Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 09:16   #1
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Consiglio Scheda Madre per Athlon XP 2000

Capisco la ripetitività della domanda, ma in questo caso il problema è che avendo un PC non giovanissimo ed avendo un problema sulla mia scheda madre, spegnendolo e togliendo l'alimentazione l'orologio e la data si fermano per poi riprendere da quella ora e data quando gli ridò l'alimentazione (se qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione gliene sarei infinitamente grato) , di sostituire la scheda madre SOPRATTUTTO AFFIDABILE E STABILE, in particolar modo che non abbia problemi con la scheda video una ABIT Siluro GF4 TI 4600 128 MB la quale è AGP 4x, mentre tutte le Schede Madri sono AGP 8x, sulla carta retrocompatibili con AGP 4x, ma ho saputo che in alcuni casi non vera e per il mio dissipatore Cooler Master HHC-001 che occupa qualche centimetro, 1.5-2 cm, sul lato SX a causa dei tubicini della Heat-Pipe.

La mia configurazione è la seguente:

CPU AMD Athlon XP2000+ Palomino
Dissipatore Cooler Master HHC-001
MB ASUS A7V333 rev.1.02 Chipset VIA KT333 DA SOSTITUIRE
RAM 2x256 MB PC 2700 CL 2.5 OEM (anche se uno dei banchi è marchiato GEIL, e l'altro ha chip SAMSUNG)
Scheda Video ABIT Siluro GF4 TI 4600 128 MB
Scheda Audio Creative Audigy
HD Maxtor DiamondMax Plus 9 160 GB EIDE
DVD Pioneer DVD-500M
Masterizzatore CD Plextor 40/12/40
Alimentatore 400 W fornito con il case da SD marchiato SUNNY

non vorrei spendere un'eresia, tenendo conto dei componenti del mio PC, ma ripeto voglio qualcosa di AFFIDABILE e STABILE.
Come Chipset VIA o NForce, ditemi voi, anche se ricordo che tempo fa si parlava di driver EIDE per NForce non molto efficienti, rendendo lenti i trasferimenti e a volte con problemi di corruzione dati, inoltre si poteva incorrere a corruzione del Bios smanettando un pò, ma probabilmente questi problemi sono stati risolti.

Sono nelle vostre mani, confido nel vostro sapere.

Grazie

Ultima modifica di Ingfra : 10-04-2005 alle 09:24.
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 10:14   #2
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
la miglior qualità/prezzo (secondo me) e la Epox EPOX EP-8RDAEI con Nforce2, la trovi a €.50 +o-.
Anche la ABIT NF7 Nforce2 la trovi a un buon prezzo (€.70 +o-).
Come Asus di consiglio una A7V880 con chipset via KT880, il prezzo è di €.70+o-.
Un saluto...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 12:57   #3
joko
Senior Member
 
L'Avatar di joko
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 877
Se il problema è solo quello del mancato mantenimento dei dati, non c'è bisogno di procedere obtorto collo alla sostiituzione della motherboard: è sufficiente sostituire, invece, la batteria rotonda che si trova sulla scheda madre, una CR2032 per essere precisi...
joko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 13:16   #4
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
@capitan_crasy

grazie per avermi risposto.
Con la mia scheda video AGP 4x e scheda audio non ci sono problemi con le schede madri NForce o VIA KT880, anche per i problemi su accennati per driver EIDE e per la corruzione del Bios. Tra l'altro forse il Dual Channel della RAM forse è sprecato nel mio caso. Che dici?
Una scheda con Chipset VIA KT600, tipo l'Asus A7V600-X, che ne pensi? Non credo, dato i componenti del mio PC, che ci sia questo grossa differenza di prestazioni.
Fammi sapere

@joko

alla batteria avevo già pensato, poi come avevo scritto il problema è SOLO con la data e l'ora e non su gli altri parametri settati del Bios che rimangono anche al togliere l'alimentazione, quindi non è un problema di batteria, credo un problema di condensatori che non alimentano il generatore di Clock per far funzionare l'orologio.
Ttra l'altro se era un problema di batteria oltre a i parametri del Bios, che sarebbero tornati ai valori di default, la data e l'ora sarebbero partititi da 01/01/2002 e 00:00:00, invece parte alla data e ora di quando ho tolto l'alimentazione.

Comunque grazie per avermi risposto, ci mancherebbe, hai fatto bene a segnalare la cosa, anche se un pò da veri sprovveduti una tale dimenticanza.

