|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Amplificatore audio
Salve ragazzi.
Avrei intenzione di realizzare un amplificatore(con circuiti integrati, resistenze ecc...quindi non valvolari)per una macchina Avrei bisogno di numerosi schemi elettrici per valutare quale realizzare.iniziate a postare In particolare questo amplificatore dovrebbe essere discreto, diciamo buono. Non vorrei realizzare qualcosa di scadente di 4W P.S è necessario realizzare anche il preamplificatore?perchè? ehm anche qui urgono schemi
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
|
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() Quote:
ma se non ci dai più info... come minimo la potenza in output... :| vabbè, cerca qualche schema stereo col TDA, i più famosi e meno incasinati. Non aspettarti una qualità eccelsa (i TDA ad alte potenze raggiungono abbondantemente una THD (Distorsione armonica totale) del 10%), però con i TDA riesci a cavartela con relativamente pochi componenti ed un prezzo contenuto... |
||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Quote:
! Zi...è da mesi che cerco uno schema decente Per quanto riguarda la potenza di out....40-50 W?
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Quote:
Nota n° 2 - Quasi mai è accettabile l'affiancare la parola "buono" con "poco costoso". Sinceramente non capisco... Probabilmente la cosa migliore per te sarebbe un ampli in classe D. Stavo guardando un gli harman kardon. molto sinceramente ti dico che quella linea mi piace moltissimo. Se vuoi tenerti sull'economico (di poco, comunque) si trovano dei t-amps, che sono ampli in classe D, realizzati meno "coreograficamente": linea semplice e pulita. Consiglio - Compra un t-amp. Elimina la scatola in plastica e fattene una in rame o alluminio, in modo da dargli una linea. Sostituisci le varie boccole In e Out, il volume e prendi l'alimentazione in modo opportuno. Finito. Manca il "consenso" per l'autoradio... Occhio agli altoparlanti, mi raccomando.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Eccomi
Gli ampli I.C. a 12V sono quasi tutti di tipo a ponte, vedi : http://www.semiconductors.philips.co...nal/index.html (in particolare il TDA1562 oppure si può usare uno schema normale, ma c'è bisogno di un inverter switching x alzare la tensione a circa 40..60 V... Tchuss_ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Oops, dimenticavo di dire che BTL stà x amplificatore a ponte,
e quindi non hanno bisogno del condensatore d'uscita anche se alimentati con una tensione singola. In più oggi non si usa più nemmeno il condensatore di bootstrap, perchè i transistor sono del tipo a bassa tensione di saturazione, quindi lo schema diventa mooolto semplice In particolare il 70W lavora in classe H con overboost sull' alimentazione ricavato dai condensatori in più. Tchuss_ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Toglietemi una curiosità, gli ultimi TDA sono decenti? Ho trovato delle casse stereo per pc con un TDA. Sono da 15W per canale. Si sente discretamente (anche se devo ancora sistemare l'altoparlante sinistro che non funziona
)
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Sigh schemiiiiiiiii postateli!1
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
http://www.st.com/stonline/bin/sftab...etta&table=203 Tchuss_ |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
in ogni caso gli IC monolitici sono x forza abbastanza limitati nell' erogare corrente all' altoparlante. (Meglio quelli in classe AB, la classe D non è molto HiFi Ma soprattutto è la qualità degli altoparlanti a fare la differenza, e quelli montati nelle casse x computer sono davvero scarsi .. Tchuss_ P.S. x fortuna i TDA 2002 sono un lontano ricordo, mai visto un I.C. audio così instabile. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.










Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?


!
)








