Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2005, 13:28   #1
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Muletto-Serverino con Linux

Salve a tutti e scusate l'ignoranza .
Ultimamente mi è venuta l'idea di farmi un muletto ( prendere un vecchio computer tipo p3 / Celeron 1000 o +, che consuma poco ) facente funzione di sharing 24/7 e webserver ( solo per provare i vari progetti ) con su linux ( per smanettare anche un po ) e accedervi in accesso remoto.

Informandomi, mi hanno consigliato la Suse e la Fedora... un po di esperienza ce l'ho, ma è molto molto scarna...
Alla fine dovrei usare un SO stabile e sicuro .

Cosa mi consigliate come distribuzione?
Esistono progammi di remote control grafici da win a linux?

Grazie a tutti anticipatamente, Juspo

p.s. una curiosità, scusate, perchè quando avevo OCato il mio p3 Mandrake non partiva +? Per farlo andare dovevo rimettere tutto @ default...
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.

Ultima modifica di Juspriss : 05-06-2005 alle 13:38.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 13:57   #2
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Debian Sarge.

Per il controllo remoto grafico (che non so quanto ti possa servire né se sia necessario dato che ora amule lo puoi far girare da linea di comando...) c'è vnc, di cui esistono anche client che girano su windows (come per ssh).
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 14:19   #3
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Debian Sarge.

Per il controllo remoto grafico (che non so quanto ti possa servire né se sia necessario dato che ora amule lo puoi far girare da linea di comando...) c'è vnc, di cui esistono anche client che girano su windows (come per ssh).
Ecco, la shell è uno strumento molto potente ma siceramente... non ho voglia di fare ricerche etc etc via righe di comando... se ci sarebbe un'app con interfaccia grafico ( io ne avevo vista una che ti apriva una finestra con dentro il desktop dell'altro ) sarebbe meglio, anche perchè non ho intenzione di prendergli ne monitor, ne tastiera ne mouse ne floppy ne cd ( gli ultimi due li prendo in prestito dal p3 quando serve )...

Perchè la debian Sarge?

Grazie, Juspo
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:46   #4
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
io ne avevo vista una che ti apriva una finestra con dentro il desktop dell'altro
VNC fa questo.

Debian Sarge perchè è ormai la nuova Debian stable e Debian è un'ottima distribuzione, facile da gestire e da aggiornare.

Forse non ti serve nemmeno installare VNC, informati su amule, mi pare che ora sia disponibile una GUI remota.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 15:09   #5
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
VNC fa questo.

Debian Sarge perchè è ormai la nuova Debian stable e Debian è un'ottima distribuzione, facile da gestire e da aggiornare.

Forse non ti serve nemmeno installare VNC, informati su amule, mi pare che ora sia disponibile una GUI remota.
Ok, grazie per le risposte .

Si, amule ha la possibilità della gestione in remoto ma tramite righe di comando ( da quel che ho capito ) , cmq proviamo, al max si punta a VNC ( grazie per il nome ).

Per ora non è ancora stabl, mi pare. Cmq la persona a cui avevo chiesto mi ha consigliato + sulla SUSE o Mandrake ( l'ultima l'avevo provata ma non mi aveva entusiasmato... ). Ora ero curioso della suse... tu che dici?

Grazia ancora, Juspo
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 16:43   #6
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Non per essere monotono o ripetitivo:
Debian Sarge.

Ti hanno consigliato la Mandrake per un server?

Vuoi un server che sia una roccia e vuoi imparare a smenattare un po' con linux?
Sì? Usa Debian Sarge.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 18:25   #7
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Se scegli Debian Sarge per usare amule:
1- aggiungi nel file /etc/apt/sources.list
Codice:
# aMule
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule wx
questo aggiunge il repository dove ci sono i .deb delle versione CVS di amule.

2-
Codice:
# apt-get install amuled
3- ti logghi come utente normale e lanci amuled. ctrl+c e lo chiudi.
4- $ vi .aMule/amule.conf
5- editi il file in modo che ci siano queste voci:
Codice:
[ExternalConnect]
AcceptExternalConnections=1
ECUseTCPPort=1
ECPort=4712
ECPassword=
DlgTabsOnTop=0
UseSecIdent=1
IpFilterOn=1
UseSrcSeeds=1
ShowProgressBar=1
ShowPercent=0
ExtractMetaDataTags=0
FullChunkAlloc=0
FullPartAlloc=0
6- sull'altro computer installi amule-remote-gui e lanci amulegui.

mmm asp... tu sull'altro computer nn hai linux... Quindi devi cmq usare VNC...
Allora fai così: quando devi usare amule, ti colleghi con ssh da remoto e lanci VNC, quindi da remoto con il client di VNC ti colleghi e usi amulegui per usare amule. In questo modo sul server gira solo il demone di amule 24/24 e solo quando lo controlli fai partire VNC.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 19:44   #8
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
La Debian Sarge è davvero ottima e completamente free!
Altrimenti io uso tranquillo la Suse che per un newbie è molto valida perchè ha tante cosette già "precotte", un ottimo supporto hw, "Yast", etc. etc.
In ufficio abbiamo 2 server e un pc di supporto ai server tutti con Suse e vanno alla grande.
Faccio quasi tutto da riga via SSH con Putty, quando mi va di "spacioccare" o stupire con effetti speciali qualcuno apro TightVNC a tutto schermo (pc di supporto e backup) ed è come essere davanti alla macchina anche se le abbiamo tutte in remoto.
Diciamo che di brutto la Suse ha che si paga la versione PRO, ma la 9.2 alleggerita si scarica dal loro sito, inoltre pare che si possa scaricare la 9.3 pro da qualche parte...un tizio dice di aver contattato Novell e gli hanno detto che "si può"...anche se non mi è molto chiaro!
Sicuramente il sw commerciale compreso (se ce n'è) non è "ufficiale" ma il grosso della differenza (costa cmq 80€ circa) lo fanno i supporti (2 dvd e 5 cd per ogni piattaforma) la scatola, l'assistenza e 2 tomi (manuali).
La 9.2 "free" va già bene e si può installare tutto a manina per cucirsela addosso!
Secondo me ti conviene provare un pò e spacioccare!
Sappi che come ho letto tempo fa sul forum: le distro sono un pò come le fidanzate, ognuno ha la sua ed è più bella di tutte le altre!!!
Solo tu puoi scegliere quale è meglio per te!
Certamente in ambito server e se ci sai fare un pochino (ma ora è più semplice installarla, anche Woody non è che fosse impossibile cmq) Debian è il riferimento free.
Il fatto è che ormai a forza di usarla tutti i giorni mi sono abituato a Suse e non ho pazienza di reinstallare tutto per metterne altre (che ho provato tra lavoro e altri muletti sparsi).
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 19:52   #9
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Troppo belli amuled e amulegui!
Ora non devo più far partire in automatico VNC.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 06:51   #10
Juspriss
Senior Member
 
