Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 19:40   #1
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
Piedini intatti, nessun grafio, zero overclock...eppure addio amd64

stamattina prendo per il mio amd64 3500 core clawhammer non o.c. il dissi della TT silent boost k8, non il massimo, ma tanto io non o.c.

smonto il dissi boxed amd, che praticamente sembrava incollato alla cpu, ho dovuto un pò forzare per tirarlo via.

pulisco tutto con carta e un pò di alcohol.

stendo la pasta, metto il dissi, lo fisso ai piedini, rimonto tutto. all'avvio ecco che un msg della sk madre vocale dice "system failure cpu test", dopo 10 sec all'avvio. sullo schermo non compare nulla.

ho provato meglio la pasta, in quanto, dopo aver rismontato il dissi, avevo notato che l'impronta sul fondo del dissi non era uniforme.
ma è stato inutile..

ho portato il pc a farlo vedere, smontata e rimontata la cpu, che ripeto è intatta, non puzza de bruciato, piedini perfetti....ma il msg resta.

mi dicono di farmelo cambiare, per voi come è possibile che non funzioni più?
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 20:47   #2
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
nessuno sa darmi 1 spiegazione?
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 20:56   #3
iL .PoLLo
Bannato
 
L'Avatar di iL .PoLLo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
Era pasta argentata? ha toccato i piedini?

imho basta un clear cmos, le cpu non si rompono cosi....

A me oggi ne è cascata una 2 mt crica e funzia benissimo, piedini tutti mischiati, ma con un pò di pazienza...
iL .PoLLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 20:59   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
lo hai toccato con le mani???
forse scarica elettrostatica

BYEZZZZZZZZZZZzz
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 19:52   #5
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
ho risolto, sono così n00b( ma + di me quelli del negozio dove l'ho portato) che non avevo riattaccato il cavo di alimentazione ATX vicino la cpu
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 20:30   #6
CL3RIC
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov.TP
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
ho risolto, sono così n00b( ma + di me quelli del negozio dove l'ho portato) che non avevo riattaccato il cavo di alimentazione ATX vicino la cpu
__________________
CL3RIC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 01:20   #7
Sammy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Sammy.73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Induno Olona (VA)
Messaggi: 2050
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
ho risolto, sono così n00b( ma + di me quelli del negozio dove l'ho portato) che non avevo riattaccato il cavo di alimentazione ATX vicino la cpu


per un errore del genere si rischia il ban



meglio così, che era un stupidata... altrimenti era un peccato per una cpu così
__________________
Pesa più un litro d'acqua o uno d'olio...?
Sammy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 01:21   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
ho risolto, sono così n00b( ma + di me quelli del negozio dove l'ho portato) che non avevo riattaccato il cavo di alimentazione ATX vicino la cpu
meglio così che una CPU biscottata

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 02:59   #9
picket
Senior Member
 
L'Avatar di picket
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma Ovest
Messaggi: 419
fatte'n bicchierino, paesà...
__________________
occhio per occhio sessantaquacchio
picket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 12:48   #10
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
ora che tutto è a posto, sto controllando le temperature con Asus Probe (è attendibile?)

sotto sforzo, facendo girare Battlefield 2 Demo, la temperatura raggiunge i 60° e ho appena montato il TT Silent Boost K8

so che non posso aspettarmi di fare 40° sotto sforzo con questo dissi, ma 60 mi pare un pò alto...

è il rilevamento di probe che fa cilecca o è il dissi che è na sola?
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 13:10   #11
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
ora che tutto è a posto, sto controllando le temperature con Asus Probe (è attendibile?)

sotto sforzo, facendo girare Battlefield 2 Demo, la temperatura raggiunge i 60° e ho appena montato il TT Silent Boost K8

so che non posso aspettarmi di fare 40° sotto sforzo con questo dissi, ma 60 mi pare un pò alto...

è il rilevamento di probe che fa cilecca o è il dissi che è na sola?
Beh il dissi con è male.Un bel blocco di rame abbastanza grosso.Certo ce ne sono di migliori.Io ce l'ho e tieni il mio 3200+(2200Mhz come il tuo) a 48 50 in full in questo periodo.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 13:50   #12
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Il Asus Probe non è affidabile che sappia io dà risultati ottimistici sulla temperatura della CPU. Controlla anche da bios.
Il Tt Silent bust K8 è tuttaltro che scarso come dissipatore e 60° non dovresti averli.
Controlla il montaggio e la quantità di pasta.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 14:21   #13
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
come pasta ho utilizzato quella della confezione e l'ho spalmata fino a che tutta la cpu non era bianca

che programma mi consigliate per controllare le temp?

nb: ho avviato il pc e sono entrato nel bios, la temp rilevata all'avvio è di 49° che poi sale fino a 56° dopo due minuti e si ferma.

in windows, grazie al C&Q dell'amd64, sto sui 38°

premetto che il dissi l'ho montato e smontato più volte, per controllare l'aderenza con la pasta. La superficie di rame andava ripulita prima di essere montato per l'ultima volta?

