|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Pisa
Messaggi: 278
|
Alcune foto (sono apprendista)
Le foto sono realizzate con una Fuji a330...che ne dite? Ultima modifica di Bastiancontrario : 30-04-2005 alle 09:24. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2316
|
da profano dico che a me piacciono
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
nella prima e nella terza la vegetazione nasconde un pezzo del corso d'acqua e se da un lato (nella terza) invoglia a vedere cosa c'è dietro visto che la linea dell'acqua è molto prolungata, nella prima ha troppa importanza: mi spiego meglio... sembra quasi che tu volessi fare la foto a quella collinetta piuttosto che al paesaggio... avrei spostato l'inquadratura un po' più a sinistra magari.
Nella seconda invece quelle due piante che svettano in mezzo alla foto le avrei messe un po' più in rilievo, magari abbassando l'inquadratura, ma tutto dipende dai tuoi intenti. La penultima andrebbe raddrizzata un pelo (cade verso destra) e di solito le ombre vanno (a mio parere) incluse solo se sono riconoscibili... per esempio se il disegno dell'ombra a terra ripropone un albero senza foglie, quindi dei disegni netti ma questo è solo un mio parere. Puoi postare i dati EXIF dell'ultima? (o più semplicemente dire a che apertura l'hai scattata) Secondo me avrebbe guadagnato non poco con un po' di profondità di campo in meno, il soggetto già di per se si distingue dallo sfondo per i colori ma dopo l'occhio va a cercare intorno. Ovviamente queste son le mie impressioni... non c'è una regola precisa valida per tutto nella fotografia, personalmente preferisco la seconda poi può arrivare un qualcuno che ne preferisce un'altra.
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Pisa
Messaggi: 278
|
Quote:
Velocità otturatore 1/147 sec Esposizione 1/150 secondi Distanza focale 17mm Iso - 100 Sai il problema è che la fuji la devo ancora capire...a volte mi fà diventar matto |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
eheh f/4.8 è abbastanza chiuso e credo che la tua macchina possa scendere di più... la prossima volta vai in priorità d'apertura se ce l'hai e tenta di stare abbastanza basso... occhio però a non "sfumare" il soggetto se ha un po' di profondità
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Pisa
Messaggi: 278
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.



















