Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2005, 13:08   #1
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Documentazione fstab

Ragazzi sto cercando una guida (anche in inglese) che mi fornisca tutte le informazioni sui possibili valori che si possono inserire all'interno dell'fstab.
Tramite google ho trovato alcune pagine, ma mancano di informazioni su cosa servano opzioni come:

acl,user_xattr, procuid..

Questi voci non sono comtemplate all'interno dei vari manuali che ho trovato in giro e vorrei cercare di conoscere TUTTE le voci che possono essere inserite all'interno del file fstab per le partizioni (mi piace avere una conoscenza totale delle cose... pensate che mi voglio leggere un manualone su rpm di oltre 600 pagine !!! ).

Ringrazio chiunque potrà darmi supporto in tal senso (va bene anche se mi postate 2000 link diversi, alla fine faccio io un merge... ).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:01   #2
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Ragazzi sto cercando una guida (anche in inglese) che mi fornisca tutte le informazioni sui possibili valori che si possono inserire all'interno dell'fstab.
Tramite google ho trovato alcune pagine, ma mancano di informazioni su cosa servano opzioni come:

acl,user_xattr, procuid..

Questi voci non sono comtemplate all'interno dei vari manuali che ho trovato in giro e vorrei cercare di conoscere TUTTE le voci che possono essere inserite all'interno del file fstab per le partizioni (mi piace avere una conoscenza totale delle cose... pensate che mi voglio leggere un manualone su rpm di oltre 600 pagine !!! ).

Ringrazio chiunque potrà darmi supporto in tal senso (va bene anche se mi postate 2000 link diversi, alla fine faccio io un merge... ).
$ man mount

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:24   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Mi spiace ma è troppo striminzito... Io vorrei capire nello specifico come funzionano le varie opzioni... Di alcune ho trovato una descrizione su internet, ma altre risultano delle cose completamente sconosciute...

P.S. Aggiungo che ancora non riesco a spostare nel cestino le cartelle create in una partizione dove il proprietario è root e il gruppo è users...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:37   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Mi spiace ma è troppo striminzito... Io vorrei capire nello specifico come funzionano le varie opzioni... Di alcune ho trovato una descrizione su internet, ma altre risultano delle cose completamente sconosciute...

P.S. Aggiungo che ancora non riesco a spostare nel cestino le cartelle create in una partizione dove il proprietario è root e il gruppo è users...
dovresti riuscirci montandola con umask=000 (se la partizione è in fat o ntfs)

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:41   #5
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
La cosa mi era stata già detta tanto tempo fa (nel file fstab risulta come umask 0002 che però dovrebbe togliere la scrittura agli utenti che non sono proprietari o facenti parte del gruppo... la cartella viene creata come root e gruppo users.. io ovviamente facendo parte di users dovrei avere la possibilità di cancellarli, ma così non è).
Ma tu per caso hai una partizione fat32 che ti viene caricata nel file fstab ?
Se sì che opzioni hai all'interno ?
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:48   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Ma tu per caso hai una partizione fat32 che ti viene caricata nel file fstab ?
Se sì che opzioni hai all'interno ?
Certo che ce l'ho.... ecco qui

Codice:
samuele@debian:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point>   <type>          <options>        <dump> <pass>
proc            /proc           proc            defaults                0 0
/dev/sda1       /media/windows  ntfs            defaults,umask=000      0 0
/dev/sda2       /               reiserfs        notail                  0 1
/dev/sda3       none            swap            sw                      0 0
/dev/hda        /media/cdrom0   udf,iso9660     ro,user,noauto          0 0
/dev/fd0        /media/floppy0  auto            rw,user,noauto          0 0
/dev/sda4       /media/backup   vfat            defaults,umask=000      0 0
/dev/sdb1       /media/usb      vfat            defaults,umask=000      0 0
samuele@debian:~$


ciao ciao!

Ultima modifica di Artemisyu : 15-05-2005 alle 15:50.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:57   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Questa invece è la mia:

Codice:
/dev/hda7            /                    reiserfs   acl,user_xattr        1 1
/dev/hda1            /windows/C           ntfs       ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
/dev/hda5            /windows/D           vfat       users,gid=users,umask=0002,utf8=true 0 0
/dev/hdb5            /windows/E           ntfs       ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
/dev/hdc5            /windows/F           ntfs       ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
/dev/hda6            swap                 swap       pri=42                0 0
devpts               /dev/pts             devpts     mode=0620,gid=5       0 0
proc                 /proc                proc       defaults              0 0
usbfs                /proc/bus/usb        usbfs      noauto                0 0
sysfs                /sys                 sysfs      noauto                0 0
/dev/dvdrecorder     /media/dvdrecorder   subfs      noauto,fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0
/dev/fd0             /media/floppy        subfs      noauto,fs=floppyfss,procuid,nodev,nosuid,sync 0 0
Ora ho provato anche a mettere umask=0000 e a smontare e rimontare la partizione D, ma il problema persiste.
Volendo posso anche mettere defaults, ma non credo che si risolverà il problema.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 16:05   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Questa invece è la mia:

