Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 11:50   #1
MaTTaTiNo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
[Urgente!] Freeze pc improvvisi, chiedo aiuto!

Salve questo è il mio primo messaggio, ma vi leggo da parecchio.
Siete la mia ultima speranza, io non so più cosa fare per capire cosa porta il mio hardware a freeze continui.

La situazione:
All'arrivo della primavera e fino all'inizio dell'autunno si presentano questi inspiegabili blocchi del sistema, preciso che questo durante l'inverno non si è verificato mai!!!!
però appena cominciano a salire le temperature esterne qui si presenta il problema.
Il pc non è mai stato overcloccato!!!!

Configurazione:
Case Enermax nuovo e arieggiato, con pannello laterale aperto.
Alimentatore ATX 400 W.
Abit NF7- S2G (nuova di zecca),[succede anche con abit nf7-s2 che ho appena eliminato].
Athlon Xp 2800 + barton.
Memorie Ram ddr crucial 512 pc3200 (1 banco).
ati radeon 9600 atlantis 256 mb.
Scheda audio creative, vecchia sound blaster. [Succedeva anche con l'audio integrato che ho disattivato].
2 hard disk - primario maxtor 80 giga 2 mb buffer - secondario Ibm 13,5 giga.
2 periferiche cd/dvd - lettore e masterizzatore
floppy

Raffreddamento:
Le temperature sono monitorate con le utility nvidia e abitec.
Cpu, Sys e pwm vanno di lusso, siamo tra i 32 gradi (a computer poco attivo), fino a 41 massimo (giochi + mulo etc...).
Non ho monitorato le temperature di hd e ram perchè non so come farlo.

Nonostante abbia cambiato la sheda madre il problema si ripresenta e non so più cosa fare.
Ho fatto un test di 3 ore con memtest alle ram e il risultato è stato 0.0% errori e 0.8% coverage (che manco so cosa indica)!
Il mio sospetto a questo punto, visto che i freeze succedono solo tra la primavera e l'inizio autunno è che la temperatura della ram salga e mi mandi il blocco il sistema, ma potrebbe essere anche l'alimentazione, il disco rigido, la scheda video, oppure boh i voltaggi?
Cioè io non sono esperto come voi e a questo punto ho bisogno di una mano da persone competenti e affidabili, visto che i tecnici dei centri assistenza sembrano capire meno di me quale sia il problema e non sprecano occasione per farti buttare soldi su pezzi nuovi....

Vi allego un report fatto con Cpu-z, ho visto che questo programma è molto usato e forse può esservi utile per vedere il mio status attuale.
Attendo impaziente di avviare un dialogo con voi.
Grazie per la disponibilità!

P.S. Spero di non aver violato il regolamento, ho postato qui perchè ho visto che i problemi come il mio stavano in questa sezione! nel caso avessi commesso qualche errore chiedo scusa!









Ultima modifica di MaTTaTiNo : 10-06-2005 alle 13:38.
MaTTaTiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 18:47   #2
Wildand
Member
 
L'Avatar di Wildand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 40
caro amico sono nella tua stessa identica situazione... anche io ho una nf7-s2g e anche io ho freeze continui e improvvisi, Preciso che il probblema si presenta SOLO mentre uso il pc, se lo lascio acceso durante la notte per esempio non succede nulla. Un amico mi ha suggerito che il problema potrebbe essere l'alimentatore ma non so.

non sapendo neanche io dove sbattere la testa
mi rimetto all'esperienza degli uteniti di questo forum.
Wildand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:49   #3
Wildand
Member
 
L'Avatar di Wildand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 40
dai raga! Possibile che nessuno sappia dirci qualcosa?
Wildand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 11:09   #4
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
l' unica cosa abbastanza strana che vedo è quel 2.0 di cas nelle ram ...come vedi dall' spd sono certificate 3-3-3-8 @200, mentre le tue sono impostate 2-3-3-8@200Mhz, prova a settare manualmente dal bios timings 3-3-3-8......molto probabilmente è quello.....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 14:42   #5
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Wildand
caro amico sono nella tua stessa identica situazione... anche io ho una nf7-s2g e anche io ho freeze continui e improvvisi, Preciso che il probblema si presenta SOLO mentre uso il pc, se lo lascio acceso durante la notte per esempio non succede nulla. Un amico mi ha suggerito che il problema potrebbe essere l'alimentatore ma non so.