L'Avatar di Juspriss
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Piacenza
Messaggi: 1234
Eheheh!
Grazie a tutti per le risp .

Ehhh... io sono indeciso... la pro la potrei trovare, ho visto che è un dvd... e in effetti mi attira un po... però anche la debian...

Beh, probabilmente proverò per prima la suse e dopo provo anche la debian .
Interessante la storia delle righe d coice anche se non ci ho capito molto .

Grazie, Juspo
__________________
AsRock B350 Gaming-ITX .:. AMD R7 5700X .:. FD Celsius S24
ASUS TUF RX 6800 OC GAMING .:.
Juspriss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:43   #11
saxrob
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Troppo belli amuled e amulegui!
Ora non devo più far partire in automatico VNC.

Ciao Mezzelfo hai compilato amulegui su win o hai provato con la ver precompilata, quella scaricabile?


A me quella precompilata non funge, e compilare su win.................

Ciao
saxrob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 15:30   #12
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
Interfaccia web

L'ultimo amule ha anche amuleweb da far girare sul pc con amule, che poi è controllabile tramite browser da qualsiaci pc/os.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 18:51   #13
saxrob
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da saxrob
Ciao Mezzelfo hai compilato amulegui su win o hai provato con la ver precompilata, quella scaricabile?


A me quella precompilata non funge, e compilare su win.................

Ciao

.....scusate intendevo la gui da windows!Su suse demone e gui tutto ok!
saxrob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 18:18   #14
saxrob
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da r.
L'ultimo amule ha anche amuleweb da far girare sul pc con amule, che poi è controllabile tramite browser da qualsiaci pc/os.

Si già la uso l'interfaccia web, ma la gui sarebbe più completa e facile da usare...

Ma nessuno ha la gui su win e amuled su linux?
saxrob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 19:01   #15
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Prova a dare un'occhiata a Trustix, come server è davvero valido.
Non le ho mai provate, ma parlano bene anche di openna ed engarde.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 08:28   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Troppo belli amuled e amulegui!
Ora non devo più far partire in automatico VNC.
Siccome mi sono un po' perso questa discussione, stai parlando di VNC su Debian?
Cioè vuoi comandare Debian da un client Windows?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 12:07   #17
r.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 209
C'è amulegui sotto linux (sempre amule 2.1.0) che non ha tutte le funzioni dell'amule grafico, ma che può controllare un'amuled su un altro pc. Credo ci sia anche per win.
__________________
-------------------------------------
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
------------------------------------
r. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 17:40   #18
lordfrigo
Senior Member
 
L'Avatar di lordfrigo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da r.
C'è amulegui sotto linux (sempre amule 2.1.0) che non ha tutte le funzioni dell'amule grafico, ma che può controllare un'amuled su un altro pc. Credo ci sia anche per win.
devi usare sancho pr windows credo... bo'.. prova

http://sancho-gui.sourceforge.net/
lordfrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 13:59   #19
xool
Senior Member
 
L'Avatar di xool
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 2930
Raga mi trovo anch'io nella stessa situazione...
Ho su un serverino con Debian Etch 4.0 con amuled e vorrei gestire il demone amuled da WindowsXP tramite una GUI perchè l'amuleweb non permette granché. Ho provato a scaricare una versione precompilata per windows dal sito amule.org ma mi da sempre Connection Failed!!. Poi li sul sito ci sono due versioni una normale e una CVS che non ho capito a che serve...
__________________
HUAWEI Matebook 14 AMD - Ryzen 5 4600H - SO: Windows 10
xool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2007, 14:56   #20
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
amulegui ed amuled devono essere della stessa versione per comunicare, questo a causa delle piccole variazione nel protocollo di comunicazione core+interfaccia web/gui/clc che vengono introdotte
in passato era necessario addirittura che amulegui ed amuled fossero versione cvs dello stesso giorno, pena crash immediato del core al tentativo di connessione remota
ora è sufficiente che non siano troppo differenti, diciamo una 15ina di giorni

fattostà che il controllo remoto di amuled continua da anni ad avere lo stesso grave problema, e cioè l'impossibilità di conoscere cosa cazzo si sta scaricando poichè non esiste modo di vedere i 'dettagli file' (filename, commenti) tramite gui/webinterface/clc

per questo se si vuole usare il p2p su una macchina senza schermo continua ad essere consigliabile mldonkey, anche se molto indietro come protocollo (niente kademlia, offuscamento di protocollo, intelligent corruption handling, compressed upload, etc)
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v