Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2005, 23:12   #1
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
ho preso un barton mobile,ma il vcore e' anomalo

chiedo chiarimenti su una cpu mobile,le sigle sono queste

axmg2600fqq4c zs83402as0392
idyha 0s03tpmw

non sono sicuro di aver intuito bene le esse con i cinque

come mobo ho una gigabyte con kt600,negata per l'oc

cmq sono riuscito a moddare la suddetta per fargli impostare almeno il fsb a 200(400ddr)e anche il moltiplicatore funge
ora,un particolare strano che ho notato e' che sia da bios che con cpuz,il vcore rilevato e di 1,6v circa
ma per il barton mobile non doveva essere di 1,45v
ho sbagliato processore?? oppure e' la mobo o il bios che sclerano??devo aggiornare,o infischiarmene??
insomma sta cosa non so se e' un bene o un male
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 01:26   #2
Stelix
Senior Member
 
L'Avatar di Stelix
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
Non so di preciso, so che non tutte le scheda madri permettono di settare V.Core minori di 1.6 quindi probabilmente dipende da quello
Stelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 02:31   #3
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da ionet
chiedo chiarimenti su una cpu mobile,le sigle sono queste

axmg2600fqq4c zs83402as0392
idyha 0s03tpmw

non sono sicuro di aver intuito bene le esse con i cinque

come mobo ho una gigabyte con kt600,negata per l'oc

cmq sono riuscito a moddare la suddetta per fargli impostare almeno il fsb a 200(400ddr)e anche il moltiplicatore funge
ora,un particolare strano che ho notato e' che sia da bios che con cpuz,il vcore rilevato e di 1,6v circa
ma per il barton mobile non doveva essere di 1,45v
ho sbagliato processore?? oppure e' la mobo o il bios che sclerano??devo aggiornare,o infischiarmene??
insomma sta cosa non so se e' un bene o un male

Gli Xp-mobile su schede madri normali (cioè quelle non per portatili) hanno bisogno di essere regolati lungo tutti i parametri (FSB, moltiplicatore e voltaggio). La scheda madre sceglie un voltaggio standard poichè non è stata ideata (pur permettendolo) per lavorare con processori il cui voltaggio è inferiore a 1,6V.
La Gigabyte 7VAX (kt400) che avevo prima mi impostava automaticamente il v-core a 1,575V per esempio e non mi permetteva di scendere al di sotto.

La migliore piattaforma per gli xp e gli xp-m è, come risaputo, l'nforce 2 il quale permette di settare tutto nei minimi particolari.
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 18:52   #4
CICUS
Senior Member
 
L'Avatar di CICUS
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 1715
però con l'nforce 2 n si può usare la tecnologia PowerNow!
e nn si può variare il moltiplicatore da windows




CICUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 18:52   #5
CICUS
Senior Member
 
L'Avatar di CICUS
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 1715
scusate l'errore del doppio post
CICUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 19:57   #6
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da CICUS
però con l'nforce 2 n si può usare la tecnologia PowerNow!
e nn si può variare il moltiplicatore da windows


Questo è vero...
Però sia il kt400 che il kt600 non hanno i fix per salire di fsb...
Entrambe le piattaforme hanno dei pro e dei contro...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 01:07   #7
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1949
si infatti con RightMark e CrystalCPUID la cpu si clockka con un click
anzi si modifica automaticamente a secondo del carico di lavoro,giurandomi che variano anche il vcore,ma poi cpuz mi dice che e' sempre di 1,6v
ma non e' che forse la mobo non essendo tanto compatibile,restituisce valori errati??
magari la cpu si autogestisce e va sul serio a 1,45v

e se rimane inchiodato a 1,6v e lascio attivo il powernow,la cpu soffre in idle con tanto voltaggio??
tipo 1ghz o meno

Ultima modifica di ionet : 09-05-2005 alle 01:18.
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v