Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2005, 00:12   #1
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1976
ho preso un barton mobile,ma il vcore e' anomalo

chiedo chiarimenti su una cpu mobile,le sigle sono queste

axmg2600fqq4c zs83402as0392
idyha 0s03tpmw

non sono sicuro di aver intuito bene le esse con i cinque

come mobo ho una gigabyte con kt600,negata per l'oc

cmq sono riuscito a moddare la suddetta per fargli impostare almeno il fsb a 200(400ddr)e anche il moltiplicatore funge
ora,un particolare strano che ho notato e' che sia da bios che con cpuz,il vcore rilevato e di 1,6v circa
ma per il barton mobile non doveva essere di 1,45v
ho sbagliato processore?? oppure e' la mobo o il bios che sclerano??devo aggiornare,o infischiarmene??
insomma sta cosa non so se e' un bene o un male
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 02:26   #2
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Non so di preciso, so che non tutte le scheda madri permettono di settare V.Core minori di 1.6 quindi probabilmente dipende da quello
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 03:31   #3
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da ionet
chiedo chiarimenti su una cpu mobile,le sigle sono queste

axmg2600fqq4c zs83402as0392
idyha 0s03tpmw

non sono sicuro di aver intuito bene le esse con i cinque

come mobo ho una gigabyte con kt600,negata per l'oc

cmq sono riuscito a moddare la suddetta per fargli impostare almeno il fsb a 200(400ddr)e anche il moltiplicatore funge
ora,un particolare strano che ho notato e' che sia da bios che con cpuz,il vcore rilevato e di 1,6v circa
ma per il barton mobile non doveva essere di 1,45v
ho sbagliato processore?? oppure e' la mobo o il bios che sclerano??devo aggiornare,o infischiarmene??
insomma sta cosa non so se e' un bene o un male

Gli Xp-mobile su schede madri normali (cioè quelle non per portatili) hanno bisogno di essere regolati lungo tutti i parametri (FSB, moltiplicatore e voltaggio). La scheda madre sceglie un voltaggio standard poichè non è stata ideata (pur permettendolo) per lavorare con processori il cui voltaggio è inferiore a 1,6V.
La Gigabyte 7VAX (kt400) che avevo prima mi impostava automaticamente il v-core a 1,575V per esempio e non mi permetteva di scendere al di sotto.

La migliore piattaforma per gli xp e gli xp-m è, come risaputo, l'nforce 2 il quale permette di settare tutto nei minimi particolari.
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 19:52   #4
CICUS
Senior Member
 
L'Avatar di CICUS
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 1715
però con l'nforce 2 n si può usare la tecnologia PowerNow!
e nn si può variare il moltiplicatore da windows




CICUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 19:52   #5
CICUS
Senior Member
 
L'Avatar di CICUS
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 1715
scusate l'errore del doppio post
CICUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 20:57   #6
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da CICUS
però con l'nforce 2 n si può usare la tecnologia PowerNow!
e nn si può variare il moltiplicatore da windows


Questo è vero...
Però sia il kt400 che il kt600 non hanno i fix per salire di fsb...
Entrambe le piattaforme hanno dei pro e dei contro...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 02:07   #7
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1976
si infatti con RightMark e CrystalCPUID la cpu si clockka con un click
anzi si modifica automaticamente a secondo del carico di lavoro,giurandomi che variano anche il vcore,ma poi cpuz mi dice che e' sempre di 1,6v
ma non e' che forse la mobo non essendo tanto compatibile,restituisce valori errati??
magari la cpu si autogestisce e va sul serio a 1,45v

e se rimane inchiodato a 1,6v e lascio attivo il powernow,la cpu soffre in idle con tanto voltaggio??
tipo 1ghz o meno

Ultima modifica di ionet : 09-05-2005 alle 02:18.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precis...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v