Aspetto ulteriori aiuti

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 13:40   #5
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
@capitan_crasy

grazie per avermi risposto.
Con la mia scheda video AGP 4x e scheda audio non ci sono problemi con le schede madri NForce o VIA KT880
nessun problema...
Quote:
anche per i problemi su accennati per driver EIDE e per la corruzione del Bios.
il problema EIDE sono dovuto hai IDE Driver Nvidia contenuti nel pacchetto driver del chipset di nvidia. Comunque puoi anche non installare gli IDE driver Nvidia, nel setup te lo chiede espressamente. Per il bios i problemi che ha avuto Nforce2 era di gioventù. Adesso puoi stare tranquillo...
Quote:
Tra l'altro forse il Dual Channel della RAM forse è sprecato nel mio caso. Che dici?
in effetti è vero, comunque non sei obbligato a usare il dual channel sui chipset Nforce2 e Via KT880, anche perchè è preferibile usare due banchi memorie identici...
Quote:
Una scheda con Chipset VIA KT600, tipo l'Asus A7V600-X, che ne pensi? Non credo, dato i componenti del mio PC, che ci sia questo grossa differenza di prestazioni.
Fammi sapere
non mi sta molto simpatico il KT600 comunque l'Asus A7V600-X è una gran bella scheda mamma...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 14:07   #6
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
nessun problema...
quindi posso stare tranquillo per la Scheda Video Geforce 4600 e la Scheda Audio Audigy, nessun conflitto?

Quote:
[b]il problema EIDE sono dovuto hai IDE Driver Nvidia contenuti nel pacchetto driver del chipset di nvidia. Comunque puoi anche non installare gli IDE driver Nvidia, nel setup te lo chiede espressamente. Per il bios i problemi che ha avuto Nforce2 era di gioventù. Adesso puoi stare tranquillo...
ma se scelgo i driver EIDE di Nvidia possono esserci problemi oppure è preferibile quelli di Win XP, anche se faccio così decadono le prestazioni; credo che in entrambi i casi, Nvidia o WinXP, sono sempre sotto come prestazioni a quelli di VIA, che dici?

Quote:
[b]in effetti è vero, comunque non sei obbligato a usare il dual channel sui chipset Nforce2 e Via KT880, anche perchè è preferibile usare due banchi memorie identici...
credi che nel mio caso ci sono problemi per il Dual Channel?
Posseggo: RAM 2x256 MB PC 2700 CL 2.5 OEM (anche se uno dei banchi è marchiato GEIL, e l'altro ha chip SAMSUNG).
A limite posso disabilitarlo il Dual Channel sia per NForce2 che per il KT880, giusto?

Quote:
[b]non mi sta molto simpatico il KT600 comunque l'Asus A7V600-X è una gran bella scheda mamma...
capisco che non sia il massimo, è la stessa "insalata" del mio KT333, ma tenendo conto del mio PC, ribadisco che differenze apprezzabili di prestazioni non ce ne sono rispetto a NForce2 o KT880, anzi con il KT600 risparmio pure qualche soldino, cosa ampiamente apprezzata, soprattutto per la "potenza" (pur rispettabile, non credo a grosse differenze per le normali applicazioni con l'Athlon XP 3000) dell' Athlon XP2000.
Io ricordavo che all'inizio dava problemi l'Asus A7V600, confermi che hanno risolto anche su questo fronte?

Cosa mi dici di ECS, ASROCK?

Scusa la "raffica" di domande ma sono un pò fuori dall'evoluzione delle schede madri, e richiedendo un PC che non deve darmi noie, meglio qualche punto in meno nei test prestazionali ma affidabilità e stabilità il più possibile assoluta, esagero molto probabilmente negli interrogativi e quesiti, ma confido nella tua cortesia e disponibilità.

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:04   #7
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
dipende, la an7 secondo me è ottima, costa sui 115 euro, ha ottimi optionals, penso praticamente tutto, affidabile, ben fatta, un'ottimo audio integrato, forse il migliore....e non ha problemi con la tua scheda video, come penso le altre, per il dissipatore non ho idea.....ma penso ci stia, anche se in quella zona ci sono dei condensatori.....la coolermaster non dice nulla sulla compatibilità delle schede madri...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:08   #8
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
@restimaxgraf

grazie per avermi risposto, ma al di là dell'ottima e costosa, almeno per i componenti del mio PC (mi sembra un pò sovradimensionata), Abit AN7, cosa mi consigli tenendo conto di quello detto nel mio post iniziale?

