|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Aversa
Messaggi: 1
|
DILEMMA scheda audio x fare musica!!!
Ciao a tutti! Volevo il vostro prezioso parere su schede audio esterne per un portatile comporre musica, dato che la REALTEK AC97 integrata non mi basterà sicuramente.(GIUSTO??)!! Help me please! Ho navigato un pò in rete e non ci capisco più nulla!
![]() Dunque, io non ho l'esigenza di collegare strumenti musicali esterni quali chitarre, o mixer ecc, mi accontento di usare strumenti software, quindi che le porte spdif siano ottiche, rca, coassiali ecc, non ha molta importanza. ![]() Diciamo che mi occorrerebbero solo le porte midi in/out per collegarci la mia tastierina ![]() Diciamo che sono un pò confuso e indeciso, le mie scelte tra tutte sono: 1) la TASCAM US122, ma è usb 1.1 e parecchi dicono che ogni tanto da "piccoli problemucci di latenza" 2) la M-Audio audiophile usb 3) la Terratec phase24 e ce ne sono anche altre, tipo la NATAVIO speed ecc..., MA IO VORREI UN CONSIGLIO DA VOI!!!! Che mi dite? Vi ringrazio tutti!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Ciao.
Tra quelle elencate sceglierei la M-Audio. ![]()
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Ce anche la Terratec Dmx 6 fire, scheda di qualche anno fa', ma ancora in grado di dire la sua.
L'unica pecca e' che il box di input-output non e' esterno (meglio per via delle minore interferenze in fase di acquisizione) bensi' interna.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rimini
Messaggi: 699
|
Se vuoi spendere poco (109€) ci sarebbe anche la Emu 0404:
![]() Caratteristiche principali: " Convertitori ad alta qualità a 24-bit, 96kHz con un'incredibile SNR e gamma dinamica da 111dB (A/D) e 116dB (D/A). " Connessioni flessibili con I/O analogici su Jack da 1/4", S/PDIF I/O 24/96 ottico e coassiale, e MIDI I/O per un'integrazione perfetta con tutti le apparecchiature da studio. " Processore E-DSP Multi effetto a 32-bit per poter gestire fino a 16 effetti di qualità da studio accelerati via hardware contemporaneamente, senza alcun sovraccarico della CPU - l'architettura a plug-in permette di aggiungere nuovi effetti a richiesta. " 32 canali di mixaggio/monitoraggio via hardware a latenza zero con routing flessibile - non è richiesto alcun mixer esterno. " Piena compatibilità con le principali applicazioni audio/sequencer con driver a bassa latenza WDM, DirectSound e ASIO 2.0. " Pacchetto software studio package. Configurazione I/O: " Due ingressi analogici su Jack da 1/4" " S/PDIF In/Out Ottico 24-bit/96kHz (modificabile via software a AES/EBU) " S/PDIF In/Out Coassiale 24-bit/96kHz (modificabile via software a AES/EBU) " MIDI In/Out |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
ragazzi, ma non aveva chiesto per portatile?
![]() ![]() Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
Secondo me facevi prima a prenderti un portatile MAC...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: rimini
Messaggi: 699
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Quote:
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
Quote:
Anche per fare musica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Sicuro-sicuro? dove sono le differenze tra un mac e un pc ?tralasciando la stabilità del sistema operativo che per i Macofili è il punto di forza delle loro macchine, (ma per me no, perchè il mio pc è più stabile del colosseo)
![]()
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
La stabilità la ottieni direttamente quando lo compri.
Col pc devi lavorarci su (certo come nel tuo caso poi ottieni risultati uguali o migliori) ma se non si ha tanta voglia di smanettare prendendo un mac ah hoc secondo me si fa prima. Soprattutto per un untente appassionato di musica, meno di computerz! Certo, si tratta di pure opinioni personali |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Secondo me ci sono i soliti pro e contro, che su per giù si equivalgono, quindi la scelta si può basare sulla praticità a usare un sistema piuttosto che un'altro.
Lavoro sia con piattaforme Mac che PC e se settate bene svolgono il loro lavoro egregiamente. ![]()
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.