Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2005, 21:52   #1
robertocavalli
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto
Messaggi: 41
Dubbio sulla memoria

Ciao ragazzi volevo togliermi un dubbio,magari potete aiutarmi.Dovrei acquistare una scheda madre asus con chipset nf2 che support ddr 400/333/266/200.La domanda mia e la seguente.Vorrei montare un barton 2600+ con fsb a 333.Dato che possiedo delle ram a 266Mhz,funzioneranno dato che il bus di sistema e a 333.Oppure sono costretto a ridurre la frequenza del bus e di conseguenza del processore per funzionare?
robertocavalli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 22:41   #2
manugolf3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da robertocavalli
Ciao ragazzi volevo togliermi un dubbio,magari potete aiutarmi.Dovrei acquistare una scheda madre asus con chipset nf2 che support ddr 400/333/266/200.La domanda mia e la seguente.Vorrei montare un barton 2600+ con fsb a 333.Dato che possiedo delle ram a 266Mhz,funzioneranno dato che il bus di sistema e a 333.Oppure sono costretto a ridurre la frequenza del bus e di conseguenza del processore per funzionare?

FUNZIONERANNO AL 100%!!!

io con il mio sistema posso settare il procio a 200*11 e le ram ddr 400 (2*200)a 166*2 oppure viceversa il procio a 133*11 e le ram a 200*2

la tua mainboard ti permette di tenere il procio a 333(166*2) e le ram a 266 (133*2) certo non sfrutterai tutta la potenza della mainboard ma il sitema funzionerà correttamente. ciao
manugolf3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 00:33   #3
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Però non avrai più la sincronia trà processore e ram, il che ti ralenterà un pò il pc.
Se alzando i timings e i voltagi potessi overclocare le tue memorie e farle funzionare a 333mhz avresti un miglioramento delle prestazioni notevole.
Altrimenti se il processore ha il moltiplicatore sbloccato ti consiglio di abbassare la frequenza del bus del processore per renderla uguale a quella delle ram e alzare il moltiplicatore per compensare, il sistema così sarebbe più performante. Tra l'altro il barton 2600+ è in genere molto overclocabile, quindi pasando da 166x11,5(che è la norma) a 133x15 senza cambiare i voltaggi non dovresti avere problemi di stabilità(probabilmente potresti overcloccarlo di più, ma questo è un settaggio che puoi usare quasi sicuramente). Altrimenti a 133x14,5 sarà anche più stabile che a default(meno di 10 mhz in più su quasi 2000,ma il bus minore rende la cosa ancora più satbile dell'originale).
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 06:37   #4
manugolf3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
non rallenta un bel niente la asicnronia!!!! che stai a dì???

prova pure ad abbassare da 166 a 133 la freq del procio e vedi come perderai di prestazioni anche se poi aumenterai il moltiplicatore (ammesso che il tuo 2600+ sia sbloccato) per arrivare alla frequenza originaria!
manugolf3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 16:19   #5
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
A me il 2500+ barton montato su abit nf7-s(chipset: nForce 2) rallenta se vado in asincrono, ho provato con un 3dMark (non ricordo più quale, probabilmente il 2001) e facevo di meno... anche se così il bus del processore era più alto... non sò, magari abbassare il bus fino a 133 mhz ha un impatto così evidente sulle prestazioni da compensare la differenza tra sincrono ed asincrono... comunque che su athlon xp avere il processore che non và in sincrono con le memorie portasse a una perdita di prestazioni l'ho sentito dire molte volte; molti cercano di stare in sincrono perfino su athlon 64, dove, essendo la vera frequenza di bus 800mhz, non si è mai veramente in sincrono, tanto che per rimediare hanno integrato il controller della memoria nel processore, così che l'asincrono portasse a svantaggi minori.
Forse mi sbaglio e andare in asincrono gli conviene perchè raggiunge bus elevati, ma di certo non è come avere le stesse frequenze in sincrono.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v