|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
[amd k6-2] Voltaggio
ciao
ho un processore amd k6-2 400mhz, con scheda madre msi ms-5169. Vorrei cambiare il processore con un amd k6-2 500 mhz oppure 550 mhz. 1. E' sufficiente mantenere la ventola con il vecchio dissipatore? 2. Devo settare diversamente il voltaggio del processore? A quanto? Sul manuale non ci sono informazioni a riguardo. grazie & a presto
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Il tuo attuale K6-2 400 e' alimentato a 2,2 volts , i K6-2 500 sono alimentati a 2,2 mentre i 550 a 2,3.
Comunque cambiare il voltaggio non e' difficile , basta seguire le indicazioni del manuale della scheda madre e settare oppurtunamente i jumper o i dip-switch. Le referenze sull' alimentazione dei K6 le puoi trovare qui http://users.erols.com/chare/elec.htm#amd |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Dimenticavo ....
per quanto riguarda il dissipatore devi fare una prova "ditometrica" cioe' se con sotto un K6 400 il tuo attuale dissipatore al TATTO e' piuttosto caldo vuol dire che e' gia' al limite , se invece e' tiepido-non troppo caldo allora puo' reggere un 500 550 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 149
|
Uhm... sul mio mulettone, il K6-2 scalda praticamente zero (è un 500) con un dissipatorino di quelli che, all'epoca, costavano 15.000 lire. Comunque, moti dissipatori per Socket A montano bene anche sul S7... per cui con modica spesa ti puoi procurare un Cooler Master per Athlon e vivere tranquillo
__________________
Fai un programma che anche un idiota puo' usare, e soltanto un idiota vorra' usarlo. (Principio di Shaw) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.











CIAO








