Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2005, 11:05   #1
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
[VOIP] - Delucidazioni tecniche

Si discuteva con amici dei vari centri di telefonia che in italia si sono diffusi a macchia d'olio, con proprietari tipicamente pachistani, marocchini e che dir si voglia. Di questi centri ne conosciamo ormai diversi e così i loro proprietari. E nasce ovviamente il discorso del VOIP per risparmiare ed ottimizzare costi ed infrastrutture.

Volevo la vostra opinione a riguardo, anche e soprattutto perchè personalmente non sono ancora convinto di aver ben compreso il corretto funzionamento tecnico della voce su internet, magari mi sbaglio.

Visto che questi centri utilizzano cabine collegate a normali linee PSTN/ISDN, ci sono le ovvie spese del caso. Ci si chiedeva se, con una linea adsl più o meno potente, l'idea di poter mettere in uno di questi centri 2-3-4 telefoni VOIP collegati ad un router che gli assegna un ip (o con ip fisso, è chiaro) potesse essere una buona soluzione. Magari acquistando codici di credito da skype per venderli sotto forma di schede prepagate da utilizzare con detti telefoni nel centro dove le stesse si sono acquistate.

Voi che ne pensate?
L'idea può funzionare nella pratica?
Una linea adsl tipica, da 1.2Mbit/256Kbit può reggere più di un telefono VOIP senza grosse latenze?

A voi opinioni e sentenze.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 12:45   #2
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Per comprendere meglio il funzionamento del VoIP puoi leggere questo documento, non è proprio attuale ma il principio è quello.
La linea ADSL va benissimo per il VoIP, credo però che il numero di apparecchi collegati debba rispettare la larghezza di banda offerta dal proprio ISP.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 13:52   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Brigante
La linea ADSL va benissimo per il VoIP, credo però che il numero di apparecchi collegati debba rispettare la larghezza di banda offerta dal proprio ISP.
Capisco, ma in che misura?
Ti ringrazio per l'intervento.
Dell'idea che dici/dite?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 15:51   #4
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
forse intendeva che il numero di linee teoricamente utilizzabili contemporaneamente non può essere superiore alla banda massima disponibile (in genere in up visto che in down è superiore) per fare un esempio se il servizio voip di una linea utilizza 3k in up e la tua linea ha 10k massimi in up potrai avere al massimo 3 conversazioni contemporaneamente
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 18:13   #5
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
forse intendeva che il numero di linee teoricamente utilizzabili contemporaneamente non può essere superiore alla banda massima disponibile (in genere in up visto che in down è superiore) per fare un esempio se il servizio voip di una linea utilizza 3k in up e la tua linea ha 10k massimi in up potrai avere al massimo 3 conversazioni contemporaneamente
Capisco, ma è possibile sapere in linea di massima quanti "k" occupa una linea? Parlo di kbytes non di kbit.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 19:08   #6
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Capisco, ma è possibile sapere in linea di massima quanti "k" occupa una linea? Parlo di kbytes non di kbit.
non ho mai usato linee voip ma mi è capitato di usare skype che come funzionamento è simile il consumo di banda è davvero poco, sotto i 5kbytes
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 15:34   #7
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
non ho mai usato linee voip ma mi è capitato di usare skype che come funzionamento è simile il consumo di banda è davvero poco, sotto i 5kbytes
Quindi supponi anche tu che in linea di massima 3-4 telefoni dovrebbero reggere senza grossi problemi con 256kbit (30kb) di upload?
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 17:01   #8
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
si circa dipende cmq dal codec di compressione che utilizzerai ti rimando al forum tecnico di una società che vende voip
http://www.vira.it/forum/tm.asp?m=822
trovi di tutto e di +
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v