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:16   #9
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
@restimaxgraf

grazie per avermi risposto, ma al di là dell'ottima e costosa, almeno per i componenti del mio PC (mi sembra un pò sovradimensionata), Abit AN7, cosa mi consigli tenendo conto di quello detto nel mio post iniziale?

Grazie
non ho capito cosa intendi perchè sovradimensionata?
la tua scheda video è credo paragonabile alla mia, se non meglio la tua, io ho 2 dischi 1 maxtor dà 40 gb ata 133 e un WD dà 80 ata 100, + un'unità combo.....
non conosco le ultime ecs, ne ho avuta una tempo fà, costano poco, spesso sono affidabili, ma qualche problema soppratutto di bios, l'hanno sempre avuto....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:25   #10
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
sovradimensionata soprattutto nei riguardi della mia CPU Athlon XP2000 Palomino e le mie memorie, credo che tra una Scheda Madre con Chipset VIA KT600 e una con Nforce2 con Dual Channel attivato (sempre che possa dato le mie memorie) ci sia un abisso di differenza prestazionale; senza sottovalutare la mia CPU che per applicazioni normali non dovrebbe soffrire molto rispetto agli ultimi Barton 3200.

Se sai indirizzarmi su qualche Scheda Madre per il mio PC, soprattutto AFFIDABILE e STABILE, te ne sarei molto grato.

Scusa la "mitraglia" di domande, ma cerca di comprendermi.

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:42   #11
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
mmmmh, la cpu potresti al limite vedere di overcloccarla un po' mentre x le ram non sò se reggano, a questo punto......potresti vedere di rimanere sù via magari una gigabyte o passare a nforce che oggettivamente è un'altro pianeta....però dopo avresti il problema delle ram che vanno o meno...certo potresti sempre tenere il tutto a 166 come ora.....ma allora la an7 sarebbe un po' sprecata.....le asus non mi piacciono molto potresti vedere gigabyte....se vuoi provare il nforce...ma rimarresti frenato dalle ram se non vanno almeno a 400 mhz...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:44   #12
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
capisci il perchè dei miei dubbi?
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 15:54   #13
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
capisci il perchè dei miei dubbi?
ma lo terrai x tanto o passerai ai 64 bit?
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 16:05   #14
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
[quote]Originariamente inviato da Ingfra
quindi posso stare tranquillo per la Scheda Video Geforce 4600 e la Scheda Audio Audigy, nessun conflitto?[\QUOTE]

Poco tempo fa avevo un barton 2800+ con un nforce2, come scheda audio montava un audigy2, nessun problema. Ora uso il 2800+ come muletto e come scheda video o montato una Ati 7000 64mb agp 4x, anche in questo caso nessun problema...


Quote:
ma se scelgo i driver EIDE di Nvidia possono esserci problemi oppure è preferibile quelli di Win XP, anche se faccio così decadono le prestazioni; credo che in entrambi i casi, Nvidia o WinXP, sono sempre sotto come prestazioni a quelli di VIA, che dici?
in teoria i driver IDE Nvidia sono meno soggetti hai colli di bottiglia. Il problema è che non danno garanzia del loro funzionamento. Non ci sono grosse differenze tra le prestazioni con driver Ide originali windows e quelli dedicati per i Via...


Quote:
credi che nel mio caso ci sono problemi per il Dual Channel?
Posseggo: RAM 2x256 MB PC 2700 CL 2.5 OEM (anche se uno dei banchi è marchiato GEIL, e l'altro ha chip SAMSUNG).
A limite posso disabilitarlo il Dual Channel sia per NForce2 che per il KT880, giusto?
se scegli un Via KT800 o un Nforce2 vai un tentativo con il dual channel... per settare il doppio canale ci sono gli slot appositi per i banchi di memoria...

Quote:
capisco che non sia il massimo, è la stessa "insalata" del mio KT333, ma tenendo conto del mio PC, ribadisco che differenze apprezzabili di prestazioni non ce ne sono rispetto a NForce2 o KT880, anzi con il KT600 risparmio pure qualche soldino, cosa ampiamente apprezzata, soprattutto per la "potenza" (pur rispettabile, non credo a grosse differenze per le normali applicazioni con l'Athlon XP 3000) dell' Athlon XP2000.
Io ricordavo che all'inizio dava problemi l'Asus A7V600, confermi che hanno risolto anche su questo fronte?
Come esperienza personale ho brutti ricordi con il Chipset Via KT600, comunque rimane solo un idea personale. Altri utenti non hanno problemi con schede mamme che montano il Via 600...
Io starei su Nforce2 o il KT 880...
Quote:
Cosa mi dici di ECS, ASROCK?
ECS ha fatto dei progressi per quanto riquadra la qualità in generale, con ASROCK ho poca esperienza (ne ho montata solo una)...
Quote:
Scusa la "raffica" di domande ma sono un pò fuori dall'evoluzione delle schede madri, e richiedendo un PC che non deve darmi noie, meglio qualche punto in meno nei test prestazionali ma affidabilità e stabilità il più possibile assoluta, esagero molto probabilmente negli interrogativi e quesiti, ma confido nella tua cortesia e disponibilità.

