|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
[B]Velocità CENTRINO[/B]
Ciao Ragazzi ma il centrino non doveva grazie allo speed Step variare la sua velocità dinamicamente ?
tenendo sotto controllo la mia cpu Pentium M 1,6 ghz la vedo andare a 589 o 1600 e tutte quelle intermedie ? tutto ciò è normale? Ultima modifica di sharkm : 26-04-2005 alle 19:31. Motivo: ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 239
|
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE
PER IL CASO QOSMIO: BOICOTTARE TOSHIBA/EPRICE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
Quote:
cosa centra????????? ![]()
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 239
|
DIFFONDERE IL BOICOTTAGGIO DI EPRICE/TOSHIBA
DIFFONDERE IL BOICOTTAGGIO DI EPRICE/TOSHIBA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Quote:
Io ho un amilo con pentium m 1.6GHz Dothan, ho installato speedswitch e noto che il processore assume anche velocità intermedie. E' da quasi 6 mesi che l'ho comprato e ho visto assumere dal procio solamente le velocità pari, con salti di 200MHz, ossia 600MHz, 800MHz, 1GHz, così via fino a 1.6GHz. Addirittura quando il pc è acceso ma non sto combinando niente, speedswitch segnala anche velocità inferiori a 600MHz, ma quello credo sia un bug del programma perchè a quanto ne so il pentium m non dovrebbe scendere al di sotto dei 600MHz. Di più nin zo'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 92
|
Ciao
addirittura il miodothan 1.7 scende a 540Mhz e arriva a 1870 in base all'alimentazione CIAoooo
__________________
Nuova macchina Precision M65 Core2Duo 7200(2.0GHz)--RAM2GB/667MHz--HD100GB/7200rpm--VIDEONvidiaFX350M-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Ovviamente, non tutti i produttori fanno variare il FSB dal software di risparmio energetico e, purtroppo, non esiste un programma generico che consenta di variare il FSB per tutti i notebook. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
il mio dell 9300 ad esempio ha l'fsb bloccato a 133, probabilmente usando un bios modificato si potrebbero cambiare le frequenze. però ho un dubbio: se si possono abbassare le frequenze dell'fsb e allo stesso tempo lasciare invariato il clock dei canali pci a 33mhz, significa che la mobo utilizzata supporta o i fix o dei divisori, e credevo che i chipset 915 ancora non supportassero queste features... secondo il tuo parere i fix/divisori devo essere per forza supportati per mezzo hw oppure si possono impostare via sw (dal bios) su qualsiasi mobo sonoma?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
Speriamo in nuove versioni di bios
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 151
|
Raga
a me il moi benq Joybook 7000 va solamente a 598 oppure a 1600
![]() è un difetto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
tu per caso conosci qualche software che permetta di variare il bus del procio lasciando possibilmente invariate le frequenze degli altri canali? ultima domanda, visto che mi sembri abbastanza esperto: è vero che i chipset 915PM (quello che supporta il pci-express per le vga) permette di far girare la ram a 533mhz effettivi soltanto se è attivo il dual channel (e quindi 2 banchi), altrimenti il massimo sono soltanto 400mhz (di ddr2 si intende, ovviamente)? in effetti il mio nb con quel chipset fa girare il mio unico banco di ddr2 da 1gb, che supporterebbe i 533mhz, a soli 400mhz (200*2, ovvero con divisore 3/2 rispetto i 133mhz del fsb). però mi sembra molto strano: a rigor di logica l'attivazione del dual channel, aumentando già di suo la banda di trasferimento e le prestazioni, dovrebbe in teoria diminuire o al limite tenere costante la frequenza massima raggiungibile dalla ram, e non aumentarla ![]() se sai qualcosa di più su questo fatto? mi scoccia personalmente avere ram da 533mhz e farle girare solo a 400 ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() il mio banco di ddr2 è certificato PC4300, 533mhz, però nel nb come puoi vedere nell'immagine viaggia a 400... oltretutto mi potrebbe pure star bene che vada a soli 400mhz in single channel (in futuro probabilmente farò l'upgrade), però che almeno mi spingano un po' di più i timing, potrebbero tranquillamente tenere i 3-3-3 invece stanno a 4-4-4 :-| peccato che nel bios dell non è modificabile nessun parametro hw (timing, frequenze, voltaggi...) e non conosco alcun software compatibile con sonoma che sappia fare altrettanto... ps: stando alle caratteristiche del mio portatile la ram dovrebbe essere ddr2 533mhz (e in effetti lo è), il bus dovrebbe viaggiare a 533mhz (vero) ma non è specificato espressamente che la ddr2 abbia un clock pari al bus.... e infatti usa un divisore per abbassarla! bohhh
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. Ultima modifica di Krammer : 27-04-2005 alle 16:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
ti ringrazio.
intanto proverò ad informarmi se è vero che con il dual channel attivato la ram abbia una frequenza effettiva di 533mhz in attesa di un qualche programmino che mi permetta di variare i settaggi della ram e del bus ciao ![]()
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Perchè a me la ram dice che è a 133? Diminuisce di freq per risparmiare energia? (il proc era a 800 quando ho guardato)
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.