|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Western Digital sostituisce dischi nuovi guasti con dischi ricondizionati?
coem da titolo:
ho acquistato 45 ggi fa 3 hard disk nuovi WD800JB da (pvt se volete saperlo...per ora!!) e mi sono arrivati tutti e 3 guasti a causa della mancanza dell'imballaggio interno. quindi li ho rispediti all'online shop. oggi dopo tutto questo tempo mi sono arrivati i dischi sostitutivi. Ho notato con dispiacere quanto segue: - i dischi sono arrivati ciascuno nel proprio sacchetto antistatico sigillato - le date di produzione sono recentissime: 2 e 3 giugno 1005 e 31 marzo 2005. Come è possibile che in 6 giorni i dischi siano arrivati al negozio dagli USA, quindi a me? - le etichette sono tutte applicate sopra altre etichette (facilmente visibile.: si riesce quasi a leggere sotto..) - la superficie superiore (coperhietto di alluminio non verniciato come quelli arrivatomi rotti)riporta graffi evidenti - alcuni segni di scorrimento negli slots del case anche sui fianchi la mia spontanea domanda è: me li hanno sostituiti con dischi usati ricondizionati?? se così fosse (e nn vedo alternative....non li ho ancora testati : sono curioso di vedere se almeno il S/N corrisponde a quello stampato sull'etichetta) è una cosa vergognosa: pago had disk nuovi e per incautela del rivenditore mi tocca sostituirli con sischi usati...chissà poi quanto e come...durata sicuramente inferiore. vi è capitato qualcosa di simile? cosa si può fare per non farsi prendere x il cu**? Cmq la mia stima per western digital (se è stata lei a fare il truscio...)da ottima che era è passata sotto zero. se la cosa non si chiarisce farò pubblicità negativa diffondendo il piu possibile la notizia su internet
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE Ultima modifica di NetUnix : 11-06-2005 alle 02:51. Motivo: > visibiltà del titolo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Se ti sono arrivati scassati si tratta di DOA, in questo caso se hai rispettato i termini e le regole di rientro ti spetterebbero unità nuove di fabbrica, WD non credo che centri, penso sia più una mossa del venditore.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 182
|
Il venditore protrebbe essere stato scorretto...
Sei giorni sembrano davvero pochi, soprattutto se si tratta di unità nuove.. Puoi controllare se c'è qualche adesivo che fa pensare ad un prodotto ricondizionato, mi sembra di averne visti su HD rigenerati ma non sono sicuro... Il sigillo del sacchetto antistatico fa pensare ad un'operazione non industriale? Ciao |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
i sacchetti erano tutti e 3 chiusi ermeticamente come se fossero stati nuovi (pressofusi)...ma credo che non ci voglia molto con una macchina da ufficio per sigillare...
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ragazzi, è pratica comune e diffusa...
Tutti i costruttori di hard disk in caso di sostituzione di unità "guaste" prelevano in prima istanza dall'insieme di hard disk definiti "refurbished"...
In pratica sono unità che era possibile riportare a determintati standard di efficienza nei laboratori di cui il costruttore dispone. E' la regola non l'eccezione. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Corfù
Messaggi: 3424
|
Quote:
__________________
My hw | Le mie trattative Non sono i fatti in sé che turbano gli uomini, ma i giudizi che gli uomini formulano sui fatti (Epitteto) |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sinceramente non so che dire ed è vero che i dischi in sostituzione possono tranquillamente essere dischi riparati, in ogni caso ci deve essere un'etichetta che lo dice
Io le ho sempre viste queste etichette |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
|
Resta il fatto che non si tratta di un disco che si è guastato dopo mesi, è arrivato già "morto" perciò dovrebbe ricevere un'altro disco nuovo, altrimenti fai valere il diritto di recesso (se sei ancora in tempo) oppure contatta l'associazione consumatori.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Premetto che i dischi guasti o difettosi mi sono sempre stati sostituiti dai miei fornitori e quindi non ho mai avuto contatti diretti con costruttori e distributori, in caso di prodotti "doa" (e non solo
Per quanto ne so il distributore ufficiale per WD è Ingram Micro ( http://it.ingrammicro.com/corporate/corporate.jsp ), sul sito sono elencate le procedure e le condizioni di sostituzione.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Mi sa tanto che vale il motto "sostituzione con prodotto di pari o superiore funzionalità...".
Su un mio Hitachi P-ATA che mi è stato "sostituito" c'è scritto bene in chiaro "refurbished". E ripeto è una regola seguita da tutti indistintamente...se hanno degli hard disk riportati allo standard qualitativo e di affidabilità in loro laboratori (clean room ecc.) prima esauriscono quelli e poi magari provvedono ad "intaccare la riserva di unità nuove". Se di D.O.A trattasi (nel caso di unità "refurbished") allora è una prassi seguita abbondantemente come prassi molto diffusa è vendere unità di "importazione parallela"... Thanks. Marco71. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 182
|
Quote:
Resta il fatto che in caso di DOA questa procedura mi sembra scorretta perché il cliente ha pagato un prodotto nuovo Per quanto riguarda HD IBM poi lasciamo perdere.....Brutte esperienze.. Spero che Hitachi sia migliore come HD.. Ciao.. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Quote:
Da "esperto" di hard disk Hitachi ti posso assicurare che sicuramente adesso la affidabilità è più che allineata al tasso "di reso annuale" dei costruttori "concorrenti". Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
grazie perl'interesse alla questione.
dunque riassumendo: -il mio ordine online era per dischi nuovi -i 3 dischi mi sono arrivati tutti e 3 rotti -i 3 dischi sostitutivi che mi sono arrivvati non hanno etichette con scritto "refurbished" ma non sono sicuramenti Nuovi ( tanto che hanno l'etichetta sul coperchio sovrapposta ad una etichetta sottostante) cosa fare? a chi rivolgersi? è o non è mio diritto esigere 3 dischi NUOVI anziche refurbished in sostituzione di quelli rotti che mi hanno mandato?
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 182
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 182
|
Quote:
Cmq grazie per l'informazione.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.



