non sapendo neanche io dove sbattere la testa
mi rimetto all'esperienza degli uteniti di questo forum.
potrebbe anche essere il psu....postaci la tua configurazione ( ali compreso )
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:23   #6
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
l' unica cosa abbastanza strana che vedo è quel 2.0 di cas nelle ram ...come vedi dall' spd sono certificate 3-3-3-8 @200, mentre le tue sono impostate 2-3-3-8@200Mhz, prova a settare manualmente dal bios timings 3-3-3-8......molto probabilmente è quello.....
Quasi al 100% è quello.... se usi memtest86 ver 3.2 per un oretta dovresti vedere delle belle righe rosse....
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 18:17   #7
MaTTaTiNo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
Salve, ho modificato le ram, cioè ho tolto la vecchia per mettere un doppio banco gemello da 2x512 pc3200 (Corsair DDR-400 Kit 2*512Mb Value Select) dettagli QUI,
perciò la configurazione è cambiata e il cas oa è di 2,5.
Se ho ancora problemi mi faccio vivo, e spero di no.
ciao e grazie
MaTTaTiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 23:54   #8
MaTTaTiNo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
cazzo mi succede ancora, benchè le ram nuove succede.....

tenendo presenti i discorsi sopra, le mie ram (sopra c'è il link) attuali supportano il 3 di cas?
se si come si fa a settarlo?
Ipotesi confermata per il problema o pensate a qualcos'altro?
chiedo aiuto.
grazie
MaTTaTiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 06:18   #9
davide66
 
Messaggi: n/a
Coma mai la tua CPU è a 1250 Mhz ? FSB 100 Mhz ?
Dici che è un 2800+ quindi dovrebbe essere 166*12.5 e quindi sarebbe a 333 il bus e non 200.
Per andare in sincrono metterai nel bios le ram a 100% così staranno anche loro a 166*2 e lascia i settaggi su SPD. Prova se tiene così.

Ciauz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 08:33   #10
MaTTaTiNo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da davide66
Coma mai la tua CPU è a 1250 Mhz ? FSB 100 Mhz ?
Dici che è un 2800+ quindi dovrebbe essere 166*12.5 e quindi sarebbe a 333 il bus e non 200.
Per andare in sincrono metterai nel bios le ram a 100% così staranno anche loro a 166*2 e lascia i settaggi su SPD. Prova se tiene così.

Ciauz
ciao e grazie per avermi risposto.
quel report non è aggiornato, l'fsb ora è a 166 e il bus a 333, e come detto succedono i freeze.

Per le ram non ho capito bene cosa devo fare, grazie!
MaTTaTiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 09:03   #11
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MaTTaTiNo
ciao e grazie per avermi risposto.
quel report non è aggiornato, l'fsb ora è a 166 e il bus a 333, e come detto succedono i freeze.

Per le ram non ho capito bene cosa devo fare, grazie!
Meno male, cmq per le RAM nel bios trovi una voce che parla del rapporto tra CPU e RAM ed è indicata in percentuale. Se metti 100% la RAM andrà sempre pari pari al FSB della CPU quindi in questo caso a 166*2=333.

Ciauz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 11:26   #12
MaTTaTiNo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da davide66
Meno male, cmq per le RAM nel bios trovi una voce che parla del rapporto tra CPU e RAM ed è indicata in percentuale. Se metti 100% la RAM andrà sempre pari pari al FSB della CPU quindi in questo caso a 166*2=333.

Ciauz
ciao, allora ecco la mia attuale configurazione con nuove ram e senza ulteriori modifiche:



Per quanto riguarda il tuo suggerimento ho controllato il bios.
Nella sezione soft menù (dove si modifica l'fsb), sotto quel parametro c'è una voce che indica power supply controller, dove ci stanno voltaggi vari (2 di queste sono in percentuale settate allo 0%, tipo cpu default), nessuna anche volendola modificare arriva al 100%.
Mi sapresti dire con esattezza cosa devo modificare nel bios e dove sta?
Io senza indicazioni precise non tocco nulla, visto che sono nabbo e non voglio bruciarmi qualcosa.
grazie attendo risposta!
P.S. La mia versione del bios data da cpu-z è la seguente:
Phoenix Technologies LTD, version 6.00 PG, date 06/21/2004

P.P.S. se usi msn messenger sotto il mio nome c'è il contatto, così ci facciamo 4 chiacchere e magari riesco a risolvere prima e meglio.
Poi sei di sassari, lol io algherese!

