Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2005, 13:05   #1
asdasdrasdasd0x
Registered User
 
L'Avatar di asdasdrasdasd0x
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 1396
Sempron 2600+ vs Barton 2500+

Sono entrambi 11x166, e il Barton ha 512kb di cache L2 contro i 256kb del Sempron. Dei Barton 2500+@3200+ ormai lo sanno anche i sassi, ma sull'overclockabilita` dei Sempron non mi sono mai informato.

Sulla carta differiscono praticamente solo per la cache.. ma IN PRATICA, ce ne corre molto come prestazioni? Il Sempron lo pago 60 euro NUOVO, mentre sui Barton si specula un po'..

Grazie!
asdasdrasdasd0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:17   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
il 2500+ è MIGLIORE in tutto.....
essendo la stessa cosa con + cache.....

i Sempron si OC
ma in genere si prendono le fasce basse
2400+ 2500+
per poi sparare l'FSB a 200 e mandarlo a + di 2000mhz effettivi
per quello che costa le prestazioni finali sono buone

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:20   #3
asdasdrasdasd0x
Registered User
 
L'Avatar di asdasdrasdasd0x
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 1396
I Sempron a 200MHz fanno fatica mi sa ve? Ho un 2200+ che scalda da matto gia` a frequenza di default..
asdasdrasdasd0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:33   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
guarda
io TUTTI quelli che ho visto della serie BASSA
ossia 2300+ 2400+ 2500+ sono passati a 200mhz di FSB senza prob
a meno che nn hai beccato quello sfigato

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:54   #5
asdasdrasdasd0x
Registered User
 
L'Avatar di asdasdrasdasd0x
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 1396
Mh.. premetto che non mi interessa l'overclock fine a se stesso, devo solo giocare BENE a UT2k4 (e il FSB e` importantissimo).

1) Sempron 2600+ (11x166), 60 euro, a 200MHz andrebbe a 2200MHz che sarebbe un Barton 3200+ con mezza cache.. ecceZZiunale..

2) Athlon XP Mobile 2400+ (13,5x133), 80 euro, parte da 133MHz.. a 200MHz ci arriva?

Questo considerando che salvo imprevisti ho (in attesa di RMA) una Abit NF7-S con 2x512MB Corsair Value DDR400..
asdasdrasdasd0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 15:38   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
invece che il 2600 prenderei un 2400+ o un 2500+
+ facile salgano a 200mhz di FSB e OLTRE

l'XP-M è comodo per il molty sbloccato
SICURAMENTE arriva a 200 perchè puoi mettere quello che vuoi.....come molty
e se lo trovi andrei su questo
se nn sbaglio su core barton

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 14:40   #7
Erich
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 32
a proposito del mio Sempron 2600+ e OC:

attualmente ho impostato il FSB a 175 con memorie 333@350 e tutto funziona perfettamente con temperature sui 46 gradi.
Vorrei sapere se mettendo un banco di ram a 400 il FSB andrebbe a 200 senza problemi di temperatura con il dissi standard.

grazie
Erich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 14:42   #8
asdasdrasdasd0x
Registered User
 
L'Avatar di asdasdrasdasd0x
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 1396
Alla fine cmq ho preso un 2500+ da un amico a 35 euro.
asdasdrasdasd0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:35   #9
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da Erich
a proposito del mio Sempron 2600+ e OC:

attualmente ho impostato il FSB a 175 con memorie 333@350 e tutto funziona perfettamente con temperature sui 46 gradi.
Vorrei sapere se mettendo un banco di ram a 400 il FSB andrebbe a 200 senza problemi di temperatura con il dissi standard.

grazie
penso ke nel salire col fsb a 200 non dovresti avere problemi..poi xò a 200x11 la frequenza incomincia ad assere altina quindi credo ke un minimo di overvolt lo dovresti dare
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:36   #10
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da r0x
Alla fine cmq ho preso un 2500+ da un amico a 35 euro.
cmq un ottima scelta Barton vero?
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 10:47   #11
asdasdrasdasd0x
Registered User
 
