Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 10:07   #1
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Passo a liquido

Ciao a tutti,
sono finalmente impazzito del tutto e ho deciso di passare al raffreddamento a liquido.
Dopo aver letto varie guide e opinioni ho deciso per il kit OC-3000 di Lunasio con in più i WB per GPU e chipset e la versione Extreme V3 del radiatore; allora ho quasi tutto chiaro solo che volevo delle conferme alle idee che ho raccolto.
Dunque inizio con un semplice impianto sequenziale che, come suggeritomi su questo stesso forum, avrà questa configurazione;

Booble Trap ==> Pompa ==> WB CPU ==> WB Chipset ==> WB GPU ==>
Radiatore ==> Boble Trap

Mi confermate che:
1) il Booble Trap va posto più in alto dell'intero circuito (rad compreso)
2) Il rad va posto in verticale con i raccordi in alto (e quindi è ininfluente l'entrata/uscita), peggio sarebbe metterlo in orizzontale (entrata in basso, uscita in alto)
3) posso collegare il Booble Trap alla pompa utilizzando la minor quantità di tubo possibile.

Pompa e radiatore sono esterni al case per motivi di spazio ma questo credo importi poco.

Grazie per i suggerimenti.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 11:10   #2
Richie Aldler
Senior Member
 
L'Avatar di Richie Aldler
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni (mi)
Messaggi: 2285
ciao, allora la prima cosa che ti consiglio è di sdoppiare almeno il flusso con una y, se non addirittura triplicarlo con un flauto, in modo che ai vari wb arrivi un flusso diretto. Così la pompa non si sforza troppo e non perdi molta portata.
Per il discorso posizionamento della vaschetta, la puoi mettere dove ti è più comodo. Domanda, ma hai quella da 4 raccordi o quella da 2? Se hai quella da 4, usa i 3 rami differenti.
Questa sarebbe la configurazione che ti consiglio, a me andava molto bene...
Pompa----flauto a 3---- wb cpu---wb chipset----wb vga----vaschetta----radiatore----pompa. La pompa era una da 1700L/h, quindi con una grande portata. Te la consiglio.
Nel radiatore, per prove effettuate da me, è indifferente la posizione dei raccordi, piuttosto assicurati che sia libero da bolle d'aria, che ne minano le prestazioni.
Poi una condizione valida sempre, meno tubo c'è meglio è. Tutto il sistema ne guadagna.
__________________
Core2 Q6700ES@??? Mhz , Foxconn Mars, Sapphire HD 4870, 2x2GB Adata PC 6400, Enermax Galaxy 1000w, case Y Y server cube

Admin eXtremeBit.it- Moderatore di Fluctus - e...venitemi a trovare sul mio Blog
Richie Aldler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 11:44   #3
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
La pompa è Hydor Seltz L30 1200 l/h con 1 flusso in entrata e 1 in uscita quindi seguendo il tuo consiglio dovrei utilizzare 2 sdoppiatori a Y (l'unica seccatura sarebbe di non trovarli qui a Roma e quindi fare un ordine on-line dove probabilmente spenderei più di spedizione che di materiale.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 12:39   #4
Richie Aldler
Senior Member
 
L'Avatar di Richie Aldler
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni (mi)
Messaggi: 2285
va al castorama e va negli articoli da giardinaggio. Dove ci sono i sistemi di annaffiatura ci sono tutta una serie di raccordi, comprese Y, flauti, curve. Chi più ne ha ne metta. In più dovresti trovarli sia in metallo che in plastica. Con raccordi rapidi, a vite o semplici.
Altrimenti va nei ferramenta o quelli che hanno robe da idraulici. Li hanno di tutto, basta che gli dici la sezione e te la trovano
__________________
Core2 Q6700ES@??? Mhz , Foxconn Mars, Sapphire HD 4870, 2x2GB Adata PC 6400, Enermax Galaxy 1000w, case Y Y server cube

Admin eXtremeBit.it- Moderatore di Fluctus - e...venitemi a trovare sul mio Blog
Richie Aldler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 12:49   #5
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Ritieni comunque che la pompa che ho io riesca comunque a gestire 3 WB in maniera sufficiente?
Magari più in là pensavo di affiancarne un'altra visto che in realtà 2 WB li ho aggiunti io in sede di ordine e che il Kit prevedeva l'unico WB sulla CPU; è anche vero che ho cercato poi di compensare con il radiatore più grande.
Non vorrei trovarmi nell'assurdo di rimpiangere per la CPU la dissipazione dello Zalman 7000 visto che il progetto del liquido è stato innescato più che altro dal chipset della DFI SLI-DR che scalda in maniera esagerata.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 13:02   #6
Richie Aldler
Senior Member
 
L'Avatar di Richie Aldler
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni (mi)
Messaggi: 2285
Non credo sia tanto la pompa a sforzarsi, quanto la portata finale del circuito. Potresti fare una prova. Potresti vedere con una bottiglia da 2 litri e vedere in quanto la riempie. Poi con qualche moltiplicazione ottieni il flusso finale e quindi hai la portata.
Parti da circa 1200 L/h ed arrivi a ..... L/h. Fa conto che non dovresti scendere al di sotto dei 150-200 L/h ,poichè rischi di perdere in effcienza.
L'unica è provare le portate in una e nell'altra configurazione e vedere qual'è la più efficiente. Io consiglio 2 flussi. 1 pompa---cpu e l'altro pompa---gpu---chipset.
ciao
__________________
Core2 Q6700ES@??? Mhz , Foxconn Mars, Sapphire HD 4870, 2x2GB Adata PC 6400, Enermax Galaxy 1000w, case Y Y server cube

Admin eXtremeBit.it- Moderatore di Fluctus - e...venitemi a trovare sul mio Blog
Richie Aldler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 13:14   #7
Gian Luca 67
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 104
Grazie mille per i consigli, farò queste prove
(in realtà quando parlavo di gestione intendevo proprio la portata e quindi l'efficacia di raffreddamento).
Ciao.
Gian Luca 67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 13:46   #8
Richie Aldler
Senior Member
 
L'Avatar di Richie Aldler
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni (mi)
Messaggi: 2285
ok. fammi sapere. ciao
__________________
Core2 Q6700ES@??? Mhz , Foxconn Mars, Sapphire HD 4870, 2x2GB Adata PC 6400, Enermax Galaxy 1000w, case Y Y server cube

Admin eXtremeBit.it- Moderatore di Fluctus - e...venitemi a trovare sul mio Blog
Richie Aldler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v