|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 70
|
Animazione 3DStudio.... ora??
Ragazzi ho realizzato delle piccole animazioni con 3D Studio...
Volevo sapere il procedimento( Anche a grandi linee, non troppo grandi ![]() Io faccio un video con la mia telecamera e lo riporto sul pc in .avi o .mpeg Ora voglio aggiungere a questo video un'animazione 3D fatta con 3d Studio. Come si fa? GRAZIE ANTICIPATAMENTE PER LE RISPOSTE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lugo - Ravenna
Messaggi: 625
|
Se fai i filmati in avi allora ti consiglio di comprimerli con divx o xvid; per collegare i vari video è sufficiente utilizzare il virtualdub che è un programma gratuito col quale è possibile eseguire varie operazioni sui video (compreso taglia o aggiungi).
Se realizzi i filmati in mpeg allora usa TMPGenc (altro programma gratuito molto valido anche per convertire avi in mpeg). edit: oppure puoi semplicemente utilizzare per entrambi i formati il "windows movie maker" che è già dentro windows che può fare vari effetti... ma secondo me il risultato di tale programma non è un gran che come qualità.
__________________
I computer sanno contare solo da 0 ad 1. Il resto è illusione. Nel Mercatino ho concluso con: beppe, ciucozoppo, j0hN, mstella, kecci, Galotar, Fran123, ezekiel22, -FDM-, Superdm83, angie, ilkarro, Lallabell, ALEX R1, smoicol, AbuJaffa, Proteo71, LCol84 Ultima modifica di FatMas : 08-04-2005 alle 16:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 70
|
Quindi mi stai dicendo che con windows movie maker posso realizzare filmati in cui aggiungo le mie animazioni 3D?? Però prima devo convertire i file o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lugo - Ravenna
Messaggi: 625
|
Quote:
Prima di tutto decidi se salvare i filmati dalla telecamera in avi o mpeg (avi molto meglio come qualità ma necessita di una compressione divx o xvid sennò è molto pesante). Poi renderizzi i filmati 3D col 3d studio salvandoli nello stesso formato sopra deciso (se avi usa la medesima compressione). Ora con il windows movie maker li puoi unire.
__________________
I computer sanno contare solo da 0 ad 1. Il resto è illusione. Nel Mercatino ho concluso con: beppe, ciucozoppo, j0hN, mstella, kecci, Galotar, Fran123, ezekiel22, -FDM-, Superdm83, angie, ilkarro, Lallabell, ALEX R1, smoicol, AbuJaffa, Proteo71, LCol84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 70
|
Perfetto Grazie!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 70
|
Ho provato ad usare windows movie maker ma non fa quello che voglio io
![]() L'effetto che voglio ottenere io è rappresentato da questo file di Esempio: VideoEsempio (click destro e salva oggetto con nome) Questo è il risultato che voglio ottenere unendo un'animazione con un video... ![]() GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lugo - Ravenna
Messaggi: 625
|
Quote:
Ma per una cosa così avanzata non saprei proprio come aiutarti... Credo che l'unico modo sia di unire i filmati fotogramma per fotogramma.... Ma mi da l'idea che non sia facilissimo....
__________________
I computer sanno contare solo da 0 ad 1. Il resto è illusione. Nel Mercatino ho concluso con: beppe, ciucozoppo, j0hN, mstella, kecci, Galotar, Fran123, ezekiel22, -FDM-, Superdm83, angie, ilkarro, Lallabell, ALEX R1, smoicol, AbuJaffa, Proteo71, LCol84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Non penso che tu debba farlo fotogramma per fotogramma, per quel poco che so devi renderizzare in 3ds in modo che ci sia sempre una netta separazione dallo sfondo e che il colore dello sfondo non faccia mai parte dell'oggetto che vuoi schiaffare nel filmato, poi elimini lo sfondo e sovrapponi il filmato all'altro, per fare ciò penso, ma dico penso e non ne sono molto sicuro, che tu debba usare Adobe After Effects o roba simile.
Io non ho mai provato ma non penso sia facilissimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lugo - Ravenna
Messaggi: 625
|
Blackblood, se ci riesci facci sapere come hai fatto....
![]()
__________________
I computer sanno contare solo da 0 ad 1. Il resto è illusione. Nel Mercatino ho concluso con: beppe, ciucozoppo, j0hN, mstella, kecci, Galotar, Fran123, ezekiel22, -FDM-, Superdm83, angie, ilkarro, Lallabell, ALEX R1, smoicol, AbuJaffa, Proteo71, LCol84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3445
|
per fare una cosa del genere devi saper usare il canale alfa durante i rendering.....ossia fevi fare dei renderig "trasparenti" in alcuni punti per po sovrapporli al video con la telecamera.
Pero' dopo ti sorgeranno altri 100 problemi come il movimento di camera che per essere controllato ha bisogno di varie cose.. non è semplice buona fortuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Beh, non scoraggiatelo più di tanto, mi risulta che per il cinema un tempo questa roba la facessero in analogico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.