Grazie
se hai altre domande "noi" siamo qua...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 10-04-2005 alle 16:10.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 16:08   #15
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
dipende, la an7 secondo me è ottima, costa sui 115 euro, ha ottimi optionals, penso praticamente tutto, affidabile, ben fatta, un'ottimo audio integrato, forse il migliore....e non ha problemi con la tua scheda video, come penso le altre, per il dissipatore non ho idea.....ma penso ci stia, anche se in quella zona ci sono dei condensatori.....la coolermaster non dice nulla sulla compatibilità delle schede madri...
ABIT NF7 la trovi a 70 euro (+o-)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 16:14   #16
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
guarda per il momento lo tengo, per quanto riuscirei a venderlo non conviene, per il passaggio al momento da un punto di vista prestazionale non sento l'esigenza, anche se per puro sfizio sono tentato. Dato che il tempo è dalla mia parte aspettavo l'uscita degli Athlon64 con SSE3 e la nuova generazione delle Schede Video Nvidia, così si abbassano quelle attuali (sono interessato all'OpenGL), credo quindi per autunno di quest'anno.
Il problema è la mia Asus A7V333 che mi crea il problema suddetto della data e ora, altrimenti sarei tirato avanti, purtroppo sono costretto all'acquisto di una nuova Scheda Madre, ecco perchè non voglio spendere un'esagerazione, tanto come detto la differenza di prestazione non la noterei per il mio sistema, pur volendo un sistema efficiente e stabile (in prospettiva di passarla al mio capo, papà).
Tu invece?
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 16:22   #17
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
@capitan_crasy

se funge il Dual Channel, me ne accorgo all'inizio o debbo testare in qualche modo in particolare?

Il nocciolo è che dato il mio sistema, la differenza in prestazione tra un KT600 ed una Nforce2, non la noterei, quindi non giustificherei la differenza di prezzo, pur riconocendo senza dubbio la superiorità di Nforce2. Sbagliato?

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 16:41   #18
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
guarda per il momento lo tengo, per quanto riuscirei a venderlo non conviene, per il passaggio al momento da un punto di vista prestazionale non sento l'esigenza, anche se per puro sfizio sono tentato. Dato che il tempo è dalla mia parte aspettavo l'uscita degli Athlon64 con SSE3 e la nuova generazione delle Schede Video Nvidia, così si abbassano quelle attuali (sono interessato all'OpenGL), credo quindi per autunno di quest'anno.
Il problema è la mia Asus A7V333 che mi crea il problema suddetto della data e ora, altrimenti sarei tirato avanti, purtroppo sono costretto all'acquisto di una nuova Scheda Madre, ecco perchè non voglio spendere un'esagerazione, tanto come detto la differenza di prestazione non la noterei per il mio sistema, pur volendo un sistema efficiente e stabile (in prospettiva di passarla al mio capo, papà).
Tu invece?
scusa, ma allora prendi una gigabyte che è molto simile se non uguale alla tua e finito lì....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 16:46   #19
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
[quote]Originariamente inviato da Ingfra
@capitan_crasy
Quote:
se funge il Dual Channel, me ne accorgo all'inizio o debbo testare in qualche modo in particolare?
puoi usare il programma CPU-Z nella selezione Memory...
Quote:
Il nocciolo è che dato il mio sistema, la differenza in prestazione tra un KT600 ed una Nforce2, non la noterei, quindi non giustificherei la differenza di prezzo, pur riconocendo senza dubbio la superiorità di Nforce2. Sbagliato?

Grazie
non sbagli, ma puoi trovare schede mamme con Nforce2 a 50 euro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 16:50   #20
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
puoi usare il programma CPU-Z nella selezione Memory...

non sbagli, ma puoi trovare schede mamme con Nforce2 a 50 euro...
scusa ma se la ram non và a 200 di fsb non se ne fà molto.....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v