|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
|
Piedini intatti, nessun grafio, zero overclock...eppure addio amd64
stamattina prendo per il mio amd64 3500 core clawhammer non o.c. il dissi della TT silent boost k8, non il massimo, ma tanto io non o.c.
smonto il dissi boxed amd, che praticamente sembrava incollato alla cpu, ho dovuto un pò forzare per tirarlo via. pulisco tutto con carta e un pò di alcohol. stendo la pasta, metto il dissi, lo fisso ai piedini, rimonto tutto. all'avvio ecco che un msg della sk madre vocale dice "system failure cpu test", dopo 10 sec all'avvio. sullo schermo non compare nulla. ho provato meglio la pasta, in quanto, dopo aver rismontato il dissi, avevo notato che l'impronta sul fondo del dissi non era uniforme. ma è stato inutile.. ho portato il pc a farlo vedere, smontata e rimontata la cpu, che ripeto è intatta, non puzza de bruciato, piedini perfetti....ma il msg resta. mi dicono di farmelo cambiare, per voi come è possibile che non funzioni più? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
|
nessuno sa darmi 1 spiegazione?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
|
Era pasta argentata? ha toccato i piedini?
imho basta un clear cmos, le cpu non si rompono cosi.... A me oggi ne è cascata una 2 mt crica e funzia benissimo, piedini tutti mischiati, ma con un pò di pazienza... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
lo hai toccato con le mani???
forse scarica elettrostatica BYEZZZZZZZZZZZzz
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
|
ho risolto, sono così n00b( ma + di me quelli del negozio dove l'ho portato) che non avevo riattaccato il cavo di alimentazione ATX vicino la cpu
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov.TP
Messaggi: 725
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
|
Quote:
per un errore del genere si rischia il ban meglio così, che era un stupidata... altrimenti era un peccato per una cpu così
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma Ovest
Messaggi: 419
|
fatte'n bicchierino, paesà...
__________________
occhio per occhio sessantaquacchio |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
|
ora che tutto è a posto, sto controllando le temperature con Asus Probe (è attendibile?)
sotto sforzo, facendo girare Battlefield 2 Demo, la temperatura raggiunge i 60° e ho appena montato il TT Silent Boost K8 so che non posso aspettarmi di fare 40° sotto sforzo con questo dissi, ma 60 mi pare un pò alto... è il rilevamento di probe che fa cilecca o è il dissi che è na sola? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Quote:
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
|
Il Asus Probe non è affidabile che sappia io dà risultati ottimistici sulla temperatura della CPU. Controlla anche da bios.
Il Tt Silent bust K8 è tuttaltro che scarso come dissipatore e 60° non dovresti averli. Controlla il montaggio e la quantità di pasta. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
|
come pasta ho utilizzato quella della confezione e l'ho spalmata fino a che tutta la cpu non era bianca
che programma mi consigliate per controllare le temp? nb: ho avviato il pc e sono entrato nel bios, la temp rilevata all'avvio è di 49° che poi sale fino a 56° dopo due minuti e si ferma. in windows, grazie al C&Q dell'amd64, sto sui 38° premetto che il dissi l'ho montato e smontato più volte, per controllare l'aderenza con la pasta. La superficie di rame andava ripulita prima di essere montato per l'ultima volta? Ultima modifica di relo@ded : 19-06-2005 alle 14:32. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
|
la prima volta ne ho messa pochissima, ma praticamente non aderiva sul dissi, non lasciava l'impronta
dopo diverse prove a mettere e togliere il dissi, ne ho rimesso dell'altra ora sto controllando le temp con CPUCOOL, in game mi arriva sempre a 60 Ultima modifica di relo@ded : 19-06-2005 alle 15:25. |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
E' stato detto di toccare qualcosa di ferro tipo un termosifone mentre la si maneggia... ma come si fa a montare una cpu con una mano fissa lì?... Poi io non ce l'ho vicino al computer... che vado in sala e con una mano tengo la scheda madre, con l'altra il termo e i piedi mettono la pasta e montano il dissi? ![]() p.s. Io ho la arctic silver... non deve mai e poi mai uscire un pochino ai lati altrimenti parte qualcosa? Una volta che metto sopra il dissi e metto in verticale la scheda madre chi mi assicura che un poco non coli e vada sui piedini all'interno? |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
|
Avrò toccato 1000 cpu e mai nessuna si è rotta con scarica elettrostatica...
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
allora si dice di scaricare la corrente elettrostatica toccando qlcs di metallico perchè è una cosa che si accumula per lo sfregamento( principalmente) dei tessuti che si indossano. una volta "scaricata" a meno che non si usino maglie in pile ci vuole un pò perchè ci si " ricarichi" in modo pericoloso. tecnicamente dovresti portare un braccialetto che ti permette di scaricare SEMPRE durante le fasi di assembliaggio.. però non ho mai sentit di una cpu fottuta così per l'elettrostatica |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
ci sono braccialetti che aiutano ( io a volte lo uso.....a volte per fretta mi dimentico)
è una specia di bracciale collegato a terra tramite un filo.... nn da fastidio se stai montando i pezzi vicini il prob è muoversi di + cmq queste cose accadono di + d'inverno con maglioni e maglioncini che si caricano facilmente d'estate è + difficile cmq se sei lavora su di un case aperto collegato a terra con 1 mano o l'altra lo tokki cmq...e quindi sei cmq apposto.... BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.











HWU Rugby Group