Codice:
/dev/hda7            /                    reiserfs   acl,user_xattr        1 1
/dev/hda1            /windows/C           ntfs       ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
/dev/hda5            /windows/D          vfat       users,gid=users,umask=0002,utf8=true 0 0
/dev/hdb5            /windows/E           ntfs       ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
/dev/hdc5            /windows/F           ntfs       ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0
/dev/hda6            swap                 swap       pri=42                0 0
devpts               /dev/pts             devpts     mode=0620,gid=5       0 0
proc                 /proc                proc       defaults              0 0
usbfs                /proc/bus/usb        usbfs      noauto                0 0
sysfs                /sys                 sysfs      noauto                0 0
/dev/dvdrecorder     /media/dvdrecorder   subfs      noauto,fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0
/dev/fd0             /media/floppy        subfs      noauto,fs=floppyfss,procuid,nodev,nosuid,sync 0 0
Ora ho provato anche a mettere umask=0000 e a smontare e rimontare la partizione D, ma il problema persiste.
Volendo posso anche mettere defaults, ma non credo che si risolverà il problema.

La cartella /windows/D è 777???

a me il file fstab era apposto e non riuscivo a cancellare comunque i files, poi mi sono accorto che nella cartella dove montavo l'HD solo root aveva i permessi di scrittura.
Secondo me invece che users,gid=users,umask=0002 puoi mettere anche solo "defaults".

Un'ultima cosa...dovresti trovare qualche informazione in più pure qua:
man fstab
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 16:05   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Ora ho provato anche a mettere umask=0000 e a smontare e rimontare la partizione D, ma il problema persiste.
Volendo posso anche mettere defaults, ma non credo che si risolverà il problema.
Che bordello di opzioni che hai li.
Secondo me se semplifichi non puoi che migliorare.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 16:17   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quel casino lo ha creato suse quando ha montato le varie partizioni in modo automatico...
Cmq ho provato anche a mettere defaults,umask=0000
Ho smontato e rimontato la partizione e per un attimo sembrava tutto risolto. Poi ho riprovato e si è riproposto il problema.
Chi ci capisce qualcosa è bravo...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 16:22   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Quel casino lo ha creato suse quando ha montato le varie partizioni in modo automatico...
Cmq ho provato anche a mettere defaults,umask=0000
Ho smontato e rimontato la partizione e per un attimo sembrava tutto risolto. Poi ho riprovato e si è riproposto il problema.
Chi ci capisce qualcosa è bravo...
scusa se insisto ma la cartella /windows/D ha i permessi di scrittura da tutti gli utenti.

falla un prova.

umount /windows/D
chmod 777 /windows/D
mount /windows/D
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 16:39   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Niente da fare...
Allora ho fatto le seguenti prove:

1) Sono entrato come root e ho provato a creare una nuova cartella e cancellarla, ma mi da sempre quell'errore del trash

2) Sono rientrato come utente, ho modificato il file fstab mettendo solo defaults,umask=0000. Ho smontato /windows/D, dato pieni permessi usando appunto chmod777 e rimontato /windows/D. Ho verificato che avesse appunto tutti i permessi ed effettivamente così è:

