Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2005, 20:48   #1
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
verdose in boinc

so che se ne è già parlato... però alcune cose non mi sono ancora chiare...

mi avete detto che per riconoscere le verdose sarebbe sufficiente conoscere un algoritmo che per ora conoscono solo gli sviluppatori...

ora, non vedo perchè non debbano renderlo pubblico... e poi mi è stato detto che è anche molto improbabile che venga divulgato a breve...

si può sapere perchè? quali sono le loro ragioni?

se non ne hanno, perchè non organizziamo una petizione per farcelo dire? magari in collaborazione con altri team di tutto il mondo (alla fine saranno curiosi anche loro, no?)... verrebbe fuori una cosa davvero secondo me...


forse ho sottovalutato il problema... se è così mi scuso per aver aperto un thread inutile
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 16:35   #2
EEH
Senior Member
 
L'Avatar di EEH
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Londra
Messaggi: 535
Bjorn & Ruben

Io avevo letto qualche tempo fa' che non ce' un algoritmo ma e' questione di vedere quanto e' potente il signal. Mi pare che si da uno score per il Peak, Gaussian, Pulse e Triplet e se la somma totale passa un certo valore diventa verdosa.

Per esempio il creatore di SETI@home-MapView, Björn usa 3 colori per indicare la potenza. >> Björn Henke Homepage <<. (scegli Inglese). Lui e' il programatore di BOINCLogX. Ce' anche il Forum dal suo sito.

Poi ce' >> Ruben << che come Tommy fa' la collezione delle verdose e dice che le fa' anche in BOINC. rgathright at gmail.com

In teoria non e cambiato niente fra Classic e BOINC e forse gli esperti GHz/Tommy dovrebbero fare contatto.

Ultima modifica di EEH : 02-05-2005 alle 16:40.
EEH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 17:36   #3
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Ciao, parlare di verdose come unico metro di giudizio sulla bontà di una work unit è sicuramente riduttivo. Noi siamo abituati a parlare di Gaussiane Interessanti solo perché il Seti Spy del compianto Roelof ci evidenziava proprio quelle. Le gaussiane sono sicuramente le particolarità più intrigante di un segnale (ci ricordano il WOW) ma a Berkeley interessano molte più cose nell'analisi di un segnale. Parlarne in due righe significa banalizzare l'argomento, ma per chi ha un po' di pazienza sul sito di Berkeley ci sono molte pagine da studiare. Tanto per cominciare potreste guardate qui: http://setiathome.ssl.berkeley.edu/process_page/
Come potete facilmente rilevare al punto 2, un segnale destinato ad essere dichiarato "Candidate" può essere interessante per le gaussiane come per le spike o pulse ecc... A proposito, avete mai controllato se il vostro nome compare nella lista degli scopritori di segnali candidati?
http://setiathome.ssl.berkeley.edu/C...userlist1.html

Tornando allo Spy ed al suo adattamento alla nuova edizione di SETI sotto BOINC, ci sono stati molti problemi nel far nuovamente funzionare l'individuazione di gaussiane interessanti, chiedere a GHz, e si è preferito disabilitare tale individuazione. Per una incompatibilità di range dei valori dei nuovi result si verificava che quasi ogni WU conteneva gaussiane interessanti, e ciò ovviamente non era cosa buona. Se in un futuro, mi auguro prossimo, dovessimo avere più dati sulla corretta interpretazione dei result del nuovo client SETI, implementeremo (sempre GHz e/o la sua banda di programmatori) tale feature nel nostro Spy++.

Tommy.73
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v