L'Avatar di asdasdrasdasd0x
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Colleferro (Roma)
Messaggi: 1396
Si`. Poi se quelli di TC si muovono a rimandarmi la ca**o di mobo (e` passato 1 mese) vedo se e` sbloccato.
asdasdrasdasd0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 11:11   #12
Erich
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
penso ke nel salire col fsb a 200 non dovresti avere problemi..poi xò a 200x11 la frequenza incomincia ad assere altina quindi credo ke un minimo di overvolt lo dovresti dare
se non overvolto cosa succede?
si rovina il procio o semplicemente diviene instabile il sistema?
Erich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 11:25   #13
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da Erich
se non overvolto cosa succede?
si rovina il procio o semplicemente diviene instabile il sistema?
diviene instabile il sistema..cmq prima ovviamente puoi anke vedere se regge a vcore default i 200x11,non si sa mai


cmq è se overvolti ke semmai si accorcia la vita al procio...questo perkè si viene ad aumentare la tensione ke passa nel chip e di conseguenza si alza la temperatura...e se il procio non è raffreddato a dovere a lungo andare si "consuma" mentre se semplicemente aumenti la frequenza della cpu senza overvoltare non danneggi nulla...ma nn danneggi nulla nemmeno se overvolti entro un certo limite il limite di sicurezza di solito per gli athlon xp è di 1,74v dai 1,65v di default...ma penso ke a te se serve basti dargli 1,7v
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità

Ultima modifica di ooooooooooooooo : 21-06-2005 alle 12:50.
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 12:30   #14
Erich
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 32
vedro' di andare su a piccoli passi di FSB, perche' l'idea di bruciare non mi piace affatto.
Grazie dei consigli
Erich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 12:57   #15
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da Erich
vedro' di andare su a piccoli passi di FSB, perche' l'idea di bruciare non mi piace affatto.
Grazie dei consigli
se vuoi alzare a piccoli passi il fsb controlla ke la tua mobo abbia i fix,se no aumenti le frequenze agp/pci e a bruciarsi a questo punto sono hard disk periferiche pci e skeda video...quindi attento a mettere frequenze intermedie tra i 166 e i 200 se la tua mobo non ha i fix.

cmq non è ke se aumenti di poco il vcore per rendere stabile la cpu in overclock ti si brucia...il tono da me usato piuttosto "freddo" era solo per renderti consapevole di quello ke stai facendo...aumentare da 1,65v a 1,7v non pregiudica assolutamente la vita della cpu...vorrà dire ke invece di durarti 10 anni te ne dura 6-7...e non credo ke ti vorrai tenere quella cpu per 7 anni
cmq puoi sempre vedere se ti regge a 200x11 con vcore default
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità

Ultima modifica di ooooooooooooooo : 21-06-2005 alle 13:00.
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:04   #16
Erich
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 32
la mobo e' una ECS kt600-A,, non mi pare esista alcuna voce nel BIOS circa i "fix", cosa che pare sia abilitata di default.
Attualmente viaggio con FSB a 175, memorie a 350 e core a 175*11, guadagnando cosi' circa 100MHz senza alcun apparente problema.
Sai se CPU-Z mi dice il valore del bus PCI?
Erich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:10   #17
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da Erich
la mobo e' una ECS kt600-A,, non mi pare esista alcuna voce nel BIOS circa i "fix", cosa che pare sia abilitata di default.
Attualmente viaggio con FSB a 175, memorie a 350 e core a 175*11, guadagnando cosi' circa 100MHz senza alcun apparente problema.
Sai se CPU-Z mi dice il valore del bus PCI?
se la tua mobo ha i fix dovresti avere nel bios la frequenza agp settabile(deve stare a 66mhz)

cmq per vedere le frequenze agp/pci devi usare sandra

se non ha i fix e hai fsb a 175 sandra ti dovrebbe leggere frequenza agp 70mhz e pci 35mhz.....sei ancora nella norma(di poco) ma non è consigliato tenere queste frequenze fuori specifica
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità

Ultima modifica di ooooooooooooooo : 21-06-2005 alle 13:15.
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:18   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
KT600 nn mi sembra sia uno dei chipset con FIX

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:29   #19
ooooooooooooooo
Senior Member
 
L'Avatar di ooooooooooooooo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 3971
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
KT600 nn mi sembra sia uno dei chipset con FIX

BYEZZZZZZZZZZZ
ecco erich...controlla bene con sandra....se non ha i fix è riskioso tenere a 175....quindi a questo punto sei costretto a mettere a 200 se vuoi overcloccare
__________________
Gigabyte-P35-DS3P-Intel Q9550 400x8.5 @3,4ghz 1,12v-4gb ram team ddr2 800
Twintech nVidia 9600gt-2xWD 320gb-seagate 160gb-TOUGHPOWER thermaltake 600W

Ho felicemente trattato con Simonix... Blog del navigatore che vuole sapere la verità
ooooooooooooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:31   #20
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
da 166 a 175 il PCI nn ne risente molto....
sei a 35 di PCI

se però arrivi intorno a 38/40 potresti avere prob

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v