Codice:
drwxrwxrwx  14 root root   32768 2005-05-15 17:35 D
Purtroppo mi da sempre quell'errore. La cosa assurda è che l'errore lo da esclusivamente se provo a cancellare nuove cartelle create da me. Se cancello nuovi file non ci sono problemi e lo stesso dicasi se provo a cancellare vecchie cartelle o files.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 17:05   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ma voi se create una nuova cartella come utente all'interno di una vostra partizione Fat32 e poi provate a cancellarla sempre tramite interfaccia grafica (che quindi fa un semplice Canc e non Shift+Canc come avviene se lo fate da riga di comando digitando rm -r per esempio o rd se è vuota la cartella), vi sposta la cartella nel cestino ? A me ripeto che lo fa SOLO con i files. Sembra che il cestino (o trash come lo identifica Suse) non accetti appunto che vengano spostate delle cartelle al suo interno (ho impostato il trash affinchè abbia permessi di lettura/scrittura per tutti !!!).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 17:36   #14
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Ma voi se create una nuova cartella come utente all'interno di una vostra partizione Fat32 e poi provate a cancellarla sempre tramite interfaccia grafica (che quindi fa un semplice Canc e non Shift+Canc come avviene se lo fate da riga di comando digitando rm -r per esempio o rd se è vuota la cartella), vi sposta la cartella nel cestino ? A me ripeto che lo fa SOLO con i files. Sembra che il cestino (o trash come lo identifica Suse) non accetti appunto che vengano spostate delle cartelle al suo interno (ho impostato il trash affinchè abbia permessi di lettura/scrittura per tutti !!!).
mi arrendo, non ho mai avuto a che fare con un problema del genere... e sinceramente non mi viene proprio in mente niente per risolverlo.

mi dispiace.

questo è il mio fstab se può esserti di aiuto, ma non credo sia li il problema.
Codice:
# <file system> <mount point>   <type>  <options>       <dump>  <pass>
proc            /proc           proc    defaults        0       0
/dev/hda5       /               reiserfs notail          0       1
/dev/hda6       none            swap    sw              0       0
/dev/hdc        /media/cdrom0   udf,iso9660 ro,user,noauto  0       0
/dev/hdd        /media/cdrom1   udf,iso9660 ro,user,noauto  0       0
/dev/fd0        /media/floppy0  auto    rw,users,noauto  0       0
/dev/hdb1       /mnt/HD2        vfat    umask=000       0       0
/dev/hda1       /mnt/HD1        ext3    defaults      0     2
/dev/hda7       /mnt/HD3        ext3    defaults    0     2
io riesco sia a scrivere che a leggere in tutte le partizioni.

buona fortuna.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 19:43   #15
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
ci stavo ripensando...che proprietà hanno le cartelle che crei e non ti fa cancellare...

posta un "ls -al"

Ciauz
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 19:57   #16
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Cavolo ora sono su windows (opps... lo devo chiamare winzozz... ) perchè avevo spedito delle mail con linux e volevo vedere una curiosità (avevo modificato dei file .doc creati con word 2003 con OO 2.0, ma si è mangiato la formattazione... ).
Vabbè tra poco mi switcho nuovamente su linux. Cmq ti dico già da ora che sia le nuove cartelle che i file che creo nella partizione FAT32 hanno come user: root e come group: root. I permessi di accesso sono rwx per tutti (UGO).

P.S. Secondo me cmq si tratta di qualche problema del cestino (o trash), ma non c'è modo di configurarlo (ho già messo i permessi di lettura/scrittura a tutti al file trash.desktop).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 20:44   #17
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
scusa se insisto ma la cartella /windows/D ha i permessi di scrittura da tutti gli utenti.

falla un prova.

umount /windows/D
chmod 777 /windows/D
mount /windows/D
chmod 777 -R /windows/D
se no cambi solo la cartella e i file che hai già dentro rimangono come erano prima.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 21:12   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Il problema è che tutti i file/cartelle acquisiscono quei permessi, ma se creo una cartella nuova mi blocca nello spostamente nel cestino (l'eliminazione con shift+canc o da consolle funziona, ma questo vuol dire che ci dovrebbe essere un problema sul cestino).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 21:37   #19
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Allora ho provato anche da gnome e il problema non si presenta, quindi sicuramente il problema è dovuto a KDE (vuoi vedere che ho scoperto un bug... ). Nello specifico il problema è da collegare al cestino che ha problemi a cancellare le cartelle di una partizione dove non si è proprietari (il proprietario è root, ma io non posso cambiare il proprietario neanche con chown).
Gnome è rapidassimo, ma graficamente parlando lo trovo molto bruttino a vedersi e inoltre tantissime applicazioni non mi funzionano bene perchè progettate per KDE... Cmq può darsi che ci faccia un pensierino... chi lo sa...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 22:14   #20
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
ma graficamente parlando lo trovo molto bruttino a vedersi
C'è gente che potrebbe ucciderti per questa tua affermazione....

Quote:
Originariamente inviato da canislupus
inoltre tantissime applicazioni non mi funzionano bene perchè progettate per KDE...
Strano...quali?? Io usando Gnome non ho mai avuto problemi con i programmi di KDE...preferisco evitare se posso, però quando li installo funzionano perfettamente.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Cmq può darsi che ci faccia un pensierino... chi lo sa...
Bravo....facci un pensierino....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v