|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
qual'è la distanza...
...tra 2 paralleli?
quella dei meridiani è variabile e si assottiglia verso i poli dove si incrociano tutti, ma in teoria quella dei paralleli dovrebbe essere costante... e quant'è, in km? ciao e grazie a chi mi sa rispondere
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Infatti il miglio nautico corrisponde alla lunghezza di un primo di arco (60' = 1°)su un circolo massimo. Un circolo massimo è un meridiano, ma anche l'Equatore. Dato che la terra non è però perfettamente sferica, la misura convenzionale del miglio nautico è la lunghezza di un primo di arco del meridiano alla latitudine di 44° 20', ed è pari a 1852 metri. Pertanto la distanza tra due paralleli, approssimativamente, è pari a 1852 x 60 = 111.12 km.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Perchè non va bene? 1852 m x 60 = 111120 m = 111.12 km
Ultima modifica di dsx2586 : 24-05-2005 alle 18:08. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
grassie! c'era stata una querelle qui in ufficio e su sgurgle non ho trovato nulla (ho cercato male di sicuro)
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
... in inglese
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]()
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
accidenti!
quindi la mia città, Rovigo, che sta esattamente sul 45° parallelo, dista dall'equatore e dal polo nord esattamente 111.12*45=5000,4km! ergo dal polonord all'equatore ci sono circa 10mila km! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.




















