Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 16:09   #1
quartex
Member
 
L'Avatar di quartex
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: MI /\ BO
Messaggi: 290
HP NX9105, Semp.2800+ /Toshi L10Pro ... impressioni?

Avevo intenzione oramai (dopo mostruose ricerche...) di acquistare (anche se sono indeciso con il Toshiba L10 Pro celeronM 1,5 ) il portatile in questione. Avevo bisogno di un modello economico, con la licenza XP Professional, e una dotazione di porte e funzionalità completa e di un'assistenza decente in quanto lo userei anche per lavoro. Non sono interessato ai games ma lo userei per:
- DVD, DiVX, mp3 listening;
- uso Office, internet, etc.;
- host in reti aziendali quindi domini etc.;
- Non disdegno LiNUX anzi lo installerò sicuramente in un'altra partizione.

Qualcuno ha il portatile in questione? Le mie perplessità derivano dal fatto che non sono riuscito a trovare un negozio che lo abbia disponibile per la visione e mi è stato detto che è un modello che viene preso su ordinazione (ce l'hanno su pcmob***e.it). Volevo almeno vederlo perchè , si sa, l'impressione e l'impatto sono importanto tanto quanto le caratteristiche tecniche. Mi interessava più che altro qualità display, calore generato, silenziosità. E' un notebook della categoria desktop replacement (3,5kg).
- PLUS:
*CPU discreta con funzionalità powernow con variazione dimanica frequenza e funzionalità affini;
*Schermo 15,4" quindi wide;
*Scheda video 'un po' 3D' dedicata quindi non una 'integrata' nel chipset (ogni tanto mi piace fare un po' di VJing).

Per il Toshiba L10 Pro, invece, mi sono fatto un idea in quanto ho potuto vederlo dal vivo e devo dire che è al contrario sottile, piccolo e leggero. Mi ispira molto in effetti e, come si dice, comunica subito una bella impressione.
PLUS:
*leggero, è un Toshiba, e, credo, scaldi meno del precedente.

CONTRO:
* Ho dubbi sul Celeron M (anche se è la versione 1,5Mhz quindi quella più spinta..), non ha la gestione intelligente dell'energia come il Pentium M, e, da quello che so, può andare al massimo o a bassissima velocità (tipo 300mhz) impostabile da BIOS, quindi bisogna riavviare;
* Non ha Irda (gprs), no firewire, no schermo Wide.

Non chiedo troppo un consiglio (l'ennesimo per l'acquisto ce ne sono tantiiiiiissimi sul forum...), ma piuttosto se qualcuno possiede uno dei due portatili per impressioni/opinioni/suggerimenti.

Ciao grazie
__________________
##### Is the WAR really finished? It's the time to SHARE our resources between ALL the people...
quartex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 17:30   #2
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da quartex
Avevo intenzione oramai (dopo mostruose ricerche...) di acquistare (anche se sono indeciso con il Toshiba L10 Pro celeronM 1,5 ) il portatile in questione. Avevo bisogno di un modello economico, con la licenza XP Professional, e una dotazione di porte e funzionalità completa e di un'assistenza decente in quanto lo userei anche per lavoro. Non sono interessato ai games ma lo userei per:
- DVD, DiVX, mp3 listening;
- uso Office, internet, etc.;
- host in reti aziendali quindi domini etc.;
- Non disdegno LiNUX anzi lo installerò sicuramente in un'altra partizione.

Qualcuno ha il portatile in questione? Le mie perplessità derivano dal fatto che non sono riuscito a trovare un negozio che lo abbia disponibile per la visione e mi è stato detto che è un modello che viene preso su ordinazione (ce l'hanno su pcmob***e.it). Volevo almeno vederlo perchè , si sa, l'impressione e l'impatto sono importanto tanto quanto le caratteristiche tecniche. Mi interessava più che altro qualità display, calore generato, silenziosità. E' un notebook della categoria desktop replacement (3,5kg).
- PLUS:
*CPU discreta con funzionalità powernow con variazione dimanica frequenza e funzionalità affini;
*Schermo 15,4" quindi wide;
*Scheda video 'un po' 3D' dedicata quindi non una 'integrata' nel chipset (ogni tanto mi piace fare un po' di VJing).

Per il Toshiba L10 Pro, invece, mi sono fatto un idea in quanto ho potuto vederlo dal vivo e devo dire che è al contrario sottile, piccolo e leggero. Mi ispira molto in effetti e, come si dice, comunica subito una bella impressione.
PLUS:
*leggero, è un Toshiba, e, credo, scaldi meno del precedente.

CONTRO:
* Ho dubbi sul Celeron M (anche se è la versione 1,5Mhz quindi quella più spinta..), non ha la gestione intelligente dell'energia come il Pentium M, e, da quello che so, può andare al massimo o a bassissima velocità (tipo 300mhz) impostabile da BIOS, quindi bisogna riavviare;
* Non ha Irda (gprs), no firewire, no schermo Wide.

Non chiedo troppo un consiglio (l'ennesimo per l'acquisto ce ne sono tantiiiiiissimi sul forum...), ma piuttosto se qualcuno possiede uno dei due portatili per impressioni/opinioni/suggerimenti.

Ciao grazie

IO NON HO NESSUNO DEI2PORTATILI..ma cm processore ho il sempron..ed è un ottimo processore..
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v