Ultima modifica di relo@ded : 19-06-2005 alle 14:32.
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 14:50   #14
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da relo@ded
come pasta ho utilizzato quella della confezione e l'ho spalmata fino a che tutta la cpu non era bianca
Bianca? Guarda che deve essere uno strato sottile, praticamente trasparente!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 15:05   #15
relo@ded
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 287
la prima volta ne ho messa pochissima, ma praticamente non aderiva sul dissi, non lasciava l'impronta

dopo diverse prove a mettere e togliere il dissi, ne ho rimesso dell'altra

ora sto controllando le temp con CPUCOOL, in game mi arriva sempre a 60

Ultima modifica di relo@ded : 19-06-2005 alle 15:25.
relo@ded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 16:49   #16
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
lo hai toccato con le mani???
forse scarica elettrostatica

BYEZZZZZZZZZZZzz
Ma scusate che è sta storia delle mani... Non bisogna toccarlo con le dita per il grasso, ok, (difficile... ma al massimo si mettono dei guanti di gomma a mo' di Nelsen Piatti per far da isolante ) ma come si fa a a non toccarlo con le mani?
E' stato detto di toccare qualcosa di ferro tipo un termosifone mentre la si maneggia... ma come si fa a montare una cpu con una mano fissa lì?... Poi io non ce l'ho vicino al computer... che vado in sala e con una mano tengo la scheda madre, con l'altra il termo e i piedi mettono la pasta e montano il dissi?






p.s.
Io ho la arctic silver... non deve mai e poi mai uscire un pochino ai lati altrimenti parte qualcosa?
Una volta che metto sopra il dissi e metto in verticale la scheda madre chi mi assicura che un poco non coli e vada sui piedini all'interno?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 19:08   #17
iL .PoLLo
Bannato
 
L'Avatar di iL .PoLLo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 2772
Avrò toccato 1000 cpu e mai nessuna si è rotta con scarica elettrostatica...
iL .PoLLo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 19:19   #18
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ma scusate che è sta storia delle mani... Non bisogna toccarlo con le dita per il grasso, ok, (difficile... ma al massimo si mettono dei guanti di gomma a mo' di Nelsen Piatti per far da isolante ) ma come si fa a a non toccarlo con le mani?
E' stato detto di toccare qualcosa di ferro tipo un termosifone mentre la si maneggia... ma come si fa a montare una cpu con una mano fissa lì?... Poi io non ce l'ho vicino al computer... che vado in sala e con una mano tengo la scheda madre, con l'altra il termo e i piedi mettono la pasta e montano il dissi?






p.s.
Io ho la arctic silver... non deve mai e poi mai uscire un pochino ai lati altrimenti parte qualcosa?
Una volta che metto sopra il dissi e metto in verticale la scheda madre chi mi assicura che un poco non coli e vada sui piedini all'interno?


allora si dice di scaricare la corrente elettrostatica toccando qlcs di metallico perchè è una cosa che si accumula per lo sfregamento( principalmente) dei tessuti che si indossano. una volta "scaricata" a meno che non si usino maglie in pile ci vuole un pò perchè ci si " ricarichi" in modo pericoloso. tecnicamente dovresti portare un braccialetto che ti permette di scaricare SEMPRE durante le fasi di assembliaggio.. però non ho mai sentit di una cpu fottuta così per l'elettrostatica
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 19:39   #19
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
allora si dice di scaricare la corrente elettrostatica toccando qlcs di metallico perchè è una cosa che si accumula per lo sfregamento( principalmente) dei tessuti che si indossano. una volta "scaricata" a meno che non si usino maglie in pile ci vuole un pò perchè ci si " ricarichi" in modo pericoloso. tecnicamente dovresti portare un braccialetto che ti permette di scaricare SEMPRE durante le fasi di assembliaggio.. però non ho mai sentit di una cpu fottuta così per l'elettrostatica
braccialetto di che tipo?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 19:49   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
ci sono braccialetti che aiutano ( io a volte lo uso.....a volte per fretta mi dimentico)
è una specia di bracciale collegato a terra tramite un filo....
nn da fastidio se stai montando i pezzi vicini
il prob è muoversi di +

cmq queste cose accadono di + d'inverno con maglioni e maglioncini che si caricano facilmente
d'estate è + difficile
cmq se sei lavora su di un case aperto collegato a terra con 1 mano o l'altra lo tokki cmq...e quindi sei cmq apposto....

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v