|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
|
lo devo cambiare o no?
ho questa attuale ,ahime ,configurazione....
athlon 1200 asus a7v-e 640 mega di sdram ge force 2 2hd ata 100 uno da 60 e uno da 40 lettore dvd e masterizzatore pio 109 scheda tv pinnacle vorrei fare un upgrade del pio della ram e scheda video (un sempron 2600) ma mi chiedo mantenendo tutte le altre periferiche un alimentatore da 300 watt mi puo bastare o no???' e poi come dissy in questo momento io ho un thermaltake volcano 9 puo andare anche bene per il sempron socket A vero? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
se la mobo non supporta le DDR non puoi cambiare procio
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Quote:
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è proprio una causa/effetto diretta...
Schede madri che supportano la SDRAM raggiungono un FSB massimo di 133MHz. Il Sempron (SocketA) richiede 166MHz per funzionare a regime, quindi ammesso che parta andrà decloccato. Ammesso che parta: a schede madri così vecchie le nuove generazioni di core come il Thoroughbred-B o peggio ancora i Thorton non sono spesso graditi. Cosa che nello specifico caso pare confermata sul sito Asus (http://www.asus.com.tw/support/cpusu...pusupport.aspx) secondo il quale nemmeno la prima generazione degli Athlon XP, core Palomino, è certificata per funzionare. Questo perchè la scheda non è certificata per funzionare a 133MHz, quindi anche alcuni Athlon Thunderbird, la stessa famiglia di processori di cui un esemplare vi è attualmente installato, non sono supportati. In definitiva, per supportare a pieno un Sempron (SocketA) occorre una scheda madre con supporto alle DDR di cui sia certificato il funzionamento a 166MHz di FSB. A questo punto secondo me ti conviene acquistare sì un Sempron 2600+ MA su Socket754, relativa scheda madre economica e un banchetto di 512MB di DDR PC3200. E' una soluzione non troppo costosa che ti permetterà in futuro, se ce ne fosse bisogno, di accedere con il solo cambio del processore all'orbita del software a 64bit. Ciao. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
|
ma la mia mainboard e' da cambiare assolutamente.....la domanda della discussione era riferita all alimentatore da 300 watt....!!!!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 581
|
beh allora mi sa che mi prendo un sempron con socket 754 e mi tengo l'alimentatore da 300 !!!
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
sempron su 754 è un quasi un 64bit, scusa ma visto il costo esiguo di un ali da 400w bulk perchè non te lo prendi?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.




















