di analizzare questo album nel modo più oggettivo possibile, per quanto oggettiva possa essere, sia ben inteso, una recensione. Sta di fatto che, nella mia oggettività, non rapporterò questo disco ai classici del passato (cosa assurda quantomai inutile) ma bensì rapporterò l'album principalmente al contesto musicale odierno.

Il lavoro parte con l'anthemica ed addirittura epica (!) Judas Rising e, cari ragazzi, questa canzone dall'andamento solenne e dal feeling oscuro è davvero un'incredibile hit song. Refrain memorabili quanto cattivi si mescolano, in un cadenzato ammasso di metallo solido, al muro sonoro poderoso e solenne innalzato dal duo Tipton/Downing cui si accompagna l'ottima prestazione di un Rob Halford quanto mai in forma. "Judas Rising" è conferma che si può suonare Heavy Metal anche nel 2005 in modo fresco e geniale. La seguente fast song Deal With The Devil spinge il disco su binari orientati verso un sound di matrice classicamente "eighty" che farà sicuramente felice i fans di vecchia data mentre Revolution, dall'andamento hard rockkeggiante di stampo 70', è forse il brano più debole del lotto, risulta penalizzante infatti il taglio di chitarre decisamente modernista cui si affianca una costruzione melodica alquanto scontata nonchè scandita da refrain noiosi e ripetitivi. Per fortuna c'è la maestosa Worth Fighting For (Turbo meets Screaming for Vengeance) a ridonare freschezza e valore al platter. La song, ruffiana nel suo incedere, è scandita dal poderoso drumming di Travis che accompagna la calda voce di Rob the Metal God Halford intento ad intonare melodie catchy e mitici refrain melodici eppur malinconici (davvero degni di assoluta nota!) cui si accompagna il muro sonoro messo su dai riff (assolutamente) cromati del mitico duo Tipton/Downing. E, se Demonizer è un'altra massiccia fast song, ciò non si può dire della seguente Wheels of Fire, cadenzato brano dall'andamento sostenuto che cede presto il passo alla struggente quanto sensuale ballad Angel (una specie di "Before thw Dawn" pt 2). Ci pensa la sanguigna Hellrider a spingere il disco verso i suoi pochi punti di pura violenza metallica, la song, infatti, si attesta ad essere un autentico uragano d'acciaio grazie a refrain epici e possenti e ad una costruzione strumentale intelligente e scandita da un muro sonoro composto da riff eroici quanto mai violenti cui si adagia la voce di Halford davvero potente e carica di feeling. Ragazzi volete sapere cosa sia un vortice di metallo pesante nel 2005? Hellrider deve essere la vostra unica risposta!
Eulogy, lenta e malinconica nel suo triste incedere, è il preludio al brano capolavoro Lochness, lunga suite che, grazie a riff cupi e poderosi, ad un'interpretazione vocale davvero esemplare, ad una costruzione melodica misteriosa e cadenzata ed a refrain scanditi da chorus pregni di un'epicità quanto mai solenne, si attesta ad essere tra i brani migliori che hanno caratterizzato "Angel of Retribution".

I Judas Priest hanno già dimostrato tutto a tutti nel corso degli anni e proprio per questo, oggi, il rapporto al passato non può sussistere, eppur non sussistendo "Angel of Retribution" si sforza di essere un disco attuale che guarda proprio al passato, un disco moderno e non modernista, un album che non esplode (se non in qualche rarissimo caso) in pura violenza sonora, ma che riesce comunque a porsi in una posizione di assoluto rilievo su tutta la scena Heavy Metal.
Ragazzi, Judas is Rising, il resto, lasciatelo a casa.
ZioDuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 14:38   #2
Mav80
Senior Member
 
L'Avatar di Mav80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2927
Cosa dico?Dico che Painkiller non si prende....
__________________
“Believe the word I will unlock my door and pass the cemetery gates” (08/12/04)
Mav80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 15:10   #3
ZioDuff
Senior Member
 
L'Avatar di ZioDuff
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
Non c'è dubbio.

Considero Painkiller il miglior album metal di tutti i tempi.

INEGUAGLIABILE!

Cmq carino l'ultimo album.

Fra le mie preferite: Demonizer, Hellrider, Revolution.
ZioDuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 19:11   #4
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
E' un buon album, ma diverse recensioni sul web (inclusa quella di Truemetal) gli hanno dato un voto che per me non merita, gli album da 80-85 sono ben altri. Angel of retribution merita al massimo un 75, anche perchè sono convinto che il ritorno di Halford abbia pesato moltissimo sul giudizio espresso da molti recensori.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 21:46   #5
ZioDuff
Senior Member
 
L'Avatar di ZioDuff
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
E' un buon album, ma diverse recensioni sul web (inclusa quella di Truemetal) gli hanno dato un voto che per me non merita, gli album da 80-85 sono ben altri. Angel of retribution merita al massimo un 75, anche perchè sono convinto che il ritorno di Halford abbia pesato moltissimo sul giudizio espresso da molti recensori.
Come non quotarti.
ZioDuff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v