Ultima modifica di MaTTaTiNo : 22-07-2005 alle 11:42.
MaTTaTiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 15:30   #13
davide66
 
Messaggi: n/a
Scusa, sono appena rientrato

Allora, nel Soft Menù dove c'è Memory Frequency se metti su SPD le tue RAM andranno a 200*2 cioè 400, per metterle a 333 le devi settare su 166.

Ciauz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:44   #14
MaTTaTiNo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da davide66
Scusa, sono appena rientrato

Allora, nel Soft Menù dove c'è Memory Frequency se metti su SPD le tue RAM andranno a 200*2 cioè 400, per metterle a 333 le devi settare su 166.

Ciauz
non capisco cosa c'entri col discorso che hai postato nel precedente post, comunque se piazzo la frequenza a 333 le ram ddr 400 che ho andranno più lente giusto? e il dual channel?
cioè fammi capire cosa ci guadagno facendo così? pensi che risolva il mio problema?
Scusa lo stress ma voglio capire, grazie!
MaTTaTiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 16:57   #15
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MaTTaTiNo
non capisco cosa c'entri col discorso che hai postato nel precedente post, comunque se piazzo la frequenza a 333 le ram ddr 400 che ho andranno più lente giusto? e il dual channel?
cioè fammi capire cosa ci guadagno facendo così? pensi che risolva il mio problema?
Scusa lo stress ma voglio capire, grazie!

E' risaputo che gli Athlon XP rendono quando lavorano in sincrono con la RAM e tu sei in asincrono (333 - 400 ). Quindi andrai meglio se vanno a 333 tutti e due.
E non pensare che stai facendo del male alle tue ram, devi pensare alle prestazioni dell'insieme del pc . Se proprio vuoi farle andare a 400 cioè 200*2 dovrai overclokkare il tuo pc e anche la CPU andrà a 200*2 ma questo è un altro discorso.............
Ciauz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 17:19   #16
MaTTaTiNo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da davide66
E' risaputo che gli Athlon XP rendono quando lavorano in sincrono con la RAM e tu sei in asincrono (333 - 400 ). Quindi andrai meglio se vanno a 333 tutti e due.
E non pensare che stai facendo del male alle tue ram, devi pensare alle prestazioni dell'insieme del pc . Se proprio vuoi farle andare a 400 cioè 200*2 dovrai overclokkare il tuo pc e anche la CPU andrà a 200*2 ma questo è un altro discorso.............
Ciauz
ora comincio a capire.
Ho riavviato e sorpresa:
vado su spd, clicco e la seconda opzione che mi da è Auto, perciò non posso modificare il timing della memoria.... spd lo imposta a 200 e auto idem...
cosa posso fare?
L'ho messo in auto e cpu-z mi da gli stessi valori per la cpu, mentre per le memorie:


Ultima modifica di MaTTaTiNo : 22-07-2005 alle 17:26.
MaTTaTiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 17:26   #17
davide66
 
Messaggi: n/a
Non ricordo a memoria il tuo bios ma cmq guarda nel bios e vedi come fare per andare in sincrono il FSB della CPU e la frequenza delle RAM.


Ciauz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 08:40   #18
MaTTaTiNo
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alghero
Messaggi: 57
Ok fatto dopo aver fatto i controlli ho cambiato la frequenza, ora le mie ram vanno a 166 mhz.
Il problema è che i freeze ora accadono più di prima, il pc è molto più instabile.
Suggerimenti?

Ecco il report

MaTTaTiNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 08:46   #19
davide66
 
Messaggi: n/a
Ok, almeno con i settaggi sei a posto. Ora devi iniziare a testare i vari componenti per scoprire da dove vengono questi blocchi.
Hai usato il MemTest per verificare le RAM ?????
Lo trovi qui nel sito di HWU e lo devi fare girare un paio di ore (gira sotto dos) e così si verifica le RAM nei dettagli.

Ciauz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 09:36   #20
gastro
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
ho notato che cmq, il TRAS è sbagliato, tu ce l'hai a 7, l'spd lo dà ad 8
gastro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v