Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2005, 19:23   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Referendum

Dal risultato molto incerto direi

SASSARI - In Sardegna domenica e lunedì ci si esprime su cinque quesiti, uno in più rispetto al resto d'Italia. L'ultimo, però, non ha nulla a che vedere con la legge sulla procreazione. I sardi decideranno anche se abrogare la Legge Regionale Sarda del 2001, che disciplina l'arrivo e la lavorazione nell'isola di rifiuti extraregionali, a patto che possano essere usati come materie prime.

Il risultato si dà per scontato: basta un 33 per cento per raggiungere il quorum e in Sardegna se si parla di ambiente e protezione del territorio l'interesse è alto.

Nel 2003, quando si paventò la possibilità che arrivassero in Sardegna le scorie nucleari, la mobilitazione fu immediata. Gavino Sale, il leader del Movimento indipendentista sardo deve gran parte del suo successo alla sua linea dura su qualunque ingerenza nazionale sulle questioni ambientali e la posizione altrettanto netta del presidente della Regione Soru in fatto di servitù militari e cementificazione ha contribuito al successo dei candidati di Progetto sardegna nelle recenti elezioni amministrative.

Ma in questo caso è tutto più difficile. Sul sì o no alle scorie i Ds si sono spaccati, i sindacati chiedono il no, An voterà sì in un'improbabile alleanza con Progetto Sardegna, il gruppo di Soru, e Rifondazione, e perfino nel compatto fronte ecologista ci sono state alcune perplessità. L'argomento principe di chi non vuole che si chiuda la porta ai rifiuti extraregionali è la perdita dei posti di lavoro (ne calcolano 1500) nell'impianto che a Portovesme, sulla costa sud occidentale tratta i fumi di acciaierie. E poi c'è chi non vuole chiudere la porta alla possibilità di installare altri impianti per la lavorazione dei rifiuti.

Gli ecologisti invece vogliono blindare l'isola perché "non diventi una pattumiera" e ribattono a chi agita lo spettro della disoccupazione che "in Sardegna non esistono industrie che producano acciaio, però sono presenti industrie che smaltiscono fumi d'acciaierie per ricavarne zinco. Se ne può recuperare fino al 10-15%, mentre le altre sostanze tossiche che rimangono dopo il trattamento vengono emesse e disperse, parte in atmosfera e parte accumulate nel suolo e nelle acque". Un po' come dire che non vale la pena per lavorare un 15 per cento di materiale ritrovarsi con il problema di doverne smaltire una grossa quantità.

Sono però argomentazioni che non interessano ai più. Non a caso la gente parla di referendum sulle scorie e non sui rifiuti e sono in molti ad abbinare al termine l'aggettivo "nucleari" in modo del tutto improprio, ma senz'altro efficace per richiamare la mobilitazione della Basilicata e la reazione dell'isola del 2003, quando uno stoccaggio di questo tipo fu solo ipotizzata.

Certo è che per la maggioranza di Soru qualunque sarà l'esito del referendum si aprirà una vertenza difficile. Nel primo vertice di maggioranza dopo la tornata di elezioni amministrative lo scorso 1 giugno, si è parlato soprattutto del referendum e si è deciso di discutere una nuova legge che, in modo indipendente dal risultato del referendum "concilii le esigenze primarie di tutela ambientale con la prosecuzione dell'attività della Portovesme Srl e la salvaguardia dei posti di lavoro".


http://www.repubblica.it/2005/f/sezi...d/refsard.html
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v